Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Zyxel amplia il portafoglio Nebula

La soluzione di Cloud Networking introduce la connettività 5G e protegge i dispositivi connessi in Wi-Fi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 21/01/2022 alle 09:04

Zyxel Networks ha annunciato l'espansione della soluzione Nebula Cloud Networking con l’inclusione della nuova connettività 5G, oltre ad estendere i suoi servizi di sicurezza direttamente agli Access Point.

«Vista la necessità di integrazione digitale che diventa sempre più importante per tutte le aziende, l’utilizzo dei social, di piattaforme e-commerce e operazioni virtuali che ormai è prioritario rispetto ai modelli tradizionali. Ne risulta che, una connettività affidabile "sempre attiva" diventa una parte essenziale del lavoro quotidiano».

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

I clienti possono usufruire di un ambiente di lavoro connesso "sempre attivo" con i router 5G/LTE di Zyxel. Le reti aziendali possono essere estese per supportare servizi in aree che le reti Internet tradizionali non possono raggiungere, per aprire maggiori opportunità di interazione con i clienti.

Il nuovo servizio di sicurezza AP Connect and Protect (CNP) di Zyxel, il primo del settore, offre un approccio flessibile alla sicurezza che può essere applicato direttamente agli access point wireless selezionati, per supportare l'accesso del personale e dei clienti.

Connect and Protect (CNP) può bloccare il contenuto del sito Web indesiderato, prevenire il furto di dati e violazioni della sicurezza e persino assegnare priorità e la larghezza di banda per le applicazioni business-critical con pochi semplici clic.

zyxel-209013.jpg

«Dal lancio di Nebula nel 2016, abbiamo continuato a far evolvere i dispositivi mettendo al centro le esigenze dei clienti. Con questo approccio, offriamo la Soluzione più adatta e un'esperienza di rete coerente per le imprese che sono state duramente colpite dalla pandemia e trascurate dalla maggior parte dei vendor di networking».

«Ci impegniamo a supportarli e aiutarli a prosperare nella loro trasformazione digitale, in modo sicuro e affidabile» ha commentato Gordon Yang, Presidente di Zyxel Networks.

L'ultima gamma Nebula vede l'espansione di una piattaforma di gestione centralizzata potente ma semplice per supportare più di 80 dispositivi di rete. Questa scelta completa di hardware per la connettività di rete consente ai clienti di avere un approccio personalizzato e su misura per ogni tipo di installazione.

Gli ultimi prodotti supportati dalla piattaforma Nebula includono due nuovi access point wireless WiFi6 (NWA90AX e WAX630S), due router 5G (Nebula NR7101 e Nebula NR5101) e un router 4G LTE (Nebula LTE3301-PLUS).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.