logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Collabora con noi!
  • SOS Home & Garden
  • Recensione RTX 4090
  • Tariffe ricarica auto elettriche
  • Codici sconto
Tom's Hardware Italia
temi del giorno:
Collabora con noi!
SOS Home & Garden
Recensione RTX 4090
Tariffe ricarica auto elettriche
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

2022-05-04 Tom's Hardware Italia Tom's Hardware

Computer a scheda singola | I migliori del 2023

Shares

Il migliore per il fai-da-te

Raspberry Pi 4

Raspberry Pi 4

€ 169,99amazon »

€ 184,99

Per i primi passi

Freenove Projects Kit V4 per Arduino

Freenove Projects Kit V4 per Arduino

€ 59,95amazon »

Il migliore per applicazioni industriali

ProPi Full - Prodotto

Pro Pi Full

Acquistapropi.it »

€ 19,67

Specializzato per l'IOT

Asus Tinker Board 2s

Tinker Board 2S/2G/16G

€ 127,83amazon »

Per chi vuole reinventarsi

Arduino Nano Every

Arduino Nano Every

€ 19,99amazon »

€ 20,09

Un SBC per... i nostri futuri lettori

ELEGOO Advanced Starter Kit

ELEGOO Advanced Starter Kit

€ 45,99amazon »

€ 50,14

Continua l’immobilismo della scena dei computer a scheda singola, in attesa che le aziende riassortiscano i loro prodotti. Il Nvidia Jetson Nano, che vi avevamo suggerito per il blasone del marchio e l’ampio supporto, è ormai non più disponibile. Siamo quindi spinti a suggerirvi un’altra alternativa: è la Tinker Board 2S di Asus, un prodotto più sperimentale e decisamente meno diffuso del competitor. Qualora siate alle prime armi e/o desideriate il supporto di una community ampia ed esperta, vi suggeriamo di ripiegare su SBC più comuni: il Raspberry Pi 4, il principale esponente della categoria, è senza dubbio il più indicato unitamente ai computer a scheda singola basati su Arduino.

Cos’è un SBC (computer a scheda singola)?

I computer a scheda singola nascono ufficialmente con il primo modello di Raspberry Pi, ufficialmente commercializzato nel febbraio del 2012. Dieci anni dopo, i computer a scheda singola (single board computer, SBC) continuano ad accrescere la loro popolarità, le loro possibilità di utilizzo e i numeri di vendita. Se il Raspberry Pi è senza dubbio il SBC più popolare del pianeta, il mercato si è fortemente diversificato per soddisfare le esigenze di un’ampia platea di utenti e di aziende. Dai microscopici ed economici SBC tradizionali fino alle soluzioni in grado di sostituire i PC desktop di fascia bassa, diffuse soprattutto in ambito industriale, oggi gli SBC offrono una miriade di soluzioni differenti che si adattano agli usi, all’esperienza nella programmazione e nell’assemblaggio, ai bisogni del vostro lavoro. Ognuno di essi, inoltre, può contare su community di appassionati che offrono un ulteriore punto di vista e nuovi spunti per creare applicazioni inedite e inaspettate. In questa guida vi presentiamo i migliori computer a scheda singola (SBC) disponibili in Italia e vi forniamo alcune idee sul loro miglior impiego, in attesa che nuovi competitor si affaccino nei prossimi mesi sul mercato.

Come scegliere un SBC (computer a scheda singola)?

C’è una vasta selezione di single board computer disponibili e può diventare difficile scegliere il sistema giusto per l’ambiente e l’applicazione che avete in mente. Oltre a suggerirvi di riflettere sul vostro grado di preparazione ed esperienza nell’assemblaggio, nella programmazione e nel fai-da-te e a identificare in anticipo quali applicazioni vi interesserebbe ottenere con il SBC, vi suggeriamo alcuni aspetti fondamentali nella scelta.

Cosa puoi fare con un SBC?

Se sei un neofita del mondo degli SBC, potresti chiederti perché acquistare uno dei questi PC. Le possibili applicazioni per gli SBC sono variegate e dipendono dalle tue esigenze specifiche. I campi in cui l’uso di un SBC si rivela particolarmente efficace sono:

  • Videogiochi, in particolare emulazione per il retrogaming
  • Uso desktop di base, come nella produttività per ufficio e/o per la casa
  • Uso server, soprattutto in ambito casalingo e/o per le PMI
  • Applicazioni IoT e domotica
  • Robotica
  • AI

Le caratteristiche degli SBC (computer a scheda singola) da considerare prima dell’acquisto

Oltre al costo del computer a scheda singola, vi indichiamo le caratteristiche che dovreste tenere in considerazione e verificare prima dell’acquisto. Se avere un’idea chiara dei propri bisogni, delle applicazioni che desideriamo utilizzare e, soprattutto, di come vogliamo realizzarle sia d’aiuto nella scelta, è necessario anche verificare che il SBC che desideriamo possa soddisfare appieno le nostre richieste e sia attivamente supportato dall’azienda produttrice e/o dalla community di riferimento.

Processore

Le scelte principali sul mercato sono Intel, ARM, Power Architecture e architetture comparabili. Molti utenti preferiscono utilizzare un processore che hanno già usato, ma piuttosto vi consigliamo di optare per il processore che funzionerà meglio con la vostra applicazione. In che modo verificare se la CPU di un SBC è la migliore per la vostra idea? Provate a rivolgervi ai migliaia di forum, siti, blog e pagine di appassionati, o eventualmente all’azienda che produce il vostro SBC: in questo modo avrete certezza della compatibilità della CPU con i vostri desideri.

Memorie

In passato, 512 MB erano considerati una memoria sufficiente per un SBC. Con l’evoluzione delle applicazioni professionali di questi hardware, la richiesta di più memoria è più elevata. Anche se la maggioranza dei SBC supporta espansioni di memoria fino a 32 GB, avere un’idea precisa del quantitativo di memoria di partenza vi aiuta a razionalizzare le spese e a orientarvi nella scelta del computer a scheda singola.

Moduli I/O per altri dispositivi

Molti SBC vengono utilizzati per dare ordini basilari a un altro dispositivo, soprattutto nell’ambito della domotica. Se desiderate sviluppare un’applicazione di questo tipo, ricordate che è necessario verificare che il modulo aggiuntivo I/O di un SBC sia compatibile con il codice che volete scrivere e/o l’applicazione che volete realizzare e supporti adeguatamente la vostra rete. I SBC nella nostra guida supportano o presentano già a bordo porte di vario genere, in particolare Ethernet, USB e SATA, ma verificate sempre le specifiche prima di effettuare un acquisto.

Consumi e calore prodotto dal SBC

Uno degli aspetti più importanti nella scelta del SBC è la verifica dell’energia richiesta dalla vostra applicazione. Tale fattore è decisivo perché, di base, nessun SBC presenta sistemi di raffredamento e consumi e/o calore eccessivi possono rovinarne il funzionamento. Riflettete accuratamente e confrontate la vostra idea con chi l’ha già realizzata per avere un quadro preciso della quantità di energia necessaria per la vostra applicazione.

Retrocompatibilità

Quando scegliete un SBC, vorrete sceglierne il modello più recente: prestate attenzione sia alla retrocompatibilità hardware, cioè alla compatibilità con accessori precedenti, che alla retrocompatibilità software. Soprattutto la seconda vi consente di non dover essere dei “pionieri” e/o di riscrivere righe di codice per applicazioni già esistenti, oltre a poter contare su una community più vasta e quindi a un “supporto” più certo. La maggioranza dei SBC è ampiamente retrocompatibile, in ogni caso.

Raspberry Pi 4

Raspberry Pi 4
Processore
Cortex 1.5 GHz
RAM
4 GB max
Storage
MicroSD
Dimensioni prodotto
10 x 7 x 3 cm
Peso
50 gr
Il migliore per il fai-da-te
€ 169,99amazon »

€ 184,99
altre specifiche
Bluetooth
Sì
USB
4 USB 2.0
Uscite video
Video composito, Micro-HDMI, HDMI
Jack audio
Ethernet

Il Raspberry Pi è l’hardware che ha reso i SBC un prodotto di massa. Il modello Pi 4 presenta ulteriori migliorie ma, soprattutto, finalmente vede allinearsi i prezzi in Euro con quelli in Sterline – un notevole risparmio per noi, abitanti del continente. Le applicazioni del Raspberry Pi sono infinite e, spesso, il SBC inglese è la base per altre macchine più specializzate. Perciò lo suggeriamo agli appassionati di fai-da-te, a chi desidera rispolverare le proprie doti di programmatore e a chi desideri avvicinarsi alla domotica. Quale che sia la vostra esperienza, Raspberry Pi può contare su una vasta community internazionale, pronta a sostenervi in caso di bisogno.

Freenove Projects Kit V4 per Arduino

Freenove Projects Kit V4 per Arduino
Processore
16 MHz
RAM
2 KB
Storage
32 KB
Dimensioni prodotto
150 x 245 x 15 mm
Per i primi passi
€ 59,95amazon »

altre specifiche
Bluetooth
USB
Uscite video
Jack audio
Ethernet

Se desiderate avvicinarvi al mondo dei SBC, ma non volete affrontare sfide come la compilazione di codici complesse o le saldature, Freenove Project è il kit che fa per voi. La versione 4, che vi suggeriamo con inclusa la control board per semplificare l’utilizzo futuro, vi consente di sfruttare appieno le ultime versioni di Arduino e di chiedere sostegno alla grandissima community cresciuta attorno al SBC italiano. Nella confezione troverete un manuale con 46 progetti di esempio, tutti realizzabili senza saldature e solo con i cavi inclusi. Esistono anche versioni compatibili con Raspberry Pi 4 e altri SBC.

Pro Pi Full

ProPi Full - Prodotto
Processore
ARM Cortex A53 quad core 64bit 1.2GHz
RAM
1GB LPDDR2
Storage
Flash MMC 8Gb
Dimensioni prodotto
110x120x22
Peso
137 gr
Il migliore per applicazioni industriali
Acquistapropi.it »

€ 19,67
altre specifiche
Bluetooth
Sì
USB
2 USB 2.0
Uscite video
HDMI
Jack audio
3,5mm
Ethernet
10/100 Mbps

I SBC trovano numerose applicazioni industriali e, grazie ai loro costi contenuti e alle dimensioni ridotte, possono costituire un valore aggiunto soprattutto nelle filiere delle PMI, nell’industria pesante, nei trasporti e nell’IoT. Il Pro Pi, sviluppato e realizzato da Ensys, è un SBC dedicato a ciò: il modulo Raspberry Pi 3 è personalizzato e arricchito con l’introduzione di un guscio protettivo e di una serie di integrazioni hardware richieste in ambito industriale – in particolare una batteria SUPERCAP e numerosi sensori (temperatura ambientale, accelerometro, sensore di sostanze volatili, ecc.). Il Pro Pi è inoltre ottimizzato per far girare i numerosi programmi industriali sviluppati per Linux, consentendo da subito l’installazione di qualsiasi distro per l’OS opensource. Ricapitolando le caratteristiche tecniche di Pro Pi Full:

  • Alimentazione: range esteso 12-24V
  • Processore: ARM A53 quad core 64bit 1.2GHz
  • Connettività: GSM, GPS, CAN, 485, I/O, ETHERNET, USB
  • Audio/Video: Jack 3,5mm, hdmi, CSI cam

Tinker Board 2S/2G/16G

Asus Tinker Board 2s
Processore
Rockchip RK3399
RAM
16 GB
Storage
Dual-CH LPDDR4 2GB / 4GB
Dimensioni prodotto
85 x 56 mm
Specializzato per l'IOT
€ 127,83amazon »

altre specifiche
Bluetooth
USB
Sì, 3 x USB 3.2 Type-A e 1 x USB 3.2 Type-C OTG
Uscite video
Sì, 1 x HDMI
Jack audio
No
Ethernet
Sì, 1 x RTL8211F-CG GbE LAN

Il Tinker Board 2S è un computer a scheda singola (SBC) realizzato da ASUS. È basato su una CPU Arm, che utilizza un processore a 64 bit con tecnologia proprietaria Arm big.LITTLE e supporta Android. Il Tinker Board 2S è progettato specificamente per realizzare e controllare device IOT.

Arduino Nano Every

Arduino Nano Every
Processore
ATMega4809 AVR
Dimensioni prodotto
48mm x 18mm
Per chi vuole reinventarsi
€ 19,99amazon »

€ 20,09
altre specifiche
Bluetooth
USB
1 USB 2.0
Uscite video
Jack audio
Ethernet

La piattaforma hardware di Arduino è uno dei piccoli, grandi successi italiani: è stata ideata e sviluppata a partire dal 2005 da alcuni membri dell’Interaction Design Institute di Ivrea, che hanno scelto di presenta un SBC opensource e openhardware (cioè è possibile replicare e autoprodurre anche l’hardware delle schede Arduino). Questa libertà ha favorito il successo e la diffusione di queste schede sia tra appassionati che tra professionisti. L’Arduino Nano Every è una delle ultime board prodotte dall’azienda italiana e, oltre a poter contare su un form factor ancora più piccolo, si propone di sostituire la precedente Arduino Nano: presenta, quindi, una totale compatibilità hardware, mentre il software dev’essere aggiornato manualmente. Se avete intenzione di avvicinarvi al mondo dei SBC e desiderate confrontarvi con una community italiofona, l’Arduino Nano Every è il miglior punto di partenza che possiate provare.

ELEGOO Advanced Starter Kit

ELEGOO Advanced Starter Kit
Un SBC per... i nostri futuri lettori
€ 45,99amazon »

€ 50,14
altre specifiche
Bluetooth
USB
Uscite video
Jack audio
Ethernet

Realizzato a partire da un SBD Arduino, l’ELEGOO Advanced Starter Kit è un kit dedicato per far scoprire l’elettronica e la programmazione ai più piccoli… e non solo. L’ELEGOO Advanced Starter Kit (e i kit meno avanzati) presentano una ricca dotazione di accessori e, soprattutto, un ampio apparato teorico: manuali cartacei, tutorial su CD e molto altro, per coinvolgere i nostri ragazzi e il bambino che è in noi. Un ottima occasione per avvicinarsi all’informatica toccandola con mano e scoprire cosa si cela dietro il software che usiamo quotidianamente. Ottimo anche il rapporto qualità/prezzo.

toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Copertine
Splendida radiosveglia vintage Philips con radio DAB in super sconto! Soli 39€!
Questa fantastica radiosveglia Philips dallo stile vintage è in super sconto su Amazon: offerta imperdibile!
2 di Giulia Serena - 3 giorni fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Audio
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Philips
  • Offerte Tech
  • Radio
2
Offerta
smart working
Smart Working: 7 fantastici gadget contro stress e stanchezza!
Fate parte di coloro che lavorano in smart working? Ecco 7 gadget con cui alleviare lo stress e la stanchezza…
4 di Giulia Serena - 5 giorni fa
  • Amazon Finds
  • BestOf
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
  • smart working
  • TikTok
4
Amazon Finds