Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

L’importanza della pianificazione per un Content Creator

Anche per un Content Creator la pianificazione è la chiave del successo: ce ne parla meglio Jacopo D'Alesio, in arte Jakidale.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 28/08/2020 alle 13:00 - Aggiornato il 06/11/2020 alle 07:46

Diventare uno YouTuber e un Content Creator di successo non è certamente facile: come si può pianificare la propria strada per arrivare a tale obiettivo? Come è possibile fare delle proprie passioni un lavoro?

A raccontarci la propria storia e a provare a rispondere a queste difficili domande è durante Imprenditori in Video per Social Video Marketing Jacopo D’Alesio, più conosciuto come Jakidale.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Guarda su

1.3 milioni di iscritti al proprio canale YouTube, 330mila follower su Instagram e 160mila iscritti al proprio canale Telegram: questi sono solo alcuni degli strabilianti numeri fatti segnare da Jakidale, uno dei principali Content Creator italiani.

Grazie alla sua grande esperienza, Jakidale ci racconta come sia possibile approcciarsi al ruolo di Content Creatore nel migliore nei modi, l’importanza della pianificazione e quanto sia fondamentale per un’azienda collaborare con gli influencer.

Storia di un Content Creator

Nonostante sia ormai uno degli YouTuber più conosciuti sul suolo italico, Jakidale ha cominciato la propria carriera quasi per scherzo, semplicemente per seguire una passione innata nel creare contenuti video.

Dal 2012 ad oggi, i canali YouTube di Jakidale hanno quindi seguito principalmente le sue principali passioni, partendo dai Lego, passando per i videogiochi ed arrivando infine agli odierni contenuti lifestyle e tech.

Il vero punto di svolta come Content Creator per Jakidale è avvenuto con la decisione di metterci la faccia, un cambiamento non pianificato ma che si è rivelato cruciale per l’evoluzione del canale e della carriera di Jacopo come Content Creator.

Una passione, quella di creare video, che è diventata professione con lo sbarco a Milano. Dall’inizio dell’università, che sta ancora frequentando con successo, Jakidale si è infatti reso conto delle potenzialità del tutto e ha cominciato a lavorare ai propri contenuti in modo più professionale e pianificato.

Insieme a tale consapevolezza ne è arrivata poi un’altra, ossia quella relativa alle responsabilità di un ruolo così di spicco, un aspetto purtroppo ancora spesso trascurato da molti Content Creator. Quando si raggiungono certi livelli, infatti, è un dovere quello di non disinformare e non dare il cattivo esempio ai propri follower.

social-video-marketing-110582.jpg

Content Creator: una breve guida

Ma alla prova dei fatti cosa deve fare un Content Creator di successo? Come organizza la propria vita e i propri task un influencer d’alto livello? La risposta, essendo un ruolo molto creativo e dinamico, è purtroppo tutt’altro che scontata.

Jakidale ha trovato la quadra in questo scenario in continua evoluzione nella pianificazione: ogni giorno, infatti, Jacopo si da alcuni task fondamentali, da compiere assolutamente in giornata. In tale modo riesce quindi a restare al passo con i tempi e a non perdersi in compiti alla fine dei conti non così cruciali.

A rendere il tutto più incerto è proprio la natura creativa delle attività di un Content Creator, con il tempo richiesto per la creazione ad esempio dei video che può passare da una manciata di ore a diverse giornate.

Molto spesso, oltre al tempo necessario per le fasi più operative come ideazione, registrazione e montaggio, si tende a sottovalutare l’importanza di tutto ciò che sta prima e dopo, come i contatti con i vari collaboratori o clienti e la scelta di descrizione, titolo e tag.

Un aiuto cruciale in tale ambito può venire dall’outsorcing, una tattica usata in passato anche da Jakidale e di cui in futuro farà nuovamente ricorso. Anche i manager possono svolgere un ruolo fondamentale a riguardo, gestendo tra le altre cose i contatti con i vari stakeholders e gli aspetti legali.

La pianificazione, come dichiarato da Jakidale a Manape Repici durante Imprenditori in Video, ricopre quindi un ruolo fondamentale nella vita di un Content Creator, non solo per programmare le attività di ogni giorno, ma anche per definire una strategia a lungo termine.

Fondamentale è infatti capire quali contenuti portare, come porsi e in che segmento di mercato ci si vuole posizionare. Jakidale al momento punta su contenuti che siano innanzitutto di suo gradimento, ma anche che siano in grado di accendere nel modo giusto l’interesse dei propri follower.

social-video-marketing-110583.jpg

Tali contenuti, inoltre, non sono a sé stanti, ma seguono il fil rouge del canale YouTube di Jakidale, che è impostato come una sorta di diario. Un aspetto che certifica ulteriormente la grande cura e pianificazione necessaria a certi livelli.

Aziende e Content Creator

L’attività di Content Creator non si ferma però alla mera creazione di contenuti per la crescita dei propri canali social, ma si annida fortemente alla vita e al business di molte aziende, risultando per loro fondamentali.

Aziende che purtroppo molto spesso non hanno ancora capito questo nuovo canale di comunicazione e lo approcciano con tecniche ancorate al passato. Quando ci si ritrova a collaborare con un Content Creator non basta infatti dargli un prodotto in mano da pubblicizzare, ma è invece fondamentale collaborare con lui e far fruttare il suo talento creativo.

Honor, Dazn e Curve: queste sono solo alcune delle società di primissimo piano che hanno compreso questo aspetto e hanno collaborato attivamente con Jakidale per la promozione dei propri contenuti, riuscendo a aumentare il valore del proprio brand e il ritorno economico di tali campagne.

Sottovalutare le potenzialità di queste nuove opportunità sarebbe quindi fortemente sbagliato per qualsiasi azienda, indipendentemente dal proprio settore. Un’ulteriore e chiara certificazione della grande importanza della comunicazione in ogni sua forma.

Se ancora non l'hai ancora fatto, puoi scaricare la Guida Definitiva per Video Efficaci con il Telefono.  La Guida che ti aiuta a comprendere come realizzare video efficaci e di qualità sfruttando l’attrezzatura che hai a disposizione in casa.  
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.