Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Zyxel amplia le soluzioni firewall con i nuovi USG Flex

Il nuovo firmware ZLD 4.60 dà un significativo incremento delle prestazioni e una maggiore difesa per gli amministratori di rete

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 17/11/2020 alle 15:41

Zyxel Networks ha annunciato il lancio di due nuovi firewall, USG Flex 100W e USG Flex 700 così come il rilascio del firmware ZLD 4.60, che promette miglioramenti chiave per i firewall di sicurezza. Insieme conferiscono la forza e la flessibilità necessarie per proteggersi dalle minacce informatiche più sofisticate e mantenere la continuità dell'attività in questa nuova realtà.

Secondo una recente pubblicazione 2020 Threat Landscape report by ENISA, il perimetro di attacco nella sicurezza IT continua a espandersi via via che ci avviamo verso una nuova fase di trasformazione digitale. La pandemia di Covid-19 ha accelerato il ritmo della digitalizzazione, spingendo molte aziende a transitare verso un modello di smart working totale praticamente da un giorno all'altro, con l’obiettivo di non avere interruzioni di lavoro. Questo rapido cambiamento ha costituito fonte di stress, soprattutto per le PMI, che vogliono garantire livelli di sicurezza di rete ottimali e la migliore allocazione di limitati fondi e risorse.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

USG Flex 100W è allora un firewall entry-level con funzione Wi-Fi integrata, mentre USG Flex 700 è un firewall high-end, che può gestire fino a 800 accessi contemporanei da dispositivi. Oltre a fornire una sicurezza di rete robusta e scalabile per le PMI, la serie USG Flex fornisce anche accesso remoto VPN, gestione di access point Wi-Fi e funzioni hotspot complete per soddisfare le esigenze aziendali, il tutto in un’unica scatola.

zyxel-126846.jpg

Inoltre, i miglioramenti software introdotti nel firmware ZLD 4.60 forniscono SSL inspection throughput secondo l'azienda da tre a cinque volte più veloce rispetto alla versione precedente. Ciò significa che gli utenti possono ottenere livelli di prestazioni più potenti con l'hardware esistente, aumentando le prestazioni di cifratura/decifratura e migliorando i tempi di generazione di certificato. I potenziamenti del SSL inspection ora supportano anche l'ultima versione del protocollo Transport Layer Security (TLS) per la sicurezza delle connessioni Internet tra server e rispettivi clienti. Il supporto del protocollo TLS 1.3 fornisce agli utenti livelli di sicurezza, prestazioni e privacy maggiori per difendersi da minacce informatiche sempre più sofisticate.

Oltre ai servizi esistenti di IP e URL reputation, ZLD 4.60 include anche un servizio di DNS reputation tramite McAfee. Disponibili nella serie ATP di Zyxel, questi tre servizi si combinano per fornire una soluzione completa e robusta che impedisce agli utenti di visitare domini noti dai contenuti dannosi e di bloccare l'accesso a siti specifici. L'analisi dei reputation services può essere facilmente gestita all'interno del dashboard SecuReporter di Zyxel, per aiutare gli amministratori di rete a tenere sotto controllo i domini non sicuri, le minacce e le tipologie di query.

«Ora più che mai, le imprese sono alla ricerca di sistemi efficaci per salvaguardare il futuro delle proprie attività, gestendo al contempo un ambiente di rete di smart working per conferire stabilità al lavoro in tempi imprevedibili» ha dichiarato Nathan Yen, AVP della divisione Gateway Business di Zyxel. «I due nuovi firewall USG Flex e le funzioni di sicurezza potenziate del firmware ZLD 4.60 assicurano questa tranquillità. Indipendentemente dalle risorse e dal budget disponibili, le aziende, in particolar modo le PMI, hanno la possibilità di implementare una soluzione di connettività gateway solida, affidabile e scalabile».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.