Ottimo articolo, spiega molto bene l'impatto limitato della nuova versione. I claim di Nvidia sono sempre esagerati da un hype esasperato, sebbene siano fondati su dati relativamente veri. È una confusione comunicativa che l'azienda crea perché gli slogan "50% di memoria in meno" colpiscono molto bene il pubblico e crea molta più aspettativa che non dire "80 megabyte di vram risparmiata". Le due frasi sono identiche, ma la prima colpisce di più.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ottimo articolo, spiega molto bene l'impatto limitato della nuova versione. I claim di Nvidia sono sempre esagerati da un hype esasperato, sebbene siano fondati su dati relativamente veri. È una confusione comunicativa che l'azienda crea perché gli slogan "50% di memoria in meno" colpiscono molto bene il pubblico e crea molta più aspettativa che non dire "80 megabyte di vram risparmiata". Le due frasi sono identiche, ma la prima colpisce di più.
É ciò su cui si basa tutto il marketing.
Anche nello sviluppo del kernel Linux qualche mese fa si sono fatti titoloni su pochissime righe di codice che miglioravano le prestazioni di non ricordo quante centinaia di volte.

Poi andavi a vedere nel dettaglio e risultava un aumento specifico ad un routine incredibilmente di nicchia e che non viene quasi mai usata da sola e che aveva comunque un miglioramento generale delle prestazioni che era notevolmente inferiore allo 0,5% (e sto esagerando).

Purtroppo lo fanno tutti, dal primo all'ultimo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Questa nuova versione la trovo scaricando i driver nvidia presenti sul sito attualment?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mi chiedo se questo miglioramenti siano anche su Linux o solo su Windows
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
C'è nvidia.. poi ci sono gli altri.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ottimo articolo, spiega molto bene l'impatto limitato della nuova versione. I claim di Nvidia sono sempre esagerati da un hype esasperato, sebbene siano fondati su dati relativamente veri. È una confusione comunicativa che l'azienda crea perché gli slogan "50% di memoria in meno" colpiscono molto bene il pubblico e crea molta più aspettativa che non dire "80 megabyte di vram risparmiata". Le due frasi sono identiche, ma la prima colpisce di più.
Colpisce di più perchè gli 80Mb NON sono il 50%, ma un poco più del 20%.
Da 387 a 307 è esattamente -20.6%
Questo commento è stato nascosto automaticamente.