image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Piccoli piloti controllano il Gundam di Yokohama

Studiare l'ingegneria e la meccanica studiando la statua a grandezza naturale di Gundam RX-78-2, situata a Yokohama, è possibile: ecco come.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rosanna Donato

a cura di Rosanna Donato

Pubblicato il 11/07/2022 alle 17:00

Da novembre 2021 Gundam Factory Yokohama, un museo (e negozio) dedicato al popolare franchise di Bandai Namco, ospita lezioni di robotica per bambini delle scuole elementari e medie. Alcuni giovanissimi hanno avuto quindi la fortuna di avvicinarsi al mondo dell'ingegneria e della meccanica studiando la statua a grandezza naturale di Gundam RX-78-2, situata a Yokohama, in Giappone. Parliamo di una figura alta 59 piedi che presenta arti robotici in grado di compiere una moltitudine di movimenti. Restando in tema, su Amazon potete acquistare una versione della statua in miniatura.

gundam-statua-yokohama-237887.jpg

La statua di Gundam a Yokohama

Lo scorso 21 giugno gli studenti iscritti al programma (sono 1.400 bambini in tutto, contando ogni lezione tenuta al museo) hanno potuto controllare l'enorme mano del robot con un telecomando apposito. Per comprendere meglio la portata dell'evento, mettiamo in luce un particolare non da poco: la mano ha al suo interno 12 motori che consentono il movimento indipendente di ciascuna delle dita del robot. La lezione in questione, infatti, era incentrata sulla comprensione dei meccanismi che permettono all'arto del mobile suit di 18 metri di compiere i gesti.

Secondo cbr.com, l'installazione RX-78-2, creata nel 2020, presenta una serie di capacità robotiche: non solo è in grado di muovere gli arti (tutti, comprese le gambe), ma gli occhi e le prese d'aria si illuminano. Tra le altre cose, è alimentata interamente da energia rinnovabile, fornita da una turbina eolica situata vicino ad essa. La statua era stata pensata come un'installazione temporanea; tuttavia, i gestori del museo hanno deciso di tenerla aperta al pubblico per un altro anno a causa delle limitazioni dovute al covid. Al momento la statua è chiusa a tutti per permettere ai tecnici di eseguire la manutenzione e riaprire al pubblico il 16 luglio 2022.

  • Leggi anche: Gundam - la statua a grandezza naturale ha mosso i primi passi

La statua di Yokohama, entrata nel Guinness dei Primati per essere il più grande robot umanoide mobile mai costruito, è solo una delle numerose figure di Gundam a grandezza naturale che Bandai Namco ha realizzato in tutto il Giappone. A Tokyo, per esempio, c’è un Unicorn Gundam RX-0 in grado di trasformarsi in modalità "Unicorn" e "Destroy", insieme al nuovissimo ZGMF-X10A Freedom Gundam a Shanghai e a una versione ridisegnata del mobile suit finale di Amuro, il Nu Gundam, situato a Fukuoka.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.