Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Washington, D.C. di ServiceNow aumenta il valore degli investimenti nell'IA

ServiceNow annuncia Washington, D.C., la nuova release di ServiceNow che potenzia gli investimenti delle aziende nell'IA generativa.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 20/03/2024 alle 16:00

ServiceNow investe ulteriormente sull'intelligenza artificiale generativa annunciando Washington, D.C., la nuova release della Now Platform.

Le nuove funzionalità migliorano l'esperienza di Now Assist GenAI e offrono un'automazione responsabile e intelligente integrata in ServiceNow. Da oggi sono disponibili Now Assist for IT Operations Management (ITOM) AIOps, miglioramenti per Now Assist in Virtual Agent e Impact AI Accelerators.

Le ultime innovazioni rappresentano un importante passo avanti di ServiceNow nel campo dell'intelligenza artificiale e consentono alle imprese di aumentare la produttività e accelerare il valore dei loro investimenti nella GenAI. 

Washington permette di massimizzare l'adozione dell'IA da parte della forza lavoro e consentire un'implementazione più rapida delle nuove soluzioni, anche in vista degli ingenti investimenti nell'intelligenza artificiale previsti per i prossimi tre anni.

“La collaborazione tra intelligenza umana e intelligenza artificiale permette di raggiungere un nuovo livello di semplicità e ottenere risultati migliori. Tuttavia, i responsabili aziendali devono affrontare una sfida difficile. Riconoscono di dover investire nell’intelligenza artificiale generativa per realizzarne il vero potenziale, ma non possono sacrificare la privacy e la governance adeguate" ha affermato Antonio Rizzi, Director, Solution Consulting ServiceNow Italia. "ServiceNow è leader del settore con soluzioni di intelligenza artificiale generativa sicure e responsabili, disponibili su un’unica piattaforma, per la trasformazione aziendale end-to-end. Grazie alle ultime innovazioni della release Washington, D.C., estendiamo l’intelligenza artificiale generativa a nuovi casi d’uso e moltiplichiamo i benefici per ogni settore".

Pixabay intelligenza artificiale

Washington, D.C. amplia l'impatto dell'IA generativa

Con Washington, D.C., ServiceNow semplifica le esperienze di automazione intelligenze e potenzia la produttività aziendale grazie all'IA generativa.

Con Now Assist for ITOM AIOps la compagnia espande la soluzione ITOM AIOps usando l'intelligenza artificiale generativa per accelerare la risoluzione dei problemi analizzando gli avvisi e fornendo un contesto critico agli operatori. Now Assist for ITOM AIOps utilizza la GenAI per tradurre gli avvisi più complessi e i termini tecnici in linguaggio naturale in modo che i team operativi possano comprendere meglio e risolvere i problemi più rapidamente. La soluzione è basata su Now LLM, un modello specifico di ServiceNow ottimizzato per la produttività e la sicurezza dei dati. 

ServiceNow ha annunciato anche miglioramenti in Now Assist in Virtual Agent che potenziano le capacità di intelligenza artificiale generativa presentate a giugno 2023. Le funzionalità combinano AI Search and Service Catalog Items con chat di intelligenza artificiale generativa per accelerare la risoluzione dei problemi e diminuire i casi gestiti da un operatore.

I nuovi Virtual Agent Designer e integrated dynamic translation semplificano la creazione di conversazioni basate su IA, riuscendo a garantire livelli più elevati di automazione. Virtual Agent Designer utilizza l'intelligenza artificiale generativa per creare rapidamente un'automazione conversazionale personalizzata, mentre dynamic translation rileva la lingua degli input di testo e risponde automaticamente nella stessa lingua per fornire una localizzazione semplice, fluida e in tempo reale. 

Infine Impact AI Accelerators è parte di ServiceNow Impact, una soluzione di accelerazione del valore che aiuta le organizzazioni a migliorare il time-to-value degli investimenti in ServiceNow. Impact AI Accelerators consente agli utenti di piattaforme di integrare le capacità di intelligenza artificiale generativa di ServiceNow in modo rapido, mappare gli investimenti in base agli obiettivi di business e monitorare il valore ottenuto. 

Pixabay intelligenza artificiale

Le altre innovazioni della release

La release Washington, D.C. include ulteriori strumenti che servono a ottimizzare le interazioni critiche e permettere al business di crescere, adattandosi alle esigenze di clienti e dipendenti. 

La feature Sales and Order Management (SOM) aiuta le organizzazioni ad aumentare le entrate sincronizzando i cicli di vita delle vendite e degli ordini tra i diversi team su ServiceNow. Gli agenti di vendita e quelli che si occupano degli ordini possono facilmente gestire le opportunità, stabilire preventivi e prezzi e acquisire ed evadere ordini. SOM consente agli agenti del servizio clienti di completare modifiche commerciali post-vendita e aiuta a promuovere opportunità di upselling e cross-selling, il tutto all’interno della stessa piattaforma.

Con Platform Analytics le imprese possono accedere a un'esperienza sicura e unificata per la reportistica e le analitiche sull'intera Now Platform. Con questa feature è possibile visualizzare dati e dashboard che incorporano più input, con l’obiettivo di favorire un processo decisionale più rapido e intelligente. Platform Analytics fornisce inoltre informazioni significative, personalizzate e tempestive direttamente all'interno dei workspace Next Experience e si connette a Workflow Studio, in modo che si possano creare facilmente workflow basati sulle condizioni in tempo reale.

New AIOps experiences in Service Operations Workspace for ITOM consente agli utenti e agli amministratori AIOps di accelerare la risoluzione dei problemi e ottenere un time-to-value più rapido grazie a miglioramenti in Express List e Alert automation. Express List aiuta gli operatori a lavorare e risolvere i problemi in modo rapido ed efficace, mentre Alert automation fornisce un contesto utile agli operatori per comprendere e agire più facilmente.

Workflow Studio permette ai creatori di automatizzare gli workflow in modo rapido e semplice. Gli utenti di business possono descrivere in pochi passi i processi che vogliono automatizzare e Workflow Studio visualizzerà e creerà i flussi di lavoro. La soluzione integra funzionalità quali Flow Designer, Automation Engine, Process Automation Designer e Decision Builder in modo che i dipendenti possano collaborare per creare e monitorare facilmente workflow automatizzati.

Operational Technology (OT) Knowledge Management arricchisce il portfolio di prodotti di OT Visibility, Service Management e Vulnerability accelerando la risoluzione dei problemi nelle fabbriche e abbattendo le barriere organizzative. Grazie all’inventario aggiornato delle risorse, alla sicurezza amplificata e al miglioramento dei tempi di attività del processo di produzione, ServiceNow accelera la trasformazione digitale degli ambienti industriali.

Pixabay intelligenza artificiale

Security Posture Control (SPC) è una nuova soluzione per le Security Operations che aiuta le organizzazioni ad avere visibilità sui problemi di sicurezza, identificando le risorse con combinazioni ad alto rischio e automatizzando i processi di risposta. La soluzione permette alle imprese di avere una migliore comprensione della propria postura di sicurezza, migliorando la strategia complessiva di cybersecurity.

Washington, D.C. include inoltre nuovi flussi di lavoro sviluppati con il Common Service Data Model (CSDM) di ServiceNow che consentono alle aziende di sfruttare tutto il valore dei propri dati e promuovere l'efficienza su larga scala. CSDM permette alle organizzazioni di raccogliere dati su hardware, software, cloud o data center, ed elaborare un modello di dati affidabile e verificabile che può essere utilizzato in diversi workflow.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.