image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Disney+, la censura ai tempi dello streaming

Disney+ censura l'ennesimo show, destando l'indignazione dei fan e sollevando una serie di dubbi artistico-creativi per nulla secondari.

Advertisement

Avatar di Walter Ferri

a cura di Walter Ferri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/05/2020 alle 14:00
Avatar di Walter Ferri

a cura di Walter Ferri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/05/2020 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In servizio di streaming Disney+ è debuttato finalmente anche in Europa, ma sempre più utenti lamentano che show e film del passato siano stati censurati. Il primo grande allarme generale è stato lanciato dai fan di Splash - una sirena a Manhattan, film di fine anni Ottanta con Tom Hanks. Nel caso in questione, la pellicola aveva visto un evidente restyling, con una ciocca di capelli digitali che era stata aggiunta per coprire le grazie della titolare sirena, giudicate evidentemente troppo provocatorie. Non solo l'operazione è stata considerata da alcuni come di cattivo gusto, ma è stata attuata con una certa goffaggine e l'effetto crea una notevole dissonanza grafica.

Leggi anche Pippo di Saludos Amigos è stato censurato su Disney+!

La censura era evidente, ma in nessun momento i consumatori erano stati avvisati esplicitamente di un simile "recut", solo i fan di lunga data hanno avuto modo di registrare il "tradimento". Da allora i clienti Disney+ hanno iniziato ad aguzzare la vista, nell'attesa di identificare nuovi passi falsi da parte di Disney. Ne è venuto fuori un panorama illustrato in scala di grigi. Esistono casi come quelli de I Simpson, di Toy Story 3 o di Lilo & Stitch, in cui la censura ha colpito ben prima che i prodotti finissero sulla piattaforma di streaming, ma in molte altre situazioni i film e i telefilm sono stati alterati o tagliati specificatamente per l'occasione.

Basti vedere Gravity Falls, ove alcuni simboli sono stati rimossi, o di Hannah Montana, in cui un personaggio di nome Isis è stato ribattezzato "Ice" per evitare di richiamare alla memoria l'omonima organizzazione terrorista. Neppure i classici Disney sono preservati dal revisionismo dello streaming: una nota scena de Il Re Leone è stata modificata per evitare che nel cielo stellato comparisse una nota easter egg spesso fraintesa. Negli ultimi giorni, internet è invece esploso per commentare la censura imposta alla serie I maghi di Waverly, sottolineando con caustica ironia come una leggera scollatura fosse stata avviluppata da un effetto sfocatura decisamente malfatto.

il-re-leone-95504.jpg

Disney non ha fornito giustificazioni (o scuse) per l'operato, ma è facile che questa forma di alterazioni sia ormai da considerarsi un punto saldo del futuro dei media. Molte delle produzioni classiche di Disney sono nate in un periodo precedente al grande boom della globalizzazione digitalizzata, altre ancora sono state invece pensate per il mercato locale, resta il fatto che alcuni dei prodotti in streaming erano stati confezionati su misura per un pubblico fondamentalmente Occidentale. Con l'avvento dei servizi di streaming, i distributori vogliono ora raggiungere nazioni con scale morali e legislative molto variegate e per farlo stanno coralmente neutralizzando ogni potenziale elemento offensivo, per quanto labile esso sia.

Disney+ non è la sola a essere corsa ai ripari: anche Netflix è finita con il trasmettere una versione alterata de Ritorno al Futuro Parte 2, tagliando malamente diversi frame per evitare che una rivista osé potesse essere adeguatamente identificata come tale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia • 4 mesi fa
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani • 9 mesi fa
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania • 11 mesi fa
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini • 11 mesi fa
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani • 1 anno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.