image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Seinfeld: la storica sitcom arriva su Netflix dal 2021

La storica sitcom scritta ed interpretata dallo stand-up comedian Jerry Seinfeld arriverà su Netflix in tutto il mondo a partire dal 2021.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Tavecchia

a cura di Roberto Tavecchia

Pubblicato il 17/09/2019 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:08

Friends potrà pure lasciare Netflix l'anno prossimo, ma la piattaforma streaming ha appena acquisito i diritti streaming in esclusiva mondiale di un'altra comedy dalla popolarità gigantesca: Seinfeld.

seinfeld-51589.jpg

Intervallata da brillanti monologhi stand-up comedian di Jerry Seinfeld, la serie racconta la quotidianità di quattro amici trentenni nella New York della fine degli anni "80, Jerry per l'appunto, George (Jason Alexander), Elaine (Julia Louis-Dreyfus) e Kramer (Michael Richards). Definita una delle prime serie "post-moderne", Seinfeld è stato citato nelle più svariate produzioni televisive e cinematografiche diventando una vera e propria icona della cultura pop televisiva dell'epoca, al punto da aver ispirato gli autori di Friends nella stesura della sitcom. Seinfeld sarà disponibile per lo streaming su Netflix anche in 4K a partire dal 2021, anno in cui il contratto con Hulu (ora acquisito da Disney) si sarà estinto, ha dichiarato il colosso californiano.  Sebbene non sia chiaro quanto Netflix abbia pagato per lo show, si dice che la piattaforma abbia siglato un accordo milionario della cifra record di a 425 milioni di dollari, che secondo Mike Hopkins, Presidente di Sony Pictures Television verranno ripagati in nuove sottoscrizioni ed abbonamenti a tempo record: "Seinfeld è una serie unica nel suo genere, iconica e capace di definire la cultura pop di un'epoca", ha dichiarato ai microfoni del Los Angeles Times, "Ora, trent'anni dopo la sua prima messa in onda, Seinfeld rimane ancora al centro della scena. E siamo entusiasti di poter collaborare con Netflix per portare questa serie iconica e molto amata ai fan ed al nuovo pubblico di tutto il mondo."

Sebbene Seinfeld sia di proprietà WarnerMedia (proprio come Friends), Sony Pictures Television ha acquisito i diritti di trasmissione dello show, mentre, parallelamente a Netflix, proprio WarnerMedia con il suo HBO Max e Comcast di NBC stessero litigandosi in un'asta selvaggia i diritti streaming della sitcom. Nel 2015, molto prima della guerra selvaggia dei servizi streaming, l'accordo originale per i diritti streaming di Seinfeld costarono ad Hulu solo 160 milioni. Si tratta di una mossa estremamente importante e significativa per Netflix, che in tempi recenti ha perso due delle sue più grandi licenze viste sulla piattaforma, Friends e The Office, che torneranno molto presto in esclusiva streaming rispettivamente su HBO Max e NBCUniversal. Eppure, in veste di comproprietaria dei diritti della serie, anche WarnerMedia insieme a CBS, Jerry Seinfeld ed il co-creatore dello show Larry David, condivideranno i proventi derivanti dall'accordo siglato con Netflix, mentre Sony "riceverà una percentuale significativa nelle vesti di distributore dello show."

seinfeld-51588.jpg

I 180 episodi della sitcom suddivisi in nove stagioni, sono attualmente disponibili su Amazon Prime Video.

Non riesci ad aspettare il 2021? La serie completa di Seinfeld è disponibile in un prestigioso cofanetto DVD su Amazon!

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.