Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

Zyxel annuncia la partnership con McAfee

Nata con l'intenzione di integrare soluzioni antimalware nella serie firewall ATP, la collaborazione offre alle aziende una difesa della rete contro attacchi zero-day

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 28/04/2020 alle 15:36

Zyxel Networks ha annunciato l'avvio della nuova partnership con McAfee, per offrire ai clienti una soluzione completa di sicurezza integrata, progettata specificatamente per le piccole e medie imprese.

Secondo il Verizon Data Breach Investigations Report del 2019, oltre il 40% degli attacchi informatici mira attualmente alle pmi, il che porta il segmento a dover individuare soluzioni di protezione robuste, facili da implementare e gestire, pensate per le dimensioni della loro rete.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

L'integrazione della soluzione antimalware di McAfee nelle serie firewall ATP, fascia alta del portfolio Security di Zyxel, fornirà alle pmi il rilevamento del malware, le prestazioni di sicurezza e web filter avanzati per ogni dispositivo.

«Le piccole imprese hanno bisogno di supporto alla security, ora più che mai. Come McAfee, siamo orgogliosi di collaborare con Zyxel per aiutare a proteggere meglio i dati riservati dei loro clienti» ha detto Javed Hasan, Global Head of Enterprise Product Strategy and Alliances di McAfee.

zyxel-mcafee-90479.jpg

In occasione della partnership, Zyxel ha inoltre annunciato l'aggiunta di ATP100W e ATP700 alla serie Firewall Advanced Threat Protection (che comprende dunque gli ATP100, ATP100W, ATP200, ATP500, ATP700 e ATP800). Queste soluzioni all-in-one integrano una cloud-based sandboxing, con l’aggiunta di nuovi livelli di sicurezza per rilevare e bloccare minacce note e sconosciute.

I firewall ATP, che utilizzano la versione del firmware ZLD 4.5 o successive, possono eseguire scansioni anti-malware in modalità Express e Stream, contemporaneamente. La modalità Express sfrutta un database cloud basato sull'intelligenza artificiale, in continua espansione per fornire un livello avanzato di intelligence sulle minacce.

La modalità Stream usa invece un database basato su firma per fornire una scansione locale approfondita e dettagliata. La variante Ibrida combina le due funzioni per massimizzare la copertura della sicurezza con una più ampia e approfondita scansione, per proteggere la rete e difendere l'azienda da attacchi informatici in rapida evoluzione.

«Questo è un periodo difficile per le pmi, che in molta parte hanno sposato il lavoro agile, per proteggere il proprio personale, ma spesso senza disporre di una soluzione antimalware aggiornata. Questa è invece la chiave per proteggere dati e business dalle ultime minacce informatiche».

«La nostra nuova famiglia di prodotti ATP offre una Security completa e flessibile. Durante questo periodo difficile, possono concentrarsi sulla gestione della propria attività, consapevoli che la propria rete è sicura, efficiente e flessibil» ha commentato Nathan Yen, AVP della Gateway Business Unit di Zyxel.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.