image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Magic: The Gathering, il London mulligan diventa ufficiale

Il London mulligan diventa una regola ufficiale di Magic: The Gathering a partire dal Set Base 2020 di prossima pubblicazione.

Advertisement

Avatar di Davide Vincenzi

a cura di Davide Vincenzi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/06/2019 alle 13:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

È di ieri la notizia che Wizards of the Coast ha implementato un nuovo cambiamento nelle regole di mulligan per Magic: The Gathering, che interesserà tutte le varie modalità di gioco.

Questa notizia è uscita come parte integrante del nuovo Set Base 2020, che sta venendo introdotto in tutte le modalità competitive. Questa nuova regola è stata inizialmente testata al Mythic Championship II di Londra (da qui il nomignolo “London mulligan”) e su Magic Online.

magic-the-gathering-35895.jpg

Ecco cosa recita la regola del London mulligna per Magic: The Gathering:

“Ogni giocatore pesca un numero di carte pari alla sua mano iniziale, che normalmente è di sette carte (alcuni effetti possono modificare la mano iniziale di un giocatore). Un giocatore che non è soddisfatto della propria mano iniziale può effettuare un mulligan.

Come prima cosa, il giocatore iniziale dichiara se effettuerà o meno un mulligan; quindi ogni altro giocatore nell'ordine di turno farà lo stesso. Una volta che ogni giocatore ha fatto la propria dichiarazione, tutti i giocatori che hanno deciso di effettuare un mulligan lo eseguiranno contemporaneamente.

Per effettuare un mulligan, un giocatore mischia nuovamente nel proprio grimorio le carte che ha in mano, pesca un numero di carte pari alla propria mano iniziale, quindi sceglie un numero di carte pescate pari al numero di mulligan effettuati e le pone in fondo al grimorio, in qualsiasi ordine.

Quando un giocatore sceglie di non effettuare un mulligan, le carte rimanenti diventano la sua mano iniziale e quel giocatore non potrà eseguire altri mulligan. Questo processo viene ripetuto finché non rimane alcun giocatore che effettui un mulligan. Un giocatore può continuare a effettuare mulligan fino a quando la sua mano iniziale non sarà uguale a zero carte”.

La regola è piuttosto semplice, alcuni sostengono che dia il vantaggio di scartare carte inutili di cui non si ha un bisogno immediato, ma rimane lo svantaggio di non iniziare con una mano completa di sette carte. Per un giudizio più ponderato, staremo a vedere che impatto avrà la nuova regola nei tornei a venire di Magic: The Gathering.

Esiste un mondo di gadget, accessori e contenitori per gli appassionati di Magic The Gathering. Un oggetto per ogni occasione, vestiario compreso!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.