logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Lego
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Doctor Strange
  • Obi Wan Kenobi
  • Moon Knight
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Libri e Fumetti

Harley Quinn Black+White+Red, recensione: the spaghetti incident

Recensioni
Disney+
Lego
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Doctor Strange
Obi Wan Kenobi
Moon Knight
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Libri e Fumetti

Harley Quinn Black+White+Red, recensione: the spaghetti incident

di Domenico Bottalico giovedì 13 Gennaio 2022 17:30
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • DC
  • Harley Quinn
  • Harley Quinn Black+White+Red
  • Panini DC Italia
  • Libri e Fumetti
  • dc
  • Panini DC Italia

Panini DC Italia ingrossa le fila della sua proposta legata ad Harley Quinn con il volume antologico Harley Quinn Black+White+Red. Come suggerisce il titolo, l’antologia, composta da 19 racconti brevi e medio-brevi, riprende l’impostazione della seminale Batman Black & White (nata a metà anni ’90 ma rivisitata anche in tempi relativamente recenti) dando quindi piena libertà agli autori coinvolti e aggiungendovi soltanto un pizzico di novità rappresentato dal rosso che si aggiunge al tradizionale bianco e nero.

Harley Quinn Black+White+Red
Harley Quinn Black+White+Red

Si tratta di un volume di oltre 200 pagine che raccoglie uno stuolo di artisti di primissimo piano capeggiati da co-creatore del personaggio, Paul Dini, a cui si aggiungono fra gli altri Sam Humphries, Jimmy Palmiotti e Amanda Conner, Katana Collins e Sean Gordon Murphy, Stjepan Sejic, Adam Hughes, Joe Quinones e gli italiani Matteo Scalera, Mirka Andolfo e Eleonora Carlini.

Harley Quinn Black+White+Red: il riconoscimento di una icona moderna

L’ideale filo conduttore dei 19 racconti di Harley Quinn Black+White+Red non è solo quello di cercare di fotografare l’essenza di Harley Quinn ma anche quello di rappresentare le sue mille, folli, sfaccettature che l’hanno resa inequivocabilmente una icona moderna per la DC che ha capitalizzato negli ultimi anni in maniera clamorosa sul personaggio sia dal punto di vista commerciale, anche grazie alla sovresposizione provocata dall’interpretazione di Margot Robbie, e poi dal punto di vista “tematico” rimaneggiandola ottimamente di modo da diventare viatico per trattare tematiche delicate e non che, grazie al suo background, hanno assunto una risonanza particolare e soprattutto sincera, viva e attuale.

Harley Quinn Black+White+Red
Harley Quinn Black+White+Red

Dalla tanto agognata emancipazione dal Joker alle tematiche LGBTQIA+, Harley Quinn rimane sempre fedele a sé stessa e ai suoi lettori. Si spazia in questo volume antologico quindi con agilità da storie più classiche, per estetica ed ambientazione, ad altre più strettamente connesse con le ultime incursioni editoriali di Harley comprese la versione alternativa del Murphyverse di Sean Gordon Murphy e del suo Cavaliere Bianco, con matite dell’italiano Matteo Scalera, e quella più sexy e apprezzatissima per DC Black Label della Harleen di Stjepan Sejic.

Harley Quinn Black+White+Red
Harley Quinn Black+White+Red

A tutti gli autori di Harley inoltre viene permesso di salutare il personaggio: dal creatore Paul Dini (che ripesca anche Roxy Rocket altro personaggio creato per la indimenticabile Batman: The Animated Series) fino a Jimmy Palmiotti e Amanda Conner (che hanno rilanciato il personaggio con la rivoluzionaria serie lanciata in concomitanza dei New 52) fino a Sam Humphries che l’ha traghettata in epoca Rebirth.

Nel mezzo tante interpretazioni famigliari e iconiche come quelle di Adam Hughes o Joe Quinones ma anche rivisitazioni più divertenti sia dal punto di vista delle trame che grafico come quelle di Mirka Andolfo, estremamente modaiola, o di Eleonora Carlini che aggiunge un tocco di aggressività a certe atmosfere viste nella serie animata per adulti andata in onda su HBO Max.

Harley Quinn Black+White+Red
Harley Quinn Black+White+Red

C’è però anche qualche interessantissimo esperimento che ben si sposa con la rilettura di alcuni topoi che, spesso accennati nelle pubblicazioni regolari, trovano ampiamente spazio proprio in queste antologie e nei racconti elseworld. Ne sono un fulgido esempio la storia firmata da Simon Spurrier e Otto Schmidt oppure quella dai toni, grafici e non solo, di stampo milleriano di Dani o ancora quella meta-narrativa in cui convivono idealmente tutte le versioni di Harley di Saladin Ahmed e Javier Rodriguez. Di fatto tre delle migliori storie del volume.

Harley Quinn Black+White+Red
Harley Quinn Black+White+Red

Harley Quinn Black+White+Red: the spaghetti incident

Va ovviamente menzionata la peculiarità dell’antologia: il rosso. All’atavico bianco e nero, da molti ritenuta ancora la forma più autentica del fumetto allorché intacca in minima parte le matite e le chine così come vengono tracciate e stese sul foglio, infatti c’è l’aggiunta della tonalità cremisi da sempre presente nei look di Harley Quinn da quello classico fino a quello di ispirazione punk della prima versione cinematografica.

Si passa quindi da approcci più semplici e tradizionali che relegano il rosso ad Harley e alle varianti del suo costume ad altri più ricercati come quelli di Matteo Scalera, Stjepan Sejic e Greg Smallwood, in una dicotomia fra passato e presente, o Marguerite Sauvage in cui il rosso è sinonimo di movimento. Altrettanto interessante è il rosso nel lavoro di Dani dove diventa materia da scavare al pari dei neri, mentre nelle mezzetinte digitali di Chad Hardin o Joe Quinones il rosso dona profondità alla composizione. Dove il rosso è invece preponderante è nei lavori di Riley Rossmo, Juan Ferreyra e Mirka Andolfo dove viene usato nel primo caso come colore primario in cui innestare neri e retini, negli altri due in maniera simile ma con intenti differenti ovvero accompagnare l’evoluzione della storia una serie di sfumature e creare un senso di straniamento e patinatura del mondo surreale in cui stanno avvenendo le vicende.

Harley Quinn Black+White+Red
Harley Quinn Black+White+Red

Harley Quinn Black+White+Red è quindi una lettura fresca e divertente, con qualche gustosa sorpresa, imprescindibile per i fan del personaggio e per chi magari cerca un volume autoconclusivo leggero e di facile lettura. Da questo punto di vista però è bene prestare attenzione non si tratta di un volume per neofiti in cerca di uno starting point che parte idealmente con le origini del personaggio.

Il volume

Panini DC Italia propone Harley Quinn Black+White+Red in un volume cartonato soft touch dimensioni comic book standard ovvero 17×26 cm. La veste grafica è essenziale e tutta tematicamente legata proprio ai tre colori che fanno da volano all’antologia con una bella pin-up in copertina realizzata dalla superstar Jorge Jimenez mentre in quarta trovano spazio alcune vignette delle storie contenute all’interno del volume. Dal punto di vista carto-tecnico, la rilegatura a filo è solida e la rifilatura delle pagine buona anche se si fatica nella lettura di qualche tavola a vivo.

Dal punto di vista editoriale e redazionale invece molto buona la traduzione di Sara Catania così come l’adattamento italiano. La editor italiana introduce il volume con un piccolo redazionale tuttavia è bene segnalare che il volume non presenta extra se non le bio di alcuni degli autori coinvolti. Apprezzabile la scelta di mantenere inalterate, con tutti i credits degli autori e degli editor originali coinvolti, i frontespizi di ogni singola storia.

di Domenico Bottalico
giovedì 13 Gennaio 2022 17:30
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • DC
  • Harley Quinn
  • Harley Quinn Black+White+Red
  • Panini DC Italia
  • Libri e Fumetti
  • dc
  • Panini DC Italia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Harley Quinn Black+White+Red

Harley Quinn Black+White+Red
€ 25,65amazon »

L'ideale filo conduttore dei 19 racconti di Harley Quinn Black+White+Red non è solo quello di cercare di fotografare l'essenza di Harley Quinn ma anche quello di rappresentare le sue mille, folli, sfaccettature che l'hanno resa inequivocabilmente una icona moderna per la DC che ha capitalizzato negli ultimi anni in maniera clamorosa sul personaggio sia dal punto di vista commerciale, anche grazie alla sovresposizione provocata dall'interpretazione di Margot Robbie, e poi dal punto di vista "tematico" rimaneggiandola ottimamente di modo da diventare viatico per trattare tematiche delicate e non che, grazie al suo background, hanno assunto una risonanza particolare e soprattutto sincera, viva e attuale.

Pro

  • lettura fresca e divertente; contributi grafici tutti eccezionali ed abbastanza eterogenei; le storie abbracciano tutte le incarnazioni di Harley Quinn

Contro

  • non adatto a neofiti o a chi cerca un volume con le "origini" di Harley; non tutti i disegnatori sfruttano al meglio il "rosso" ovvero la discriminante grafica di questa antologia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Novhome Barbecue a carbonella
Ottimo barbecue a carbonella in sconto del 40% su Amazon!
L'arrivo della bella stagione vi chiama ai fornelli? Amazon vi propone un'ottima offerta su un barbecue a carbonella!
2 di Pietro Spina - 6 ore fa
  • barbecue
  • barbecue a carbonella
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardino
2
Offerta
20% di sconto sul set Lego dedicato al Super Nintendo!
Siete amanti delle costruzioni Lego e dei videogiochi? Allora non potrete lasciarvi scappare la promozione attiva su questo eccezionale kit,…
2 di Valentina Valzania - 7 ore fa
  • costruzione
  • Gioco di costruzioni
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giocattoli
  • Offerte LEGO
  • Super Nintendo
2
Offerta