image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

L'importanza di Dungeons and Dragons nella crescita personale, secondo Chris Pine

Chris Pine ha spiegato il perché Dungeons and Dragons non dovrebbe essere solo un passatempo per adulti ma essere portato nelle scuole.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Aurora

a cura di Andrea Aurora

Pubblicato il 31/03/2023 alle 16:00

Chris Pine, la star del lungometraggio Dungeons and Dragons: Honor Among Thieves, ha rilasciato alcune dichiarazione dove spiega il motivo per cui l'iconico gioco di ruolo non dovrebbe essere solo un passatempo per adulti. In questo articolo, esploreremo dunque le ragioni per cui il gioco dovrebbe essere introdotto nelle scuole e come potrebbe beneficiare i giovani giocatori.

Dungeons and Dragons per lo sviluppo dell'immaginazione e della creatività

Uno dei principali vantaggi nel giocare a Dungeons and Dragons è che permette ai giocatori di sviluppare la loro immaginazione e creatività. Infatti, nel gioco, i giocatori interpretano i ruoli di personaggi fantastici e immaginano mondi e avventure in cui questi si muovono. Questo processo attua quindi un esercizio mentale che può aiutare i giovani a sviluppare una serie di abilità che possono poi risultare utili in molte aree della vita.

set-introduttivo-dungeons-and-dragons-272840.jpg

Un altro importante vantaggio di giocare a Dungeons and Dragons è che incoraggia il problem solving e il pensiero critico poiché, nel gioco, i giocatori devono risolvere problemi e superare ostacoli per raggiungere i loro obiettivi. Questo può aiutare dunque i giovani a sviluppare la loro capacità di pensare in modo critico e di trovare soluzioni creative ai problemi. Infine, un'altra importante abilità che i giovani possono sviluppare giocando a Dungeons and Dragons è la collaborazione e la comunicazione poiché i partecipanti al gioco devono lavorare insieme per raggiungere i loro obiettivi e superare gli ostacoli. Questo può aiutare i giovani a sviluppare la loro capacità di lavorare in gruppo e di comunicare efficacemente con gli altri.

Le dichiarazioni di Chris Pine

Di seguito, secondo quanto riportato, un estratto delle dichiarazioni di Chris Pine sull'importanza di Dungeons and Dragons:

Dungeons and Dragons penso sia molto importante da conoscere, perché penso che dovrebbe essere giocato nelle scuole, e che insegna immediatamente la cooperazione . Esercita l'immaginazione. È gioioso, è improvvisazione. E nel giro di pochi minuti, tutti sono sulla stessa lunghezza d'onda. Non stai discutendo se sei figo o no. Stai discutendo sull'opportunità o meno di scavalcare il masso per uccidere il drago.

Vi ricordiamo che, nel caso vogliate iniziare a conoscere questo magico mondo, su Amazon potete trovare il set introduttivo perfetto per voi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.