logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • AMD Ryzen 7 5800X3D
  • Amazon Prime Day
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Tariffe ricarica auto elettriche
  • SOS Home & Garden
  • Codici sconto
Tom's Hardware Italia
temi del giorno:
AMD Ryzen 7 5800X3D
Amazon Prime Day
Recensione RTX 3090 Ti
Tariffe ricarica auto elettriche
SOS Home & Garden
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

2022-06-12 Tom's Hardware Italia Tom's Hardware

NAS | I migliori del 2022

Shares

Il miglior NAS entry-level

TERRAMASTER F2-423

TERRAMASTER F2-423

Acquistaamazon »

Il miglior NAS di fascia bassa

DiskStation DS420j - guida

Synology DiskStation DS420j

€ 321,09amazon »

€ 341,89

Il miglior NAS di fascia media

Synology DiskStation 920+ - guida

Synology DiskStation 920+

€ 576,73amazon »

€ 670,88

Il miglior NAS di fascia alta

Synology DiskStation DS1621+ - guida

Synology DiskStation DS1621+

€ 1.013,89amazon »

€ 940,34

Il meglio del meglio

QNAP TS-873A - guida

QNAP TS-873A

€ 1.219,58amazon »

€ 1380,84

Nella nostra guida all’acquisto dei migliori NAS vi spiegheremo che cos’è questa particolare tipologia di accessorio, a chi e per quali motivi è suggerito acquistarne uno e come orientarvi nell’eventualità dell’acquisto. Anche questo particolare segmento di mercato soffre delle crisi dovute alla scarsità di semiconduttori e dell’instabilità bellica, pur presentando aumenti di costo più contenuti. In questo aggiornamento introduciamo un nuovo prodotto “entry-level”: il TERRAMASTER F2-221 è sostituito dal suo successore, il TERRAMASTER F2-423. Uscito a marzo 2022, il nuovo TERRAMASTER F2-423 è un prodotto di base, perfetto per l’uso casalingo e per le PMI che hanno bisogno di poche funzioni con prestazioni granitiche.

Cos’è un NAS?

Un NAS (o Network Attached Storage) è un PC progettato per il salvataggio e la gestione dei file. Come il vostro PC, i NAS sono dispositivi dotati di un sistema operativo proprietario che facilita le operazioni sui dati. Col tempo, tali sistemi si sono evoluti sempre più e, ora, possono essere usati come server da piccole e microimprese. Foto ad alta risoluzione e acquisizione di video sono due requisiti costanti delle nostre vite, sia dal punto di vista professionale che nel tempo libero. Come avrete notato, lo spazio di archiviazione dei nostri dispositivi, siano essi PC, smartphone, dischi esterni, ecc, si riempie a una velocità spaventosa. Queste soluzioni hanno però alcuni svantaggi e, in particolare, soffrono l’impossibilità di accesso da remoto. I migliori NAS risolvono sia il problema dello spazio che dell’accesso, collegandosi alla vostra rete privata o aziendale e facendo in modo di poter selezionare quali utenti possano ai vostri file.

Vale la pena acquistarne uno?

Due sono i parametri da tenere in considerazione: privacy e (soprattutto) costi di gestione. Se gestite dati sensibili (personali, dei vostri clienti, informazioni bancarie, ecc.) sarete più al sicuro con un NAS (i provider di servizi cloud hanno accesso ai file, tecnicamente). Per quanto riguarda i costi, fatta eccezione per l’investimento iniziale, i Network Attached Storage consentono di risparmiare parecchio a lungo termine.

Questi dispositivi supportano anche funzioni di crittografia avanzata, per un ulteriore livello di protezione. Salvare i dati su cloud è comodo, ancor più con un’ottima connessione internet, ma presenta dei rischi. Nel complesso, è meglio sfruttare tali servizi per file di scarsa rilevanza.

Le caratteristiche da tenere in conto

I parametri da considerare per l’acquisto di un NAS sono:

  • Numero di vani: è il parametro base per la scelta di un NAS; maggiore è il numero di vani, maggiore sarà la quantità di dati supportata dal sistema, oltre che dei RAID disponibili.
  • RAID: come accennato, il numero di vani è un fattore chiave in tal senso. Le più sicure tecniche di archiviazione necessitano di almeno tre vani (RAID 5).
  • RAM: un NAS è un PC dedicato alla protezione e archiviazione dei dati e, come ogni computer, quanta più RAM ha a disposizione, tanto maggiori saranno le sue prestazioni. La maggior parte dei NAS è venduta con poca RAM (formato SO-DIMM) a bordo, tuttavia nei modelli più costosi è possibile aumentarne la quantità totale. I NAS usati come server host supportano la RAM ECC.
  • SSD Cache: al fine di velocizzare le operazioni sui file, alcuni prodotti presentano degli slot dedicati per SSD M2. Le informazioni vengono trasferite dai dischi agli SSD, dove vengono elaborati a velocità considerevolmente superiori.
  • Processore: penserete si tratti di una componente fondamentale, ma non è proprio così. Quasi tutti i NAS presentano CPU a basso consumo energetico (dopotutto, tali sistemi sono attivi H24, in genere) e dalle scarse prestazioni. In genere, i modelli entry-level e di fascia bassa hanno CPU ARM, mentre quelli più costosi processori x86 (Intel e AMD).
  • Sistema operativo: a oggi, DiskStation Manager, il sistema operativo di Synology, è considerato il miglior OS per NAS al mondo. Ciò si deve alle eccellenti app native, al supporto per numerosi programmi di terze parti e alle tante funzioni di sistema (macchine virtuali, videosorveglianza, virtualizzazione, ecc.).
  • Porte di I/O: come potete immaginare, maggiore è il numero di porte, meglio è. Se intendete acquistare qualche modello di fascia media per uso professionale, assicuratevi che abbia due porte Ethernet, in modo da sfruttare le tecnologie Link Aggregation e Failover.

TERRAMASTER F2-423

TERRAMASTER F2-423
Storage massimo
40 TB
RAID supportati
0/1
RAM
8 GB (espandibile fino a 32 GB)
Processore
Intel Celeron N5105
SSD caching
4 GB
Il miglior NAS entry-level
Acquistaamazon »

altre specifiche
Numero vani
2
Consumi
Porte di I/O
Media Center
Sì
Sistema operativo

Il TERRAMASTER F2-423 è un NAS a 2 alloggiamenti è adatto per i clienti delle SMB che hanno bisogno di soluzioni di archiviazione ad alte prestazioni. Utilizza una CPU Intel Celeron N5105 con grafica integrata e crittografia hardware AES NI. Inoltre è dotato di due interfacce Internet da 2,5 G, memoria DDR4 da 8 GB (espandibile a 32 GB) e supporta anche l’accesso ai file via app proprietaria. Ne esiste anche una variante con 4 bay, indicata dalla sigla F4-423.

Synology DiskStation DS420j

DiskStation DS420j - guida
Storage massimo
64 TB
RAID supportati
0, 1, 5, 6, 10, SHR, JBOD
RAM
1 GB DDR4 (non-ECC, non espandibile)
Processore
ARM, quad-core, 1,4 GHz
SSD caching
No
Il miglior NAS di fascia bassa
€ 321,09amazon »

€ 341,89
altre specifiche
Numero vani
4
Consumi
7,9 W (idle), 22 W (in funzione)
Porte di I/O
1x Ethernet (1 Gbit), 2x USB 3.2
Media Center
Si
Sistema operativo
DiskStation Manager

Se i due alloggiamenti di TerraMaster F2-210 vi sembrano pochi, optate per Synology DiskStation DS420j; grazie ai suoi 4 vani (per uno spazio totale di ben 64 TB), potrete salvare moltissimi film in 4K senza problemi. Il prodotto non è consigliato per un uso professionale.

Synology DiskStation 920+

Synology DiskStation 920+ - guida
Storage massimo
64 TB (fino a 144 TB con l'unità di espansione)
RAID supportati
0, 1, 5, 6, 10, SHR, JBOD
RAM
4 GB DDR4 (non-ECC, espandibile fino a 8 GB)
Processore
x86, quad-core, 2,0 GHz
SSD caching
Si
Il miglior NAS di fascia media
€ 576,73amazon »

€ 670,88
altre specifiche
Numero vani
4
Consumi
10 W (idle), 32 W (in funzione)
Porte di I/O
2x Ethernet (1 Gbit, Link Aggregation/Failover), 2x USB 3.2, 1x eSATA
Media Center
Si
Sistema operativo
DiskStation Manager

Synology DiskStation 920+ è un NAS da 4 vani di fascia media che consigliamo ai liberi professionisti. Il prodotto offre discrete prestazioni grazie alla CPU Intel Core J4125 e ai 4 GB di RAM (espandibili fino a 8); può essere usato per configurare macchine virtuali con Windows, Linux e Virtual DSM (Synology Virtual Machine Manager).

Quattro alloggiamenti vi sembrano pochi? Non temete, DS920+ può essere collegato a un’unità d’espansione con ben 5 vani, DX 517 (Amazon), in questo modo otterrete un sistema da ben 9 vani. Formattate i dischi con il file system Btrfs per evitare la corruzione dei dati.

Synology DiskStation DS1621+

Synology DiskStation DS1621+ - guida
Storage massimo
96 TB (espandibile fino a 256 TB)
RAID supportati
Synology Hybrid RAID, Basic, JBOD, RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6, RAID 10
RAM
4 GB DDR4, ECC (espandibile fino a 32 GB)
Processore
AMD Ryzen Embedded V1500B
SSD caching
Si
Il miglior NAS di fascia alta
€ 1.013,89amazon »

€ 940,34
altre specifiche
Numero vani
6
Consumi
25 W (idle) - 51 W (in funzione)
Porte di I/O
4x Ethernet (1 Gbit - Link Aggregation/Failover), 3x USB 3.2, 2x eSATA
Media Center
Si
Sistema operativo
DiskStation Manager

Synology DiskStation DS1621+ è un NAS consumer di fascia alta che consigliamo alle microimprese; è dotato di 6 vani e può essere collegato a ben due unità di espansione Synology Dx 517 (Amazon), per un sistema da ben 16 alloggiamenti. Il dispositivo è dotato di una CPU AMD Ryzen V1500B (4 core/8 thread – priva di GPU integrata) che fornisce prestazioni ottimali per questa fascia di prezzo; supporta anche RAM ECC e il file system Btrfs per una maggiore sicurezza.

Se cercate un piccolo server per creare un sito Web da abbinare alla vostra attività (testata online, store, blog, ecc.), DS1621+ non vi deluderà, poiché può gestire fino a 2000 connessioni simultanee.

 

QNAP TS-873A

QNAP TS-873A - guida
Storage massimo
144 TB (espandibile)
RAID supportati
RAID 0, 1, 5, 6, 10, 50, 60, JBOD, Single
RAM
8 GB (espandibile fino a 64 GB)
Processore
AMD Ryzen Embedded V1500B
SSD caching
Si
Il meglio del meglio
€ 1.219,58amazon »

€ 1380,84
altre specifiche
Numero vani
8
Consumi
25 W (in sospensione) - 54 W (in funzione)
Porte di I/O
3x USB 3.2, 1x USB-C, 2x Ethernet (2,5 Gbit)
Media Center
Si
Sistema operativo
QTS

QNAP TS-873A è l’ultimo prodotto della nostra guida ed é una soluzione che consigliamo alle piccole imprese. Questo NAS ha molto da offrire: si possono infatti inserire fino a 32 GB di RAM ECC (o 64 GB standard), vanta due slot PCIe 3.0 (utili per installare schede di rete, SSD, schede Wi-Fi e persino una GPU) e una CPU di buon livello.

Il prodotto offre 8 alloggiamenti, inoltre può essere espanso con unità ad hoc tra cui TR-004 (Amazon), TL-D800S (Amazon) o TL-D1600S (Amazon). Se cercate un modello all’avanguardia e ampiamente personalizzabile, l’avete trovato.

toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 1 giorno fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 1 giorno fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta