


- 2
- 0
Scheda video | Le migliori di novembre 2020
Aggiornata a novembre 2020
Nell’ultimo periodo abbiamo visto diverse novità nel mondo delle schede video, con l’arrivo della gamma RTX 3000 e la presentazione delle nuove Radeon RX 6000. Le nuove soluzioni andranno certamente a soppiantare le attuali grazie alle loro prestazioni superiori, ma purtroppo la disponibilità è ancora molto scarsa: come vi abbiamo anche raccontato sulle nostre pagine le RTX 3080 e RTX 3070 sono praticamente introvabili, le Radeon RX 6800 XT e RX 6800 non sono ancora disponibili nel momento in cui scriviamo questo aggiornamento. Questi sono i motivi per cui le schede che vedete qui consigliate sono ancora di vecchia generazione, ma non appena i nuovi modelli diventeranno disponibili sui principali shop online a prezzi in linea con quelli di listino, aggiorneremo di nuovo la nostra guida consigliandovi quelle che sono, secondo n0i, le opzioni migliori per le vostre necessità.
Che cos’è la scheda video?
È un componente fondamentale se volete realizzare un PC per giocare. La scheda grafica si occupa di renderizzare la grafica dei videogiochi, di visualizzarla quindi sul vostro monitor.
Più potente meglio è, in quanto una scheda video potente vi consente di avere prestazioni elevate, quindi videogiochi fluidi, ma anche d’impostare una qualità grafica maggiore, quindi di vedere immagini più belle.
Prestazioni e qualità del dettaglio sono legati a doppio filo alla risoluzione alla quale volete giocare. Per giocare su un monitor in grado di mostrare contenuti in Full HD (1080p) è necessaria una scheda video di potenza non troppo elevata, quindi potrete spendere relativamente poco.
Se invece avete uno schermo 4K e volete giocare con buon prestazioni, l’investimento richiesto sarà decisamente più elevato.
Potete entrare maggiormente nel merito della scelta della scheda video nell’articolo “Come scegliere la scheda video” (che potete consultare qui), in cui vi spieghiamo tutte le sfaccettature di una scelta da cui dipenderà la vostra esperienza di gameplay.
Per ricevere i prodotti Amazon in questa guida nel minor tempo possibile* iscrivetevi ad Amazon Prime gratuitamente per i primi 30 giorni.
*Verifica la data di consegna durante il processo d’acquisto
- Architettura
- GCN 4.0
- Numero Core
- 2048
- Freq. Base GPU
- 1168 MHz
- Quantità memoria
- 4GB
- TDP
- 120W
La Radeon RX 570 è una versione aggiornata della RX 470. È basata sulla stessa GPU Ellesmere e ne condivide le specifiche tecniche, più precisamente 2048 stream processor e 128 unità texture. La scheda è accompagnata da 32 ROPs e 4 GB di memoria GDDR5. Si rivolge un pubblico che vuole giocare in Full HD a dettagli medi.
- Architettura
- RDNA
- Numero Core
- 2304
- Freq. Base GPU
- 1615 MHz
- Quantità memoria
- 6 GB
- TDP
- 160 W
La Sapphire Pulse RX 5600 XT è un’ottima scheda video per chi vuole giocare senza compromessi ai titoli tripla A a risoluzione Full HD, raggiungendo un framerate elevato nei giochi eSports. Offre una frequenza di boost massima di 1750 MHz e 6 GB di memoria GDDR6 a 14 Gbps, con prestazioni pari a quelle di una RTX 2060.
- Architettura
- Turing
- Numero Core
- 1920
- Freq. Base GPU
- 1365 MHz
- Quantità memoria
- 6GB
- TDP
- 160 W
MSI RTX 2060 Ventus XS OC 6GB è una scheda video con GPU Nvidia Turing e 6 GB di memoria GDDR6 che permette di giocare agevolmente in Full HD in alta qualità e persino ai giochi che implementano la tecnica di rendering ray tracing.
- Architettura
- RDNA
- Numero Core
- 2560
- Freq. Base GPU
- 1810 MHz
- Quantità memoria
- 8 GB
- TDP
- 225 W
La XFX RX 5700 XT Thicc III vanta un sistema di dissipazione del calore di alto livello, un game clock di 1935MHz in grado di raggiungere in boost i 2025MHz e 8GB di memoria GDDR6, che lavora a una velocità di 14Gbps. La GPU è basata sulla nuova architettura RDNA prodotta a 7nm, vanta il supporto al PCIe 4.0 e a caratteristiche uniche come FidelityFX e Radeon Anti-Lag.
- Architettura
- Turing
- Numero Core
- 3072
- Freq. Base GPU
- 1650 MHz
- Quantità memoria
- 8GB
- TDP
- 250 watt
MSI RTX 2080 Super Ventus OC è una personalizzazione della recente RTX 2080 SUPER, scheda che sostituisce sul mercato la RTX 2080 offrendo prestazioni superiori grazie alla memoria GDDR6 più veloce e un maggior numero di CUDA core.
- Architettura
- Nvidia Turing
- Numero Core
- 4352
- Freq. Base GPU
- 1350 MHz
- Quantità memoria
- 11GB
- TDP
- 250W
La GeForce RTX 2080 Ti offre 4352 CUDA core, 11 GB di memoria GDDR6 a 14 Gbps e un bus di memoria a 352 bit. È la scheda video più veloce sul mercato, l’unica in grado di assicurare prestazioni in 4K al top con tutti i giochi. Grazie ai nuovi RT core è inoltre già pronta per i giochi basati sul rendering ibrido che fondono la rasterizzazione con il ray tracing.
- Architettura
- Nvidia Turing
- Numero Core
- 2176
- Freq. Base GPU
- 1470 MHz
- Quantità memoria
- 8 GB
La Asus Dual RTX 2060 SUPER EVO OC è il primo modello custom di RTX 2060 SUPER commercializzato da Asus, con frequenze maggiori rispetto alla Founders Edition prodotta da Nvidia e ideale per il 1440p. Offre prestazioni simili a una RTX 2070, sia nei giochi classici che in Ray Tracing.