Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professioni...
Immagine di Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ri...

Zyxel: Nebula facilita il cloud networking ai rivenditori

Una soluzione cloud-based che permette a clienti e rivenditori di gestire l'intero network da remoto e replicarne facilmente la configurazione

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

Pubblicato il 10/11/2016 alle 15:33

Zyxel, produttore di tecnologie per il networking, presenta Nebula, la soluzione interamente cloud-based per la gestione di tutti i wireless, switch e dispositivi di sicurezza Nebula, che consente alle aziende di usufruire dell'installazione, manutenzione e risoluzione di eventuali problematiche da remoto.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Una soluzione adatta alla gestione di diversi siti, come nel caso di alberghi, catene di negozi e realtà con diversi uffici, in quanto permette ai clienti di osservare e gestire l'intero network da remoto, all'interno di un'unica piattaforma online, oppure di lasciare il controllo in mano a partner rivenditori.

Essendo interamente cloud-based, infatti, Nebula permette ai rivenditori di gestire più reti on-demand e di replicare facilmente le configurazioni multi-sito. Il sistema di licenza flessibile permette di passare a un modello Managed Service Provider (MSP), concentrandosi sulla fornitura costante di servizi piuttosto che sui costi di installazione.

zyxel nebula

La piattaforma Nebula viene gestita dal Centro di Controllo, un singolo terminale che fornisce misurazioni in tempo reale attraverso una dashboard basata su browser. Gli utenti possono monitorare e gestire tutte le analisi comprese le statistiche del traffico, lo stato del dispositivo, l'utilizzo della location e del network in tempo reale, per identificare eventuali problematiche e correggerle. In più i dispositivi Nebula possono essere configurati attraverso le app iOS o Android Nebula Mobile, utilizzando QR code per registrare le unità, in modo che siano automaticamente individuate dal cloud, senza la necessità di utilizzare personale tecnico per tale scopo.

Lee Marsden, presidente di Zyxel Europa, ha sottolineato come Nebula elimini l'onere di praticare prezzi complicati per i prodotti e per l'installazione e l'aggiornamento, portando anche alle PMI una soluzione wireless cloud a costi accessibili: "Questo consentirà ai rivenditori di poter diventare fornitori di servizi,  andando a modificare il concetto prodotto-prezzo per spostarsi verso una nuova offerta di soluzione-servizio, grazie al fatturato annuo rinnovabile secondo il modello 'più cresci, più paghi'".

Per supportare il lancio di Nebula, Zyxel sta inoltre predisponendo delle promozioni speciali riservate ai Partner.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca
Allarme cybersecurity: scoperti 94 miliardi di cookie nel dark web, Italia 20° paese più colpito con 1,2 miliardi di dati compromessi, di cui 94 milioni ancora attivi.
Immagine di Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
NotebookLM trasforma i documenti in risorse intelligenti per estrarre informazioni chiave, semplificare il lavoro e prendere decisioni più rapide
Immagine di Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponibile
Da documenti caotici a intuizioni intelligenti: scopri come NotebookLM trasforma i tuoi contenuti in risorse ricercabili per decisioni più rapide ed efficaci.
Immagine di Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponibile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Addio carta: il biglietto da visita ora è smart e usa l'NFC
Il biglietto da visita cartaceo ormai è superato: il futuro è nelle soluzioni smart, dove tutto è aggiornabile in tempo reale.
Immagine di Addio carta: il biglietto da visita ora è smart e usa l'NFC
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dati vulnerabili nel cloud? Serve più resilienza
Servizio di cyber recovery cloud: protezione dati immutabile e ripristino DevOps automatizzato per una resilienza aziendale contro gli attacchi ransomware
Immagine di Dati vulnerabili nel cloud? Serve più resilienza
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.