image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

È morta Diana Rigg - Olenna Tyrell ne Il Trono di Spade

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

-

Pubblicato il 11/09/2020 alle 10:00

Nel pomeriggio di ieri è arrivata una triste notizia per i fan de Il Trono di Spade e più in generale per tutti gli appassionati soprattutto di televisione britannica. Si è spenta infatti a 82 anni, Diana Rigg che ha recentemente interpretato Olenna Tyrell, con ironia e perspicacia, ne Il Trono di Spade.

All'attrice era stato diagnosticato un tumore lo scorso marzo le cui complicazioni pare abbiamo portato alla morte anche se la causa ufficiale non è stata rivelata.

Diana Rigg è stata una vera istituzione della televisione inglese avendo recitato dal 1965 al 1968 nel ruolo di Emma Peel in Agente Speciale (Avengers in originale) che le valsero due nomination agli Emmy nel 1967 e nel 1968. Questo ruolo le valse un BAFTA alla carriera che, in maniera molto elegante, dedicò e divise con Linda Thorson, Honor Blackman e Joanna Lumley ovvero le altre attrici che interpretarono Emma Peele nella serie al fianco di Patrick Macnee ovvero John Steed.

foto-generiche-112926.jpg

Nel 1969 la Rigg fu una bond-girl interpretando Teresa “Tracy” Draco in Agente 007 – Al servizio segreto di Sua Maestà al fianco di George Lazenby (nei panni di James Bond) e Telly Savalas.

Un'altra nomination agli Emmy arriva nel 1975 per In This House of Brede e nel 2002 per Victoria & Albert (serie incentrata sulla figura della Regina Vittoria). La vittoria avviene però nel 1997 con il ruolo di Rebecca in Mrs. Danvers.

Molto attiva anche a Broadway. Le sue produzioni più importanti furono Abelard and Heloise, The Misanthrope e Medea che le valse nel 1994 un Tony Award.

È apparsa anche in un episodio della settimana stagione del Doctor Who.

Il Trono di Spade - la serie prequel

Girato prevalentemente in Irlanda del Nord, “The Long Night” (questo il titolo provvisorio del prequel de Il Trono di Spade), ha concluso le riprese dell’episodio pilota. Lo comunica il Presidente della Programmazione HBO Casey Bloys che durante una sessione del presstour dei Television Critics Association (CTA), ha speso parole entusiaste su ciò che ha visto: “Le riprese si sono concluse” rilanciando con orgoglio, “E ciò che ho avuto modo di ammirare fino ad ora, sembra davvero bello, il cast coinvolto è fenomentale.”

Ma di cosa parlerà il prequel di Game of Thrones? Lo stesso Bloys a riguardo ha risposto: “A questo punto della produzione, non ho altro da aggiungere… ma a breve, dovrebbero trapelare nuove informazioni.” Tutto ciò che sappiamo in merito all’ambientazione e ai suoi protagonisti lo dobbiamo all’autore dei romanzi originali a cui la serie madre si è ispirata, George R.R. Martin. Il prolifico autore (ricordiamo che la creatività di Martin ormai spazia dai libri alla TV, fino a toccare anche anche cinema e videogames) aveva infatti dichiarato: “Oggi abbiamo raccontato dei Sette Regni di Westeros, perché erano sette i regni al tempo della conquista di Aegon, tuttavia se torni più indietro nel tempo scoprirai che ce n’erano nove, e prima ancora dodici… e molto, molto prima c’erano un centinaio di regni -alcuni dei quali, davvero piccoli- ed è questa l’era che racconteremo.” E se siete appassionati di fantasy, preparatevi ad un mondo dove la scintilla della magia è più luminosa che mai: “Non solo draghi, anche tanti, tantissimi metalupi, mammuth… e ovviamente gli Estranei. Era un’altra età, e gli uomini erano solo una delle tante creature che popolavano questo mondo.”

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.