Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Le i-PRO di Panasonic entrano a scuola

Le videocamere i-PRO extreme rispondono alle esigenze di controllo e monitoraggio delle strutture scolastiche e socio sanitarie, dove la privacy è fondamentale

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 23/08/2019 alle 11:02 - Aggiornato il 27/08/2019 alle 11:18

In Italia, lo scorso maggio, è diventato legge l’emendamento del decreto "Sblocca Cantieri", approvato in Commissioni Lavori Pubblici e Ambiente al Senato, che prevede la creazione di un fondo per finanziare l’installazione di sistemi di video sorveglianza a circuito chiuso negli asili e nelle strutture socio sanitarie.

Tale installazione, che avverrà all’interno di ambienti che ospitano minori e soggetti con disabilità, dovrà ovviamente essere gestita nel pieno rispetto dei principi della protezione dei dati raccolti.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per cogliere la palla al balzo, Panasonic ha sviluppato una gamma di videocamere per soddisfare le esigenze delle organizzazioni che dovranno adottare i sistemi di videosorveglianza: con massima tutela della privacy dei soggetti ripresi.

Le nuove telecamere minidome Full HD WV-S3131L della serie i-PRO Extreme dotate di LED integrati e H.265 Smart Coding sono una soluzione contesti in cui la priorità è la sicurezza, grazie al supporto della crittografia completa dei dati in streaming e alla conformità agli standard FIPS 140-2 di livello 1.

panasonic-wv-s3131l-47851.jpg

Le telecamere i-PRO Extreme Full HD WV-S3131L garantiscono anche una buona visibilità grazie all’IA (Intelligent Auto) che permette di regolare le impostazioni in tempo reale basandosi sui movimenti e sui cambiamenti percepiti nell’ambiente circostante.

«Uno degli aspetti essenziali è garantire un punto di equilibrio tra la tutela della riservatezza e le esigenze di monitoraggio» afferma Antonella Sciortino, Field Marketing Manager.

Che aggiunge «Le nostre telecamere sono state sviluppate appositamente per garantire la massima visibilità in qualsiasi condizione pur mantenendo la protezione estrema dei dati raccolti, grazie alla tecnologia Secure Communication che fornisce tre blocchi a difesa delle informazioni».

Si tratta di crittografia dei dati, crittografia delle comunicazioni, verifica, oltre a una chiave di autenticazione. Tutto questo garantisce l'attendibilità delle evidenze video e la sicurezza complessiva dei flussi di streaming video.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.