Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

VMware punta sulla Private AI e annuncia nuove partnership

Durante il VMware Explore di Barcellona l'azienda ha annunciato nuove partnership per rafforzare il suo approccio Private AI.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 10/11/2023 alle 18:30

In occasione dell'evento annuale VMware Explore tenutosi a Barcellona dal 6 al 9 novembre scorsi, l'azienda ha approfondito Private AI, l'approccio architetturale che mira a bilanciare i benefici dell'IA per il business con la necessità di rispettare i requisiti di privacy dei dati.

La Private AI supporta le applicazione di intelligenza artificiale ovunque esse si trovino, sia sul cloud pubblico che privato, nei data center o sull'edge. L'obiettivo è consentire alle imprese di ottenere valore dalle iniziative di IA più velocemente mantenendo il controllo sui dati sensibili indipendentemente da dove risiedono.

L'approccio sta creando numerose opportunità per i partner VMware per differenziarsi sul mercato e creare valore. L'interesse coinvolge sia i vendor di software indipendenti, i quali possono accedere a una piattaforma per raggiungere nuovi consumatori, sia i system integrator e le grandi realtà tech.

Pixabay IA VMware

La collaborazione con Intel si estende alla Private AI

Durante l'evento VMware ha annunciato un'estensione della partnership con Intel basata sulla Private AI. Le due compagnie stanno definendo un'architettura di riferimento per l'approccio che consentirà ai consumatori di sviluppare modelli di Private AI per proteggere i dati e ridurre il total cost of ownership sfruttando le risorse di Intel.

La piattaforma VMware Cloud Foundation verrà estesa per includere le GPU Intel Max Series per supportare fino a core 128 Xe-HPC in un'architettura pensata per i carichi di lavoro di IA più pesanti.

Alle GPU si aggiungono anche le CPU di 4° generazione Gen Xeon con Advanced Matrix Extensions per garantire miglioramenti significativi delle prestazioni, strumenti di data science end-to-end e un ampio ecosistema di soluzioni intelligenti. 

Infine, la piattaforma verrà arricchita con l'AI Software Kit di Intel per accelerare lo scaling multi-nodo delle applicazioni di IA. 

Pixabay IA VMware
 

La partnership con IBM

VMware ha inoltre annunciato una partnership con IBM per permettere alle imprese di accedere a watsonx sia in ambienti privati e on-premise che sul cloud ibrido per addestrare i modelli sulla piattaforma in modo sicuro.

L'architettura full-stack costruita su Cloud Foundation e OpenShift consentirà alle organizzazioni di sviluppare funzionalità di IA su watsonx per le MLOps, la data management e la governance dei dati. 

Inoltre, le imprese potranno accedere a dei modelli open-source selezionati da IBM su Hugging Face, a modelli di terze parti e a quelli addestrati da IBM per supportare i casi d'uso dell'IA generativa.

L'obiettivo di IBM e WMware è sviluppare un'architettura di riferimento per i propri clienti affinché possano sfruttare il cloud ibrido e gli ambienti on-premise per sviluppare e addestrare i modelli di IA, inclusi gli LLM. 

"La partnership strategica tra IBM e VMware mira a consentire ai clienti comuni di adottare il cloud ibrido attraverso modelli di consumo flessibili e di modernizzare i carichi di lavoro mission-critical" ha affermato Chris Wolf, vice presidente di VMware AI Labs. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.