image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi Regali brutti da regalare alle persone che odi...

Il mondo dice addio a Stan Lee, padre rivoluzionario del fumetto americano

Si spegne a 95 anni Stan Lee, padre del fumetto americano di casa Marvel.

Advertisement

Avatar di Raffaele Giasi

a cura di Raffaele Giasi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/11/2018 alle 20:19
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Serata drammatica per il mondo del fumetto. All'età di 95 anni si è infatti spento Stan Lee.

Stan "The Man", o "Il Sorridente", come tanti fan amavano chiamarlo, ha guidato al grido di "Excelsior!" la Marvel dei tempi d'oro, riformandola dalle ceneri della Timely Comics, e creando in coppia con diversi autori, tra i quali Steve Ditko e Jack Kirby, diversi grandi eroi oggi amatissimi come Spider-Man, gli X-Men, Thor, Hulk, Iron-Man e Daredevil.

A darne notizia è stata sua figlia, J.C. che ha voluto ricordare, anche nell'ora drammatica, l'affetto di suo padre per i suoi fan. Stan Lee, al secolo Stanley Martin Lieber, soffriva da tempo di una malattia debilitante e, pare, cominciasse a mostrare anche i primi sintomi della demenza senile. Stando ad alcune notizie trapelate in rete, Lee sarebbe stato ricoverato ieri sera d'urgenza presso il Cedars-Sinai Medical Center di Hollywood per motivi non meglio specificati, e lì è dove si è spento oggi tra l'affetto dei suoi cari.

Stan Lee, il riformatore, il grande padre della Silver Age dei supereroi americani, lascia dietro di sé un vuoto incolmabile. Un vuoto non solo all'interno della cultura pop - con la quale tanto amava confrontarsi partecipando a fiere e giocando con cammei cinematografici - ma anche e soprattutto nel mondo della cultura mondiale, avendo contribuito in modo importante, se non fondamentale, a rendere il fumetto quello che è oggi. Una dimensione che grazie alle sue innovazioni, la sua capacità di riavvicinare il mito supereroistico al quotidiano, ha ridato sostanza e realismo a quegli eroi che sembravano, dagli anni '40 in poi, incapaci di raccapezzarsi con i problemi di tutti i giorni.

Quelli di Stan erano "i supereroi con super problemi". Aveva ridato lustro al panorama del fumetto americano ed alle vendite, riportando molti ragazzi, ormai annoiati e disillusi dal fumetto post-bellico, a riavvicinarsi alla lettura dei nuovi e dei vecchi miti, come Capitan America, che proprio Stan aveva scongelato dal freddo oceano artico.

Oggi perdiamo tutti un amico, la cui faccia disegnata bucava, di tanto in tanto, gli albi dell'epoca. Ma soprattutto un grande fratello maggiore, un padre, un uomo che ha donato tutto sé stesso alla diffusione del mezzo fumettistico tra adulti e bambini, avvicinandoci tutti ai mantelli, alle cappe, al grande racconto d'avventura per le strade di New York, fino ai confini più profondi dello spazio abitato dai Celestiali, e oltre, ancor più in là, fin dove la sua fantasia era stata capace di guidarci tutti.

Abbiamo perso un uomo importante, e già questo suscita un dolore incolmabile.

Arrivederci Stan.

Ovunque tu sia, speriamo ti sia gradito gridare tutti insieme, un ultima volta, il tuo indimenticabile "Excelsior"!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Regali brutti da regalare alle persone che odi

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi

Di Dario De Vita
Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.