image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Luca Guadagnino sul remake di Scarface

Il regista del nuovo remake di Scarface sarà Luca Guadagnino che ha recentemente rivelato il perché della scelta di realizzare questo film.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

Pubblicato il 11/07/2020 alle 09:27 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:26

Il regista del nuovo remake di Scarface sarà Luca Guadagnino che ha recentemente rivelato il perché della scelta di realizzare questo film. Secondo il regista, la storia di Tony Montana ha ancora qualcosa da dire, soprattutto riguardo il periodo storico che stiamo vivendo e ne ha parlato dalle colonne di Variety (potete leggere le dichiarazioni complete a questo link). Sicuramente quella dei remake è una moda che frutta molti profitti all'industria hollywoodiana, ma sappiamo bene che ogni film è un viaggio personale del regista che sceglie la storia da raccontare e mostra il proprio punto di vista sulla materia trattata.

generico-cinema-103353.jpg

A proposito dei remake, Luca Guadagnino ha dichiarato: "La gente è convinta che io faccia solamente remake, ma la verità è che il cinema stesso è un remake di se stesso, fin da quando è nata la settima arte. E questo non perché sia la via più facile per fare film senza avere delle storie originali da raccontare. Bisogna guardare a cosa, alcune storie, possono dire circa i tempi in cui viviamo. Il primo Scarface di Howard Hawkes parlava dell'epoca del proibizionismo. Cinquant'anni dopo, Oliver Stone e Brian De Palma hanno realizzato la loro versione che è ben diversa dal film di Hawkes. Entrambe le pellicole possono essere definite due opere diverse. Spero che il nostro progetto, dopo più di quarant'anni dal secondo, sia un'altra riflessione su un personaggio che racchiude in sé il paradigma della nostra società fatta di eccessi e ambizioni compulsive". 

Il progetto che ruota attorno al remake di Scarface non è di poco conto. Molte persone di Hollywood sono state coinvolte nel progetto durante le varie fasi, da David Ayer fino ai fratelli Coen. Di certo c'è moltissima carne sul fuoco e confidiamo che il film possa essere davvero una storia specchio dei nostri tempi così complessi, proprio come lo sono state le prime due pellicole di Hawkes e De Palma.

Se siete appassionati di cinema, nella vostra videoteca personale non possono mancare i due film di Scarface, quello di De Palma (acquistabile a questo link) e quello di Hawkes (potete trovarlo a quest'altro link)
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.