Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

Microsoft punta a Netflix: acquisizione a breve?

Microsoft sembra prepararsi all'acquisizione di Netflix per espandere la propria offerta con videogiochi in streaming su più dispositivi.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 04/01/2023 alle 09:30

Dopo Activision Blizzard il prossimo obiettivo di Microsoft potrebbe essere Netflix. Secondo Reuters questo potrebbe essere il più grande affare del 2023. Le premesse ci sono tutte: le due compagnie stanno già lavorando fianco a fianco e non sarebbe strano se Microsoft decidesse di acquistare la piattaforma di streaming più usata al mondo.

microsoft-netflix-261697.jpg

Sono due i motivi principali che portano a pensare a un'imminente acquisizione, ed entrambi pesano molto sul piatto del bilancia: da una parte, Netfix ha scelto Microsoft come partner per gestire la propria pubblicità; dall'altra c'è Brad Smith, presidente del colosso di Redmond e membro del consiglio di amministrazione della piattaforma di streaming. 

L'eventuale annessione di Netflix permetterebbe alla multinazionale di offrire un servizio di streaming di videogiochi accessibile da più dispositivi; al contempo l'azienda di Los Gatos potrebbe espandere ulteriormente il suo mercato puntando, ad esempio, su bundle di serie tv e videogiochi. La compagnia di Reed Hastings e Marc Randolph ha messo gli occhi già da tempo su nuovi titoli videoludici e a oggi è arrivata a 20 titoli giocabili sulla piattaforma.

Microsoft punta a Netflix dopo il disastro Activision

Di certo per Microsoft acquisire Netflix sarebbe più semplice che concludere l'affare con Activision Blizzard: la Federal Trade Commission degli Stati Uniti ha intenzione di bloccare la transazione nonostante l'accordo già sancito tra le due società. Secondo le autorità l'acquisizione metterebbe a rischio il mercato del gaming, con Microsoft che otterrebbe un vantaggio sleale nei confronti delle altre società.

microsoft-netflix-261698.jpg

Se l'accordo non dovesse andare a buon fine, l'azienda di Redmond cercherà nuove acquisizioni, e Netflix è tra le più probabili. Poiché le due aziende operano in settori diversi, l'antitrust potrebbe non interferire negli accordi, anche se questa mossa scuoterà di certo il mercato del gaming.

Al momento non ci sono conferme né rumour sulla volontà di Microsoft: la possibilità dell'acquisizione nasce da un'analisi di Reuters sullo stato attuale del mercato e delle due compagnie. Gli indizi, comunque, sembrano puntare verso la direzione indicata dall'agenzia di stampa britannica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
Articolo 1 di 4
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Per chi si occupa di commercio online è fondamentale evitare gli errori che compromettono la qualità delle informazioni.
Immagine di Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.