Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli i...
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere...

Microsoft e OpenAI, nuovo investimento: la partnership si rafforza

Microsoft annuncia nuovi investimenti in OpenAI e le due compagnie espandono la loro partnership pluriennale nel campo dell'IA.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 24/01/2023 alle 16:00

Microsoft e OpenAI hanno esteso la propria partnership grazie al nuovo investimento da parte dell'azienda di Redmond. Le due compagnie hanno annunciato nuovi accordi in seguito a quelli del 2019 e del 2021, spiegando che estenderanno la collaborazione al settore dei supercomputer.

microsoft-openai-264593.jpg

Si tratta di una nuova fase della loro partnership pluriennale, siglata con un investimento multimiliardario nel campo dell'IA per il supercomputing. Il nuovo accordo prevede che entrambe le parti siano libere di commercializzare in autonomia gli strumenti e i servizi che nasceranno dal loro sforzo comune.

Il nuovo accordo tra Microsoft e OpenAI

L'ultimo accordo tra Microsoft e OpenAI mira a rafforzare la collaborazione tra le due compagnie e spingere sull'innovazione congiunta. Iniziata nel 2016, la partnership ha introdotto diversi sistemi di intelligenza artificiale pensati per i supercomputer, con l'obiettivo di democratizzare l'uso dell'IA.

La nuova fase della collaborazione si basa su tre punti principali: il supercomputing su larga scala, lo sviluppo di nuove esperienze basate sull'IA e la decisione di rendere Azure il cloud provider esclusivo di OpenAI.

microsoft-openai-264595.jpg

Microsoft ha spiegato di voler aumentare i propri investimenti nella creazione e nello sviluppo di sistemi di supercomputing specializzati nell'IA, per supportare e accelerare la ricerca di OpenAI; al contempo, dopo l'annuncio della disponibilità generale di Azure OpenAI, l'azienda continuerà a estendere l'infrastruttura per permettere a sempre più clienti di sviluppare progetti di IA in autonomia.

Satya Nadella, CEO di Microsoft, è intervenuto in merito all'annuncio, illustrando gli obiettivi delle due aziende: "Abbiamo formato la nostra partnership con OpenAI basandoci sull'ambizione condivisa di supportare responsabilmente la ricerca IA d'avanguardia e democratizzarla come nuova piattaforma tecnologica. Nella prossima fase della nostra partnership, sviluppatori e organizzazioni di ogni ambito avranno accesso ai migliori modelli, infrastrutture e toolchain grazie ad Azure, per creare ed eseguire le loro applicazioni".

I nuovi modelli di OpenAI sviluppati da Microsoft saranno utilizzati per introdurre nuove esperienze digitali basate sull'intelligenza artificiale. Azure OpenAI è solo il primo dei servizi a cui utenti e sviluppatori avranno accesso e che serviranno ad accelerare la ricerca indipendente.

microsoft-openai-264594.jpg

Le due compagnie credono fortemente nell'impatto dell'intelligenza artificiale in ogni aspetto della vita, sia personale che lavorativa; per questo motivo hanno siglato nuovi accordi che mirano da una parte ad aprire l'IA a tutti, e dall'altra a sviluppare prodotti innovativi per diventare leader nel mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
La Cina impone agli influencer che trattano temi sensibili (salute, diritto, finanza, educazione) la competenza certificata e la trasparenza sui contenuti AI, esercitando un controllo politico.
Immagine di Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Come funzionano i giudici IA dei sistemi
La sfida nell'implementazione aziendale dell'IA non è l'intelligenza dei modelli, ma la capacità di definire e misurare la qualità dei risultati.
Immagine di Come funzionano i giudici IA dei sistemi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
QNAP ha presentato il TS-h2477AXU-RP, un NAS enterprise ZFS a 24 bay con CPU AMD Ryzen 7000 e slot M.2 PCIe Gen 5.
Immagine di QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
Analisi di dati strutturati insieme ai strutturati per superare i limiti dei sistemi tradizionali su interrogazioni aggregate di grandi volumi.
Immagine di L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.