


- 1
- 0
I migliori accessori per iPhone 8 e iPhone 8 Plus
iPhone 8 e 8 Plus hanno ormai fatto il loro debutto sul mercato. Come sempre, gli smartphone targati Apple sono i modelli maggiormente supportati dalle varie aziende per accessori. I negozi online offrono una miriade di prodotti che possono essere utilizzati in abbinata ai melafonini, creando spesso confusione in fase d’acquisto.
Attraverso questa guida vi accompagneremo nella scelta della cover o degli auricolari (solo per citare due esempi) per i vostri iPhone 8 e 8 Plus, tenendo sempre bene a mente il principio cardine alla base dei nostri consigli, ovvero il rapporto qualità/prezzo.
Per ricevere i prodotti Amazon in questa guida nel minor tempo possibile* iscrivetevi ad Amazon Prime gratuitamente per i primi 30 giorni.
*Verifica la data di consegna durante il processo d’acquisto
- Tipologia
- Vetro temperato
- Dispositivo
- iPhone 8 / 7 / 6S / 6
- Materiale
- 9H
- Spessore
- 0,3 mm
- Resistenza graffi
- Si
Statistiche alla mano, lo schermo degli smartphone è una delle componenti maggiormente soggette a usura. Le pellicole in vetro stanno dunque diventando un accessorio imprescindibile da abbinare al proprio iPhone, in quanto garantiscono un ulteriore strato di protezione in caso di cadute o urti accidentali. Questo mese vi segnaliamo la pellicola protettiva in vetro temperato prodotta dalla iVoler. È spessa 0,2 mm, si adatta perfettamente alla curvatura 2.5D che caratterizza la parte frontale di iPhone 8 e non dà alcun problema con il 3D Touch. L’azienda produce ovviamente anche la versione per iPhone 8 Plus.
- Tipologia
- Trasparente
- Dispositivo
- iPhone 7 e 8
- Materiale
- Poliuretano Termoplastico
- Spessore
- -
- Flessibilità
- Si
Spigen è un’azienda che non ha bisogno di presentazioni nel settore degli accessori per gli smartphone. In relazione alla categoria delle cover in TPU, vi segnaliamo questo modello prodotto dalla società tedesca. È spessa 0,05 mm, per cui non altera più di tanto il design di iPhone 8, anche perché è trasparente, per cui consente comunque di lasciare a vista le linee estetiche dello smartphone. Ricopre perfettamente il pulsante di accensione e il bilanciere del volume (dunque non crea alcun problema nel premerli), ed è ovviamente disponibile anche per iPhone 8 Plus.
- Tipologia
- Flip Cover
- Dispositivo
- iPhone 8 e 8s
- Materiale
- Pelle
- Spessore
- 1,4 cm da richiusa
- Flessibilità
- No
Le flip cover stanno riscuotendo sempre più successo, grazie soprattutto alla loro capacità di proteggere contemporaneamente la scocca e lo schermo dello smartphone. Questo mese vi segnaliamo il modello realizzato da Kanvasa, disponibile in diverse colorazioni sia per iPhone 8 che iPhone 8 Plus. La cover in questione è realizzata in pelle, integra una piccola tasca interna per le carte di credito e funziona anche come stand, consentendo di mantenere in landscape il dispositivo.
- Tipologia
- Rugged
- Dispositivo
- iPhone 8 e 8s
- Materiale
- TPU, inserti in carbonio
- Spessore
- 10,16 mm
- Flessibilità
- No
Anche per questa particolare categoria, segnaliamo un prodotto realizzato dalla Spigen. Si tratta di una cover rugged realizzata con diversi strati di TPU e inserti in carbonio, che garantisce una particolare protezione ad iPhone 8 rispetto a urti e cadute accidentali. Le zigrinature sui bordi aumentano il grip dello smartphone, mentre non c’è alcun problema per la ricarica wireless, che funziona anche con la cover indossata. Presente ovviamente anche il modello per iPhone 8 Plus.
- Compatibilità
- iPhone 8 e 8 Plus
- Potenza totale
- -
- Posizione
- Sdraiata
- Indicatore LED
- Si
- Dimensioni
- 9,1 x 9,1 x 1 cm
Con iPhone 8 e 8 Plus, Apple ha finalmente introdotto la ricarica wireless. L’azienda di Cupertino ha optato per lo standard Qi, una scelta che consente di utilizzare tranquillamente caricabatteria di terze parti. Questa volta vi segnaliamo il modello prodotto dalla CHOETECH, azienda cinese che abbiamo avuto modo di apprezzare con molti altri accessori per smartphone. Il prodotto ha dimensioni contenute (91.5 mm x 91.5 mm x 10.5 mm), si presenta come un quadrato poco ingombrante, ha una classe energetica A++ e integra anche un LED per controllare lo stato di carica. Il tutto a un prezzo davvero contenuto.
- Standard Ricarica
- Power Delivery
- Compatibilità
- Android, iOS, Windows
- Potenza di Uscita
- 29 Watt
- Porte USB
- 1 USB-C
- Porte Lighting
- No
Altra novità degli iPhone 8 e 8 Plus è la ricarica rapida attraverso i caricabatteria USB-C (da acquistare quindi separatamente). Apple richiede lo standard USB Power Delivery, per cui è possibile utilizzare caricatori di terze parti. In tal senso, vi segnaliamo il modello prodotto da Aukey, che tra l’altro integra anche due ingressi e una potenza totale pari a 29W.
- Tipologia
- Lightning
- Connettori
- Micro USB, Lightning
- Compatibilità
- iPhone, iPad
- Materiali
- Nylon intrecciato
- Lunghezza
- 1x1m, 2x2m, 1x3m
Il cavo dati è indubbiamente l’accessorio che più si rovina nel corso del tempo, anche perché si tratta di un articolo che viene utilizzato quotidianamente per la ricarica della batteria. Per tale ragione, abbiamo selezionato quello prodotto dalla WZS, che ha la particolarità di essere realizzato in nylon intrecciato, quindi decisamente più resistente rispetto a quello standard. Non solo, ma nella confezione di vendita ne troverete ben 4 con lunghezze variabili (1, 2 e 3 metri).
- Wireless
- No
- Audio
- Stereo
- Compatibilità
- iPhone, iPad
- Peso
- -
- Connettore
- Lightning
A partire da iPhone 7 e 7 Plus, Apple ha deciso di eliminare il jack audio da 3.5 mm. Da quel momento, per collegare gli auricolari ai successivi modelli di melafonino, è necessario passare dal connettore lightning. In tal senso, vi segnaliamo gli Anker Soundbuds, auricolari Lightning resistenti all’acqua (IPX5), con certificazione MFI (dunque riconosciuti dall’azienda di Cupertino come accessori di terze parti) e archetto per aumentarne l’ergonomia. Non manca il telecomando per i vari controlli e il microfono per utilizzarli in chiamata.
- Tipologia
- Auricolari In-Ear
- Wireless
- Bluetooth
- Autonomia
- 24 ore di riproduzione
- Peso
- 8 gr + 38 gr custodia
- Eliminazione rumore
- No
Per chi ha un ecosistema Apple gli AirPods sono praticamente una scelta obbligata. Facili da abbinare, con Siri integrato per una gestione ancora più semplice. Possibilità di usarli in modalità mono auricolare e soprattutto con un’autonomia ottima che permette di stare lontani dal caricabatteria per diversi giorni.