image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Dylan Dog: gli omaggi della Street Art

Alcuni dei migliori omaggi dei buskers, gli artisti di strada, italiani e internazionali a Dylan Dog, il personaggio a fumetti nato della fervida mente creativa di Tiziano Sclavi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Curioni

a cura di Gianluca Curioni

Pubblicato il 19/06/2019 alle 10:03 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:19

Come entra Dylan Dog, l'indagatore dell'incubo Bonelli, nel mondo della street art? Il termine arte di strada, in inglese “street art”, è riferito a quelle forme d’arte che normalmente compaiono in luoghi pubblici, spesso illegalmente - ovvero senza esplicito permesso dei proprietari di muri, portoni o edifici - e che sono realizzate attraverso l'ausilio delle tecniche più disparate: bombolette spray, adesivi artistici, arte normografica, proiezioni video, sculture, ecc.

Le motivazioni che spingono tantissimi artisti ad intraprendere questo percorso non canonico dell’arte sono molto varie. Per alcuni è una forma di critica verso la proprietà privata, che permette di "rivendicare" l'uso di strade e piazze, per altri è più semplicemente un modo per esporre liberamente, senza i vincoli di gallerie e musei e che quindi costituisce una maniera più libera ed immediata  per promuovere le proprie creazioni ed operare in piena autonomia. L’arte di strada offre, infatti, la possibilità di avere un pubblico potenzialmente vastissimo, spesso molto maggiore di quello di una tradizionale galleria d’arte.

Leggi anche Dylan Dog 2019: a tutta velocità verso la meteora

Molto spesso i buskers, gli artisti di strada, hanno reso omaggio ad alcune delle icone della storia dell’arte e ai personaggi della cultura pop del ‘900. Anche Dylan Dog, il personaggio a fumetti nato della fervida mente creativa di Tiziano Sclavi, è stato più volte protagonista nelle loro opere. In quest’articolo vogliamo quindi mostrarvi - in vista dell'estate e delle gite fuori porta - alcune degli omaggi più noti fatti al nostro Old Boy, molti dei quali ancora visibili e fotografabili.

street-art-dylan-dog-38262.jpg

Milano

A Milano impossibile non segnalare l’omaggio alla copertina, di Claudio Villa, dell’albo “Lama di rasoio”, numero 28 della Serie Regolare, apparso qualche mese fa in Via Pontano.

street-art-dylan-dog-38263.jpg

Sempre nel capoluogo lombardo “celebre” i murales del WOW Spazio Fumetto, il museo del Fumetto di Milano, che vedono come protagonisti, oltre all’Indagatore dell’Incubo, alcuni dei principali protagonisti dei fumetti italiani e internazionali.

street-art-dylan-dog-38264.jpg

Roma

Anche nella capitale segnaliamo due omaggi dylaniati, il primo su una serranda di un negozio dismesso, in Via dei Lucani, nel quartiere San Lorenzo.

street-art-dylan-dog-38265.jpg

Il secondo realizzato sulla “Porta di Dylan Dog”, al Parco dei Fumetti in Via Mezzocamino.

street-art-dylan-dog-38266.jpg

Taranto

In Puglia la fa da padrona invece la provincia di Taranto, dove segnaliamo il murale disegnato sulla parete di un chiosco-libreria nella piazza di Campomarino di Maruggio.

street-art-dylan-dog-38267.jpg

Mentre in Piazza del Congo a Grottaglie, la fa da padrone il murale del busker Paolo “C’è” Carriere.

street-art-dylan-dog-38268.jpg

Belgrado

Anche in Serbia, dove Dylan Dog è stato pubblicato negli anni da diverse case editrici, non sono mancati gli omaggi dei buskers a Dylan Dog, come questo apparso qualche anno fa per le vie della capitale Belgrado.

street-art-dylan-dog-38269.jpg
Cercate qualche opera legata al mondo di Dyln Dog da leggere diversa dal solito? Grouchomicon. Il libro maledetto delle risate potrebbe fare per voi.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.