image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

SPHEREx: un telescopio NASA indaga sul Big Bang

SPHEREx sarà una missione spaziale della NASA che di indagherà e studierà la teoria del Big Bang e le origini delle galassie.

Advertisement

Avatar di Mabelle Sasso

a cura di Mabelle Sasso

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/01/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:51
Avatar di Mabelle Sasso

a cura di Mabelle Sasso

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/01/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La ricerca per la scoperta dell’universo prosegue con nuove scoperte da parte della NASA: l’agenzia spaziale ha infatti rivelato i suoi progressi sulla missione SPHEREx, il telescopio spaziale il cui compito è quello di indagare e studiare la teoria del Big Bang e le origini delle galassie.

spherex-136190.jpg

SPHEREx (acronimo di Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer) è una missione spaziale che prevederà l’utilizzo di un telescopio spaziale di 1,2 tonnellate e dalle dimensioni pari a quelle di una piccola automobile. Il lancio del telescopio sarà previsto a giugno 2024; nonostante la missione spaziale non abbia ancora preso il volo, le operazioni che porteranno al lancio del telescopio stanno procedendo spedite, con l’ingresso nella cosiddetta FASE C, ovvero l’approvazione dei progetti preliminari dell'osservatorio e la fase di progettazione finale e la produzione di hardware e software.

SPHEREx utilizzerà strumenti in grado di analizzare la luce infrarossa: l’analisi di questi dati potranno rivelare la composizione delle stelle e di altri corpi celesti in modo da aiutare gli scienziati a stimare la loro distanza dalla Terra e a creare una mappa spettroscopica 3D a cielo pieno nello spettro dell’infrarosso.Grazie a questa mappa gli scienziati credono di poter trovare prove su un fenomeno chiamato inflazione, ovvero una teoria che ipotizza che l'universo poco dopo il Big Bang abbia attraversato una fase di espansione estremamente rapida, dovuta a una grande pressione negativa.Secondo i ricercatori la prova di ciò sarebbe nel modo in cui le galassie sono posizionate nell'universo e in questo senso i dati forniti da SPHEREx serviranno a mapparle in 3D l'una rispetto all'altra.

https://twitter.com/NASAJPL/status/1346502717007515648?s=20

Il telescopio spaziale esaminerà anche le stelle nella propria galassia alla ricerca di acqua e molecole organiche congelate, perché secondo gli scienziati le nuove di gas intorno alle galassie potrebbe “seminare” i pianeti con acqua e molecole organiche sospese tra le “nuvole” cosmiche di gas.Per entrare nella fase successiva occorreranno circa 29 mesi, durante i quali la NASA dovrà finalizzare la progettazione e la costruzione dei componenti, prima di entrare nella fase successiva di assemblaggio e test.

Appassionati di esplorazione spaziale? Date un'occhiata al set Lego Ideas Stazione Spaziale Internazionale. Potete trovarlo qui.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia • 4 mesi fa
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani • 9 mesi fa
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania • 11 mesi fa
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini • 11 mesi fa
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani • 1 anno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.