Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

Manhattan Associates, l’importanza della continuità della supply chain

Nel periodo che stiamo attraversando, assicurare una supply chain tempestiva è quanto mai necessario e determinante a livello globale

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 15/04/2020 alle 08:49

Dall'assicurarsi che i supermercati siano riforniti di articoli essenziali per la vita al garantire che gli ordini online siano consegnati tempestivamente a chi è vulnerabile o si rifugia in un luogo sicuro, il sistema in cui viviamo oggi sottolinea quanto le supply chain del 21° secolo siano essenziali per la nostra vita.

Lo sa bene Manhattan Associates, specialista americano di software di supply chain management (SCM), che ha messo sotto i riflettori termini come la resilienza e la reattività dei fornitori, sotto sforzo per garantire il flusso di forniture essenziali alle comunità.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«In genere si fa riferimento alla catena di fornitura come a un'entità unica, ma questa è composta da molte parti diverse e da una grande forza lavoro fatta di persone. Come i nostri eroi della sanità, anche il personale della supply chain - dall'operaio alla catena di montaggio, all'addetto al prelievo e all'autista delle consegne - è in prima linea e lavora per aiutare a far proseguire la vita e il commercio in questi tempi difficili».

supply-chain-88070.jpg

Secondo Manhattan, già prima della pandemia, i centri di distribuzione stavano compiendo un enorme sforzo per mantenere l’equilibrio e consegnare le merci a destinazione in modo tempestivo nonostante la crisi.

Quando si restringe ulteriormente il bacino di manodopera con serrate in tutto il paese, misure di autoisolamento e distanziamento sociale, diventano evidenti le difficili sfide che le supply chain si trovano attualmente ad affrontare.

«In risposta all'impennata della domanda causata dalla pandemia globale, i retailer e le società di e-commerce stanno aumentando il numero di dipendenti del loro magazzino e della rete di distribuzione, mentre altri centri di distribuzione stanno adattando la loro tecnologia di gestione delle scorte per valutare l'inventario, prevedere i picchi e coordinare le rotazioni dei turni dei dipendenti per mantenere in movimento le loro supply chain».

Ad ogni modo, la continuità della supply chain è essenziale per mantenere una certa parvenza di normalità durante questa pandemia. «Il mondo vede ora la creatività, l'ingegno e la dedizione di questo settore chiave».

«Stiamo assistendo ad alcune storie molto creative ed eroiche di aziende che stanno superando livelli di domanda senza precedenti per assicurare che questi prodotti essenziali arrivino nelle mani giuste»

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
Articolo 1 di 5
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Per chi si occupa di commercio online è fondamentale evitare gli errori che compromettono la qualità delle informazioni.
Immagine di Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
I modelli più efficaci per le imprese sono quelli in grado di offrire competenze precise e adattate alle esigenze di ciascun settore
Immagine di Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.