Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di ServiceNow annuncia nuove soluzioni di GenAI per le telco
Business
Immagine di Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare! Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!...
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...

ServiceNow annuncia nuove soluzioni di GenAI per le telco

ServiceNow ha annunciato una nuova partnership con NVIDIA e l'acquisizione della tecnologia NetACE per supportare le telco con l'IA.

Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/03/2024 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In occasione del Mobile World Congress (MWC) di Barcellona, ServiceNow ha annunciato una partnership con NVIDIA per offrire nuovi servizi GenAI per le telco e ha annunciato l'acquisizione della tecnologia israeliana NetACE per la gestione e l'automazione delle reti.

Oggi le aziende di telecomunicazioni devono promuovere l’efficienza delle operazioni, con l’obiettivo di consentire un processo decisionale strategico e una rapida trasformazione; per questo è particolarmente importante possedere una visione consolidata delle reti ed essere supportati da workflow coerenti per potersi connettere e agire in base ai dati.

Pexels
data governance

Con l'obiettivo di supportare i partner telco, ServiceNow ha ampliato la partnership con NVIDIA introducendo soluzioni di intelligenza artificiale generativa specifiche per queste realtà. Tra le novità spicca Now Assist for Telecommunications Service Management, una soluzione che si basa sulla NowPlatform e utilizza l'intelligenza artificiale di NVIDIA per aumentare la produttività, accelerare i tempi di risoluzione e migliorare l'esperienza dei clienti.

Gli operatori telco possono accedere a una chat basata su GenAI per riassumere le attività relative ai singoli casi, le note di lavoro e le interazioni dei client, così da indirizzare i colleghi verso gli step successivi. Ciò consente di supportare efficientemente i clienti e concentrarsi sulle richieste più complesse.

La piattaforma aiuterà gli operatori a garantire un servizio fluido e sicuro. L’intelligenza artificiale generativa di NVIDIA è in grado di interpretare il gergo tecnico riepilogandolo in riassunti chiari che accelerano i tempi di supporto.

"Questo è solo l’inizio di una trasformazione su larga scala per il settore delle telecomunicazioni e siamo entusiasti di essere in prima linea" ha affermato Filippo Giannelli, area VP e country manager ServiceNow Italia. "La Now Platform di ServiceNow abilita una visibilità in tutta l'azienda e grazie alla soluzione di Telecommunication Service Management, supporta già molte organizzazioni innovatrici leader del settore, come British Telecom, Deutsche Telekom, Telefonica, Telia e altre ancora. Non vediamo l’ora di offrire servizi e una tecnologia sempre migliori"

Pixabay
tecnologia

L'acquisizione della tecnologia NetACE

Durante l'evento ServiceNow ha annunciato anche l'acquisizione della tecnologia di NetACE di Atrinet per la gestione e l'automazione della rete. L'obiettivo, ancora una volta, è accelerare la trasformazione aziendale nel settore delle telecomunicazioni.

La tecnologia sarà disponibile nella NowPlatform e consentirà una gestione completa ed end-to-end del ciclo di vita della rete su un'unica piattaforma di workflow digitale basata su IA. NetACE fornirà inoltre funzionalità di rilevamento e attivazione della rete, una connettività più forte per i flussi di lavoro e un maggior allineamento tra le reti.

Queste nuove funzionalità accelerano anche la roadmap dell’azienda nel fornire un’automazione closed-loop per le reti di telecomunicazioni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway
1

Business

Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 21 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.