Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Smau ponte tra imprese e ricerca tramite le startup

Gli Stati Generali dell'Ecosistema Startup Italiano sanciscono i legami territoriale delle aziende nel nostro Paese. Il roadshow di Smau è l'occasione per mostrare l'innovazione.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 17/03/2014 alle 09:41 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

L'innovazione può aiutare l'Italia ad accelerare la crescita e le startup possono svolgere un ruolo chiave, non solo producendo valore esse stesse, ma aiutando l'intero sistema produttivo a farlo.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per facilitare l'incontro tra le startup e le imprese, Smau ospita da diversi anni decine di startup, grazie a una serie di accordi con le regioni e aziende incubatrici, come accadrà anche il 19 e 20 marzo prossimi a Roma, dove vi invitiamo a partecipare sfruttando il biglietto omaggio offerto dalla nostra redazione.

Nell'ambito di questa strategia, Smau ha partecipato agli Stati Generali dell'Ecosistema Startup Italiano per fare il punto, insieme a Italia Startup, Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Lombardia, Confindustria Piccola Industria e Warrant Group, sulle opportunità disponibili per le startup, in termini di agevolazioni fiscali, fondi regionali, nazionali e fondi europei e per definire le linee strategiche che devono accompagnare la nascita e la crescita delle Startup innovative in Italia.

Un momento dell'intervento di Macola agli Stati Generale dell'Ecosistema Startup Italiano

"Per Smau la partecipazione agli Stati Generali dell'Ecosistema Startup Italiano rappresenta un'opportunità per sottolineare il suo impegno nel consolidare un progetto che mira a innescare nelle imprese un vero e proprio cambiamento culturale, capace di creare una consapevolezza del valore racchiuso nelle startup, che possono diventare il laboratorio di ricerca esterno all'impresa, in una logica di Open Innovation", spiega Pierantonio Macola, amministratore delegato di Smau.

"In questo contesto, il territorio gioca un ruolo strategico, non solo perché rappresenta il punto di contatto tra startup, incubatori e imprese, ma soprattutto perché rappresenta l'ambito nel quale è possibile sviluppare logiche di specializzazione industriale, coinvolgendo tutti gli attori delle filiera. L'esperienza Smau di questi anni conferma che l'integrazione tra ecosistema startup, imprese mature e politiche territoriali, è possibile e va ulteriormente incentivata e indirizzata", continua ancora Macola.

Alle parole dell'ad di Smau si aggiungono quelle di Riccardo Donadon, presidente di Italia Startup: "Gli Stati Generali dell'Ecosistema Startup Italiano sottolineano l'importanza di un incrocio, una contaminazione, un dialogo concreto tra ecosistema startup e sistema industriale italiano, oggi più urgente che mai. Un obiettivo che Italia Startup si è posta come prioritario. Anche per questo, l'Associazione è partner di Smau nel suo Roadshow 2014: per favorire un dialogo tra gli stakeholders locali (governi regionali in primis), incubatori, startup, imprese consolidate insieme alle loro rappresentanze locali e mondo della finanza".

La partecipazione di Smau agli Stati Generali dell'Ecosistema Startup Italiano rientra nell'ambito di una collaborazione con Italia Startup iniziata a settembre 2013 e che proseguirà nel corso del 2014, durante le tappe del Roadshow Smau (Roma, Padova, Torino, Bologna, Firenze, Milano e Napoli) che vedranno Italia Startup, insieme al Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria, Confindustria Piccola Industria e Startupbusiness, partner delle iniziative di Smau volte a favorire l'incontro tra startup e imprese, come il Premio Lamarck e gli Speed Pitching.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.