Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Netcomm collabora con il Clusit per la sicurezza nell'e-commerce
Business
Immagine di Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare! Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!...
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...

Netcomm collabora con il Clusit per la sicurezza nell'e-commerce

Firmato un accordo tra il Consorzio Netcomm e il Clusit per sviluppare ricerche e attività di supporto per la sicurezza nel commercio elettronico

Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/11/2015 alle 16:39
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'e-commerce è un settore in crescita in grado di supportare il business delle aziende che grazie al Web possono espandere il bacino di vendita, grazie alla possibilità di raggiungere un numero maggiore di clienti.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Tuttavia la rete espone gli utenti/consumatori a dei rischi legati al crimine informatico ed è per questo che il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, Netcomm e Clusit, l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, hanno siglato un accordo con l'obiettivo di unire le conoscenze e le competenze maturate nei rispettivi ambiti per diffondere una cultura della sicurezza nell'e-commerce.

e commerce seo friendly ottimizzazione per motori di ricerca google 3dprestige

La collaborazione prevede il supporto indirizzato a tutti quei soggetti interessati a diversi livelli (istituzionale, culturale/formativo ed operativo) a rendere sicure le transazioni online, la protezione dei dati personali dei consumatori e più in generale per la sicurezza delle informazioni, dei siti Web e dell'intero sistema del commercio elettronico italiano.

L'intesa prevede nel corso del 2016 la costituzione di un Osservatorio Clusit/Netcomm sulla sicurezza dell'e-commerce nel nostro Paese insieme a una guida dedicata ai consumatori. Oltre al rapporto annuale si produrranno materiali formativi e informativi, partendo da un primo contributo di Netcomm all'interno del rapporto Clusit 2016 sulla sicurezza ICT in Italia. 

Clusit

"La sicurezza delle transazioni online e la protezione dei dati personali sono tra le principali preoccupazioni dei consumatori italiani che ancora esitano ad acquistare servizi e prodotti in rete - ha commentato Paolo Giudice, Segretario Generale di Clusit -  Per stimolare lo sviluppo del commercio elettronico nel nostro Paese è indispensabile innalzare il livello di sicurezza dell'intero sistema. E questo deve passare non solo da una maggior sicurezza dei siti Web e dei sistemi di pagamento, ma anche da una maggior consapevolezza da parte degli utenti sui rischi e sulla necessità di utilizzare in modo responsabile le nuove tecnologie. Sono quindi molto contento dell'accordo raggiunto con il consorzio Netcomm, con cui già a partire dall'inizio del 2016 porteremo avanti una serie di iniziative a favore degli operatori del settore, delle aziende e soprattutto dei consumatori". 

"La partnership con Clusit si inserisce nelle iniziative che Netcomm ha varato da alcuni anni, come il ‘Sigillo Netcomm', un vero e proprio bollino di qualità per i siti che lo espongono, che viene rilasciato dopo un iter di verifica, e che li impegna a offrire un servizio facile, conveniente, trasparente e sicuro" ha spiegato Roberto Liscia, Presidente di Netcomm.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway
1

Business

Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 23 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.