image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Incendio doloso alla Kyoto Animation: numerose vittime, feriti e dispersi

Incendio doloso alla Kyoto Animation, 24 vittime, 10 feriti gravi e molti dispersi al popolare studio d'animazione giapponese.

Advertisement

Avatar di Roberto Tavecchia

a cura di Roberto Tavecchia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/07/2019 alle 10:42
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nella mattinata di oggi, gli studi della Kyoto Animation sono stati dati alle fiamme, l'incendio domato soltanto nelle ultime ore, ha causato numerose vittime, diversi feriti gravi e molto dispersi.

UPDATE 30/07/2019

Sono trascorse quasi due settimane dall’incendio doloso che giovedì 18 luglio ha causato 35 vittime e numerosi feriti gravi nel first studio della Kyoto Animation, ad Uji, nella perfettura di Kyoto, dopo numerosi aggiornamenti possiamo finalmente portarvene uno positivo: tutti i dati sono stati recuperati da un server.

Leggi anche Kyoto Animation: tutti i dati persi nell'incendio recuperati da un server!

UPDATE 19/07/2019

Mentre attendiamo venga resa nota l'identificazione di tutte le vittime, il Presidente della Kyoto Animation Hideaki Atta rivela che tutto il materiale precedente animato ed i computer sono andati completamente distrutti nell'incendio dell'edificio. Hatta conclude dicendo che,"l'ammontare del danno economico è estremo, non conosciamo ancora i dettagli."

UPDATE 18/07/2019

Alle 20:00, il bilancio è salito a 33 morti e 36 persone gravemente ferite. Il produttore musicale Suguru Yamaguchi, ha twittato per rassicurare i fan sullo status della regista Naoko Yamada, scampata all'incendio miracolosamente illesa. Non sono ancora stati divulgati i nomi delle vittime, molti artisti come il character designer Futoshi Nishiya ed il regista Yasuhiro Takemoto risultano ancora tra i dispersi.

kyoto-animation-incendio-43310.jpg

Tutto ha avuto inizio la mattina del 18 Luglio alle 10:30 ora locale (in Italia l'1:30 del mattino) ad Uji, nella prefettura di Kyoto, quando un uomo sulla quarantina avrebbe fatto irruzione nel first studio della Kyoto Animation spargendo all'interno della struttura ed i suoi dipendenti del liquido infiammabile, per poi appiccare l'incendio. Nel giro di pochi minuti, la palazzina di tre piani ha preso fuoco, dei 160 dipendenti della compagnia, all'interno dell'edificio al momento dell'accaduto ve n'erano impiegati circa 70, il bilancio attuale riporta 24 vittime, 10 feriti gravi e numerosi dispersi.

Lo studio venne fondato nel 1981, ed è conosciuto in tutto il mondo per l'eccezionale comparto tecnico e i metodi di produzione, considerati “desueti” dalle grandi compagnie, ma “isole felici” per i creativi. Nell'arco degli anni, la KyoAni (così spesso abbreviata) ha creato alcuni dei prodotti di maggior richiamo di pubblico e critica, molto conosciuti ed apprezzati anche nel nostro paese che ha potuto goderli tanto in release cinematografiche, quanto in edizioni homevideo, così come in simulcast streaming con il Giappone. Tra i più famosi citiamo: Full Metal Panic? Fumoffu, La Malinconia di Haruhi Suzumiya, K-On!, Free!, Violet Evergarden e La Forma della Voce. Kyoto Animation si è occupata anche di aiutare nella produzione serie di terze parti, particolarmente famosi nel nostro paese F – Motori in Pista ed InuYasha.

kyoto-animation-43312.jpg

Allo stato attuale non sappiamo quali artisti tra registi, animatori e quant'altro siano rimasti coinvolti nell'incendio, né se alcune delle grandi opere prodotte dallo studio siano andate perdute per sempre, sono tutt'ora in corso le indagini per determinare il movente dietro l'insano gesto dell'uomo. Nel frattempo però, lo studio d'animazione texano Sentai Filmworks, dagli Stati Uniti ha già provveduto a lanciare una raccolta fondi per aiutare lo studio a rialzarsi e ripartire, se lo desiderate potete donare il vostro contributo cliccando alla campagna GoFundMe a quest'indirizzo.

Vi terremo aggiornati.

Fonti: Anime News Network, NHK, CNN

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.