image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Addio a Stefano di Marino

Ci ha lasciati oggi Stefano di Marino, nome nobile della cultura letteraria italiana: autore, curatore e divulgatore. Tra le sue opere, la serie de Il Professionista per Segretissimo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manuel Enrico

a cura di Manuel Enrico

Pubblicato il 06/08/2021 alle 19:40 - Aggiornato il 07/08/2021 alle 12:24

Con tristezza e una punta di rimpianto, oggi il mondo della cultura italiano piange la scomparsa di Stefano di Marino, deceduto questa mattina. La sua dipartita impoverisce enormemente l'editoria nostrana, che in di Marino ha visto una personalità poliedrica, capace di passare con disinvoltura dal ruolo autoriale a quello di divulgatore (con volumi importanti come Guida al cinema di spionaggio e Guida al cinema noir) e di curatore.

Classe 1961, Stefano di Marino ha fatto della sua passione, della sua smisurata cultura, un lavoro, da quando a fine anni '80 è entrato nella redazione di Urania, il tempio della fantascienza letteraria italiana, diventando figura chiave grazie a un instacabile ruolo di traduttore, avvicinandosi poi a quello che sarebbe divenuto uno dei suoi lasciti più importanti: la sua narrativa.

Ci lascia Stefano di Marino, storica figura della narrativa popolare

Riconosciuto come uno dei più esemplari autori di genere, di Marino aveva deciso di cimentarsi come narratore utilizzando diversi pseudonimi (Stephen Gunn, Xavier LeNormand, e altri), con cui il pubblico italiano ha vissuto avventure spionistiche (suo l'amatissimo Il Professionista, cult della serie Segretissimo), ma soprattutto ha trovato una voce appassionata e autorevole che raccontasse la narrativa, una passione che si affiancava alle arti marziali, di cui era profondo conoscitore e a cui dedicò diversi manuali.

di-marino-2-178831.jpg

Senza addentrarsi nel merito della sua ultima decisione, viene da domandarsi se la morte di di Marino non sia il segno di un meccanismo che fagocita quegli ingranaggi che ne sono l'anima. Anni di traduzioni, produzioni letteraria impagabile che lo rende il Salgari contemporaneo (e all'autore di Sandokan accumunato da una tragica fine), di Marino non ha mai ottenuto il giusto riconoscimento per il suo genio, faticando per sopravvivere in un ambiente che non ha saputo riconoscerne la validità. Di consolazione, ci auguriamo, l'affetto con cui i suoi estimatori hanno seguito la sua carriera, una vicinanza ricambiata dall'autore nelle sue apparizioni pubbliche, un modo di rimanere in contatto con chi viveva l'avventura grazie alle mille anime dietro cui si nascondeva un talento narrativo che rimpiangeremo.

Di Marino se ne va nei giorni in cui, in edicola, arriva l'ultimo romanzo dedicato al suo Professionista, Terra del fuoco. Un ultimo dono di una grande penna della nostra letteratura.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #6
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.