image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Outcast – Il male si annida nella quotidianità

L'inarrestabile Robert Kirkman sforna una serie Tv dai toni dark e horror, che mostra quanto nella vita di tutti i giorni si nascondano forze al di fuori dalla nostra comprensione. Il tutto in simulcast con l'Italia!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Balena

a cura di Andrea Balena

Pubblicato il 17/06/2016 alle 08:15

Nel corso degli ultimi anni l'autore indipendente che si è contraddistinto di più in America sia nei fumetti che in TV è sicuramente Robert Kirkman. Facile accostarlo a The Walking Dead, la sua opera principale ancora in corso, ma questo poliedrico autore ha trovato il tempo per sceneggiare altre opere fumettistiche, che godono quasi tutte di un buon successo editoriale. Grazie alla fama ottenuta dalla serie zombie, nel 2014 ha convinto il network Cinemax a comprare i diritti per Outcast, un suo fumetto horror che ha come tema principale le possessioni demoniache.

CkWA0bZWgAA bVO

Oggi, con appena 18 capitoli realizzati, comincia la serializzazione televisiva del progetto, affiancata da una campagna marketing più massiccia del solito, considerando che si tratta di una nuova serie. Il tour promozionale ha persino toccato l'Italia durante il Comicon di Napoli lo scorso aprile, con numerose anteprime e la presenza di gran parte del cast. Sarà valsa la pena? Per ora direi di sì.

Kyle Barnes (Patrick Fugit) ha vissuto una vita difficile: un'infanzia traumatica e un matrimonio fallito lo hanno portato a vivere da reietto nella sua villa in campagna; sullo sfondo una piccola città, i cui abitanti amano sparlare di lui. Un giorno, attratto da un caso di esorcismo locale, scopre che sin da bambino un'entità soprannaturale lo ha preso di mira, causandogli tutte le sciagure e disgrazie di cui si incolpa. Motivato più che mai, Kyle decide di allearsi con l'eccentrico parroco della città per sconfiggere la forza maligna che lo ha tormentato e che ora sta allungando le mani sull'intera comunità.

outcast main

Il pensiero corre subito a L'esorcista, il capolavoro di William Friedkin che ancora oggi viene saccheggiato dalla industria horror, producendo una quantità enorme di copie quasi sempre di bassa qualità. Il suo punto di forza era e rimane la grandissima atmosfera che nessuno è riuscito a replicare, nonché la sua vicenda autoconclusiva. Dalle dichiarazioni iniziali di Kirkman, il finale del suo Outcast è già stato concepito e su di esso convergerà tutta la narrazione, sia nel fumetto che nella serie Tv, per la prima volta curate entrambe da egli stesso.

Già nelle prime due puntate, Outcast punta molto sulla creazione dell'atmosfera tipica del genere, con una visione cupa e grigia dell'ambientazione. Anche qui, come in altri serial, le foreste dell'entroterra statunitense creano la giusta dose di misteri nascosti. Quel che riesce particolarmente bene ad Outcast sono l'intreccio e il legame che si crea tra lo spettatore e il tormentato protagonista: inizialmente può sembrare una storia di possessioni a sfondo religioso, ma le rivelazioni fatte nei due episodi fanno capire che non è direttamente il Maligno, bensì un orrore più strisciante e oscuro a colpire selettivamente le persone a cui Kyle tiene maggiormente. Il nostro atipico eroe affronta in maniera disperata la situazione, e sin da subito il sapiente uso di flashback ci avvicina al suo privato.

outcast image 1

L'unico elemento a mancare all'appello è la componente prettamente horror. Nonostante una buona costruzione degli ambienti, lo show non spaventa. Riesce ad intrigare e creare empatia, ma fatta eccezione per qualche jumpscare, di quello che è stato sbandierato come il cavallo di battaglia non ve n'è traccia, perlomeno non ancora.

Se volete seguire l'epopea di Kyle contro le forze del male, potete farlo sul canale FOX della rete Sky, già doppiata e reperibile ad appena un giorno di distanza dalla messa in onda sul suolo americano. Per ora la serie si candida ad essere un buon intrattenimento estivo, adatta per spianare la strada ai grandi titoli della stagione invernale.

Una oscurità lo circonda. Il reietto. Outcast: 1 Una oscurità lo circonda. Il reietto. Outcast: 1
  

Acquista
Una vasta e infinita rovina. Outcast: 2 Una vasta e infinita rovina. Outcast: 2
  

Acquista
Compendium. The walking dead: 1 Compendium. The walking dead: 1
  

Acquista
Compendium. The walking dead: 2 Compendium. The walking dead: 2
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.