image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Il Nome del Vento: la recensione dell'inizio de Le Cronache dell'Assassino del Re

Il Nome del Vento è un romanzo fantasy scritto da Patrick Rothfuss ed edito da Mondadori, primo capitolo del ciclo de Le Cronache dell'Assassino del Re

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mabelle Sasso

a cura di Mabelle Sasso

Pubblicato il 31/01/2020 alle 10:30

Il Nome del Vento è un romanzo fantasy scritto da Patrick Rothfuss, primo libro della trilogia conosciuta come Le Cronache dell'Assassino del Re, che è stato pubblicato in Italia da Fanucci e da Mondadori. L’edizione che andremo a recensire è quella attualmente in commercio edita da Mondadori, realizzata per il decennale della prima pubblicazione americana.

il-nome-del-vento-74448.jpg

Aspetto del libro

Il Nome del Vento è un sontuoso volume rilegato con copertina rigida e sovraccoperta. Il libro consta di 758 pagine, all’interno delle quali si potrà leggere una breve prefazione ad opera dell’editore americano, il romanzo e una appendice conclusiva in cui trovano spazio alcune considerazioni personali dell’autore sulla sua ambientazione originale.Il romanzo darà spazio nelle sue pagine anche ad alcune illustrazioni in bianco e nero, opera di Daniel Dos Santos, che riprenderanno alcuni momenti significativi del racconto.

il-nome-del-vento-74449.jpg

La sovracopertina non avrà il solo scopo di proteggere il libro, ma sollevandola sarà possibile trovare due diverse versioni della mappa del mondo.Purtroppo è il contraltare di una così bella edizione sono le dimensioni e il peso del volume (1,2 kg) che lo rendono poco agevole alla lettura in viaggio e sui mezzi pubblici.

Una narrazione incredibilmente elegante

Bastano poche pagine per venire catturati da questo libro, che utilizza l’espediente narrativo dell’intervista per raccontare la storia del protagonista Kvothe. Pur trattandosi di un’opera prima, Rothfuss padroneggia le parole con sapienza, soppesandone sempre il loro valore in funzione dell’atmosfera che una scena deve comunicare.Le parole diventano così un vero e proprio filo rosso in grado di scatenare un ventaglio di sentimenti come euforia, gioia, curiosità, rabbia, dolore, disperazione, tristezza e malinconia.

il-nome-del-vento-74450.jpg

Kvothe assume un doppio ruolo, quello di narratore in terza persona e quello di protagonista: in questo modo Rothfuss può dettare le sue regole, stabilendo il passo della narrazione e rivelando i vari elementi della trama e della sua ambientazione, al momento più opportuno senza abbandonarsi in odiosi “infodump”.Qualora questa descrizione vi abbia incuriosito e vogliate immergervi in questa saga occorrerà fare una precisazione: l’ultimo volume con cui si concluderà questo arco narrativo non è stato ancora terminato, quindi bisognerà armarsi di molta pazienza.

Il protagonista

Kvothe inizialmente agisce sotto le mentite spoglie di Kote, il locandiere in una piccolo villaggio di passaggio. Ben presto però intuiamo che al di là delle apparenze da mite locandiere c’è molto di più: attorno a Kvothe è possibile percepire un’aura di mistero e di leggenda, che per qualche motivo egli desidera lasciarsi alle spalle.

il-nome-del-vento-74452.jpg

Ad accompagnarci alla scoperta della sua storia ci sarà Cronista, un cronista (per l’appunto) che ha intrapreso un pericoloso viaggio appositamente per intervistarlo. Kvothe si rivelerà un protagonista eclettico e molto complesso, animato da una curiosità ed un inesauribile fame di conoscenza.Il mondo percepisce Kvothe come un personaggio che ha compiuto gesta impossibili, ma la realtà dei fatti è che oltre a quest’aura di leggenda vi è una persona mortale che ha dovuto misurarsi con i duri colpi che la vita e le circostanze gli hanno riservato.

L’appendice

La parte conclusiva del volume approfondisce alcuni concetti legati al worldbuilding de Il Nome del Vento. Rothfuss illustra alcuni aspetti importanti della sua ambientazione e dell’approccio utilizzato nel crearla. Per far meglio comprendere al lettore il perché di alcune scelte l’autore si ritrova a citare esempi illustri come D&D e Il Signore degli Anelli. In tal senso l’autore non vuole minimamente paragonarsi alla statura accademica di Tolkien, bensì lo utilizza come metro di paragone per contestualizzare il processo creativo che lo ha portato a volere un determinato elemento.

il-nome-del-vento-74453.jpg

Questi approfondimenti riguardano il particolare calendario ideato dall’autore ed il complesso sistema monetario. In particolare l’economia dell’ambientazione è particolarmente vivace e comprende 6 diversi sistemi monetari, che vengono spiegati nel dettaglio, con l’ausilio di immagini e testo.Oltre a questi due elementi l’appendice dedica ampio spazio alle regole di pronuncia dei nomi. In questa parte le persone più versate nelle lingue e nelle regole di fonetica potranno constatare una certa inconsistenza (tipica delle lingue irregolari come l’inglese) nelle regole fonetiche. Nonostante questo particolare bisogna però ammettere che uno strumento del genere è un dettaglio apprezzabile in un genere letterario che ha tra i suoi stilemi la presenza di parole e nomi stravaganti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.