image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Disney userà una IA per correggere le discriminazioni di genere nei suoi film

La Disney ha deciso di impiegare uno strumento basato sul "machine learning", per fare in modo che ogni copione scritto per la compagnia non contenga disparità di genere o discriminazioni di ogni natura.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lorenzo Ferrero

a cura di Lorenzo Ferrero

Pubblicato il 11/10/2019 alle 08:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:04

Disney ha deciso di impiegare uno strumento basato sul "machine learning", per fare in modo che ogni copione scritto per la compagnia non contenga disparità di genere o discriminazioni di qualsivoglia natura.

Leggi anche A Hollywood sceneggiature e attori li sceglierà l'intelligenza artificiale

Se pensiamo ai classici Disney e ci mettiamo a sviscerare le loro trame in maniera più approfondita, ci renderemo conto che esse sono piene di sfumature spesso ritenute da pubblico e critica come "problematiche", alcune di queste indicate su social e pubblicazioni come ai limiti del politicamente corretto o anche solo di cattivo gusto. Un esempio di questi concetti "controversi" presenti in particolare nelle pellicole Disney più datate può essere quello legato ad Ariel, la protagonista de "La Sirenetta", disposta a rinunciare alla sua voce per un uomo; o sempre nello stesso film, il testo della canzone "Baciala", che sostiene che il consenso per baciare una ragazza non sia necessario.

Da un altro punto di vista, invece, la compagnia è stata molto progressista, soprattutto con i suoi ultimi prodotti per quanto riguarda le tematiche e le storie incentrate non più sul fascino ammaliante dei vari principi di turno. Disney ha fatto un ulteriore passo avanti per tentare di migliorare questo aspetto, decidendo di impiegare nella analisi degli script dei film una IA chiamata "GD-IQ", che permetterà di analizzare ogni copione e correggere, qualora fossero presenti, pregiudizi di genere.

La creatrice di questo strumento è stata l'attrice vincitrice del premio Oscar Geena Davis, fondatrice del Davis Institute on Gender in Media, un'organizzazione che cerca di educare i creatori di contenuti e il pubblico sull'importanza di eliminare i pregiudizi inconsci nell'industria dello spettacolo. Usando l'IA, la compagnia della Davis ha creato uno strumento che analizza gli script per rilevare la presenza di eventuali pregiudizi di genere, che conta il numero di personaggi maschili e femminili e valuta quindi se la ripartizione è rappresentativa della popolazione effettiva.

geena-davis-55871.jpg

Lo strumento, sviluppato presso la University of Southern California Viterbi School of Engineering, viene utilizzato per valutare quanti personaggi fanno parte della comunità LGBTQ +, quanti personaggi sono persone di colore, quanti hanno disabilità e così via.

"Quasi ogni settore della nostra società ha un'enorme disparità di genere, in particolare nelle posizioni di leadership", ha detto la Davis durante il suo discorso in Nuova Zelanda. "Quindi quanto tempo ci vorrà per correggere questa cosa, per raggiungere la parità? Non importa quanto duramente lavoriamo, non possiamo schioccare le dita e improvvisamente metà dei consigli aziendali sono donne. Ci vorrà molto tempo per apportare alcune di queste modifiche".

Siete appassionati di film Disney? Una serie di Funko Pop a tema sono sempre un acquisto azzeccato per se o per un regalo ad un amico!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.