image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

La TV ci ruba un pezzo di vita, troppa roba da cercare

Un recente studio di Ericsson sulla fruizione di TV e media rivela che trascorriamo oltre un anno della nostra vita solo a spulciare i palinsesti in cerca di qualcosa da vedere.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/11/2016 alle 15:39
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/11/2016 alle 15:39
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Cosa c'è in TV stasera? Non fate mai questa domanda, per la risposta potrebbero volerci 474 giorni. Stiamo estremizzando ovviamente, ma un recente studio di Ericsson sulla fruizione di TV e media in 22 mercati mondiali rivela appunto che si trascorrono in media 1,3 anni di vita, pari a 474 giorni, a navigare tra i palinsesti di TV e canali vari, solo per decidere cosa si vuole guardare.

In media infatti è stato calcolato che il pubblico guarda la TV per circa 129 minuti al giorno, di cui il 15% è necessario appunto per scegliere cosa guardare. Moltiplicando questo tempo per una vita media di 80 anni si ottiene un tempo di 1,3 anni. Certo, non si inizia a fare zapping appena nati ma anche volendo essere ottimisti e partire dall'adolescenza la media scenderebbe solo di poco, attestandosi attorno all'anno. Questa media varia leggermente in più o in meno a seconda della nazione presa in considerazione, ma può essere presa come indicatore medio generale del tempo trascorso a scegliere cosa vedere in una qualsiasi delle nazioni coinvolte nella ricerca.

Cattura PNG

Se si passa poi ai canali on demand o in streaming come Netflix la media peggiora, perché a fronte di una quantità di tempo inferiore passata a guardare la TV aumenta invece quella trascorsa a spulciare l'offerta. Stranamente però il 63% degli intervistati ha sostenuto di non essere infastidito da quella che potrebbe sembrare una perdita di tempo ma di essere anzi soddisfatta del modo in cui trova nuovi contenuti interessanti sulle TV on demand come Netflix, Hulu o Amazon Prime. Questo del resto è anche l'aspetto più interessante della ricerca.

‎Il processo di scoperta dei contenuti sulle TV on-demand può infatti risultare altrettanto frustrante che sulle TV generaliste, ma diventa un'attività accettabile perché, rispetto alle TV tradizionali, per l'utente c'è l'implicita promessa di poter trovare sempre qualcosa da vedere quando la vuole vedere.

Insomma la promessa di libertà e soddisfazione dei propri desideri sembra costituire una più che adeguata ricompensa e la fatica di surfare tra enormi palinsesti assurge così invece a componente ludica e introduttiva al piacere stesso della visione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia • 4 mesi fa
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani • 9 mesi fa
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania • 11 mesi fa
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini • 11 mesi fa
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani • 1 anno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.