Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Specializzarsi in sicurezza ICT: ne vale la pena?
Business
Immagine di Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si lice...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

Specializzarsi in sicurezza ICT: ne vale la pena?

La sicurezza ICT non è solo fatta di prodotti, ma rappresenta un processo formativo che coinvolge l'organizzazione del portafoglio di soluzioni e di servizi dei rivenditori. In un white paper Netasq illustra le motivazioni e i vantaggi di un'offerta strutturata di sicurezza

Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/12/2013 alle 11:14 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da qualche anno il canale ICT è costretto a dare risposte chiare ai propri clienti sui temi della sicurezza. Che siano le stringenti normative emesse dal Garante della Privacy, o il susseguirsi di notizie scottanti in merito a intercettazioni o attacchi dei cyber criminali, tutto concorre all'accrescimento della consapevolezza delle aziende clienti che "sarebbe opportuno" garantire la miglior protezione possibile ai propri dati.

Ben più difficile per un rivenditore a valore, invece, è trovare il giusto equilibrio tra costi e benefici di una nuova business unit all'interno del proprio portafoglio servizi/prodotti, dove la sicurezza non è fatta solo di prodotti, ma un percorso formativo che comporta un investimento, anche dal punto di vista organizzativo. 

Compila il form per scaricare GRATUITAMENTE il white paper

Attraverso un  white paper, Netasq vuole fornire una panoramica dei motivi che rendono il mercato della sicurezza interessante per chi desideri ampliare il proprio portafoglio di prodotti e servizi, e dell'impatto di una business unit security "ben strutturata" sul rivenditore che si vuole liberare dalle obsolete logiche di "marchio" e aggiungere valore alla propria offerta.

Questi gli argomenti trattati all'interno del white paper:

  • La sicurezza: un mercato in piena evoluzione
  • L'interesse dei criminali: omnivalente 
  • Il BYOD: essere produttivi va bene, ma aprire la porta a chiunque?
  • Il lato ben poco "social" di Internet 
  • Il cloud e la virtualizzazione 
  • Lo scorrere del tempo 
  • Il Garante

La sicurezza è come le pompe funebri, non soffre la crisi a patto che:

  • Educhiamo i nostri clienti ma anche noi stessi!
  • Differenziamoci dalla concorrenza
  • Parliamo di competenze C'è sicurezza e SICUREZZA anche per i rivenditori

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
5

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete
1

Business

No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete

Di Antonino Caffo
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.