logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Collabora con noi!
  • SOS Home & Garden
  • Recensione RTX 4090
  • Tariffe ricarica auto elettriche
  • Codici sconto
Tom's Hardware Italia
temi del giorno:
Collabora con noi!
SOS Home & Garden
Recensione RTX 4090
Tariffe ricarica auto elettriche
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

2021-08-21 Tom's Hardware Italia Tom's Hardware

Libri sui Computer | I migliori da leggere nel 2022

Shares

Algoritmi. Ci fidiamo?

Foto generiche

Big data e algoritmi. Prospettive critiche

€ 24,70amazon »

€ 26,00

La guida completa al CMS più usato al mondo

Wordpress. La guida completa

WordPress. La guida completa

€ 30,00amazon »

€ 33,15

Uno sguardo alle insidie delle tecnologie

Il capitalismo della sorveglianza

Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri

€ 25,00amazon »

€ 28,44

Il presente e il futuro della civiltà tecnologica

La civiltà del vento al tempo del Coronavirus

La civiltà del vento al tempo del Coronavirus

€ 4,19amazon »

Il nostro rapporto con le macchine intelligenti e il destino della Terra

Novacene

Novacene. L’età dell’iperintelligenza

€ 17,10amazon »

€ 18,00

L'autobiografia di Edward Snowden

Errore di sistema

Errore di sistema

€ 17,67amazon »

€ 17,67

Gli scritti del padre del computer moderno e dell'IA

Intelligenza meccanica

Intelligenza meccanica

€ 13,30amazon »

€ 14,00

Benefici e pericoli dei Big Data

Datacrazia

Datacrazia. Politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data

€ 15,10amazon »

€ 16,00

Per i nostalgici del Commodore

Sulla cresta... del baratro

Sulla cresta… del baratro: la spettacolare ascesa e caduta della Commodore

€ 39,96amazon »

€ 44,18

Come ottenere profitti con Instagram

Instagram Strategy

Instagram strategy. Promuovi la tua azienda e impara a riconoscere i finti influencer

€ 26,50amazon »

Per i fan di Linux e dell'open source

Codice libero. Free as in freedom. Richard Stallman e la crociata per il software libero

Codice libero. Free as in freedom. Richard Stallman e la crociata per il software libero

€ 19,00amazon »

€ 9,90

Per i patriottici del PC

P101. Quando l'Italia inventò il personal computer

P101. Quando l’Italia inventò il personal computer

€ 11,40amazon »

€ 11,40

L'archeologia del computer

Il computer dimenticato

Il computer dimenticato. Charles Babbage, Ada Lovelace e la ricerca della macchina perfetta

€ 12,25amazon »

€ 12,25

Aggiornata a Agosto 2021

Con il nuovo aggiornamento vi consigliamo, La civiltà del vento al tempo del Coronavirus di Carlo Mazzucchelli è una raccolta di pensieri sintetici, numerose riflessioni critiche, opinioni non conformistiche e visioni future politicamente scorrette sulla tecnologia, i suoi effetti e il suo futuro, mentre Big data e algoritmi di Teresa Numerico che analizza la valenza che oggi hanno gli algoritmi e le ripercussioni nella nostra vita.

Criteri di scelta dei libri sui computer

Uno degli interessi che accomuna quasi tutti i lettori di Tom’s è sicuramente il PC, nelle sue varie sfaccettature. Ecco perché nelle nostre guide di libri non può mancarne una con i testi che rimandano ai computer, dalla loro storia ad aspetti particolari come l’hardware o la programmazione. Inauguriamo quindi una classifica dedicata espressamente a questa nicchia di mercato, così importante per i nostri lettori.

Come tutte le nostre classifiche, anche questa non sarà statica: periodicamente apporteremo dei cambiamenti per assicurarci che in lista ci siano sempre le scelte migliori, le più stimolanti, le più curiose. Non vogliatecene quindi se il vostro libro preferito è stato temporaneamente escluso, anzi, vi esortiamo a collaborare come sempre con i vostri consigli e a segnalarci gli eventuali cambiamenti che secondo voi renderebbero più utile questa pagina.

Per ricevere i prodotti Amazon in questa guida nel minor tempo possibile* iscrivetevi ad Amazon Prime gratuitamente per i primi 30 giorni.
*Verifica la data di consegna durante il processo d’acquisto

Big data e algoritmi. Prospettive critiche

Foto generiche
Genere
Scienze e programmazione
Formato
Copertina Flessibile
Autore
Teresa Numerico
Editore
Carocci
Algoritmi. Ci fidiamo?
€ 24,70amazon »

€ 26,00
altre specifiche
Pagine
292 pagine
Lingua
Italiano

Big data e algoritmi costruiscono correlazioni, regolarità e quantificazioni per proporre interpretazioni dei fenomeni sociali in base ad automatismi matematici. Tuttavia, come svela questo libro, è un’illusione pensare che una comprensione automatica di abitudini ed eventi possa essere oggettiva e neutrale. Le tecnologie dell’intelligenza artificiale ambiscono a definire ciò che è stato e ad anticipare il futuro, ma sono state inventate e sviluppate da esseri umani, e ne conservano perciò il genio, l’instabilità, i pregiudizi, spesso anche l’arroganza. Affidarsi ad algoritmi per prendere decisioni in contesti incerti come quelli della vita reale, dove non è possibile determinare gli obiettivi univocamente, consente a chi definisce i criteri di farlo all’ombra dell’opacità del dispositivo tecnico, senza doversi assumere responsabilità, anche a rischio di esiti iniqui. È quindi necessario chiedere giustizia su dati e algoritmi: chi è oggetto di processi decisionali automatici deve ottenere spiegazioni esplicite e condivise per le scelte, pubbliche o private che siano. Le valutazioni algoritmiche non possono essere l’alibi per un nuovo latinorum della tecno-aristocrazia internazionale.

WordPress. La guida completa

Wordpress. La guida completa
Genere
Saggistica
Formato
Copertina flessibile
Autore
Bonaventura Di Bello
Editore
Hoepli
Collana
WebPro+
La guida completa al CMS più usato al mondo
€ 30,00amazon »

€ 33,15
altre specifiche
Pagine
344
Lingua
Italiano

La prima guida a WordPress che integra, in una panoramica che ha lo scopo di trattare ogni aspetto fondamentale di questo strumento, contenuti di approfondimento che si sono sviluppati online e che spesso è difficile reperire con semplici ricerche sui motori.

Questa seconda edizione abbraccia l’evoluzione del CMS che ha cambiato e sta cambiando il volto del Web, grazie alla sua missione di rendere sempre più democratico il processo di pubblicazione dei contenuti digitali. WordPress infatti non è più soltanto sinonimo di blogging, ma viene utilizzato ormai per pubblicare e gestire siti internet di ogni tipo, da parte di privati, professionisti, istituzioni, media e persino grandi aziende.

Una nuova edizione che, coadiuvata da numerosi approfondimenti sul sito dedicato (wpgc.it), è stata integrata da una guida a 360 gradi ai plugin di WordPress, che da sempre costituiscono lo strumento chiave per espandere le possibilità di impiego del CMS. Come sempre, l’interazione con i lettori è incoraggiata e facilitata attraverso il sito, i profili e le pagine social che l’autore utilizza per segnalare aggiornamenti e novità, offrendo così la possibilità di mantenere nel tempo la validità delle informazioni presenti nel volume.

Disponibile anche in ebook.

Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri

Il capitalismo della sorveglianza
Genere
Saggistica
Formato
Copertina Flessibile
Autore
Shoshana Zuboff
Editore
Luiss University Press
Collana
Pensiero Libero
Uno sguardo alle insidie delle tecnologie
€ 25,00amazon »

€ 28,44
altre specifiche
Pagine
622
Lingua
Italiano

Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri, è un saggio di Shoshana Zuboff, frutto di anni di ricerca, mostra la pervasività e pericolosità di un sistema che rischia di minacciare la natura umana: un’architettura globale di sorveglianza, ubiqua e sempre all’erta, osserva e indirizza il nostro stesso comportamento per fare gli interessi di pochissimi – coloro i quali dalla compravendita dei nostri dati personali e delle predizioni sui comportamenti futuri traggono enormi ricchezze e un potere sconfinato. È il “capitalismo della sorveglianza”, lo scenario alla base del nuovo ordine economico che sfrutta l’esperienza umana sotto forma di dati come materia prima per pratiche commerciali segrete e il movimento di potere che impone il proprio dominio sulla società sfidando la democrazia e mettendo a rischio la nostra stessa libertà.

Il saggio si propone di svelare come, spesso senza rendercene conto, stiamo di fatto pagando per farci dominare. Il capitalismo della sorveglianza, un’opera già classica e un libro imprescindibile per comprendere la nostra epoca, è l’incubo in cui è necessario immergersi per poter trovare la strada che ci conduca a un futuro più giusto – una strada difficile, complessa, in parte ancora sconosciuta, ma che non può che avere origine dal nostro dire “basta!”.

Anche in formato kindle.

La civiltà del vento al tempo del Coronavirus

La civiltà del vento al tempo del Coronavirus
Genere
Saggio
Formato
Kindle
Autore
Carlo Mazzucchelli
Editore
Delos Digital
Il presente e il futuro della civiltà tecnologica
€ 4,19amazon »

altre specifiche
Pagine
Lingua
Italiano

La civiltà del vento al tempo del Coronavirus di Carlo Mazzucchelli è una raccolta di pensieri sintetici, numerose riflessioni critiche, opinioni non conformistiche e visioni future politicamente scorrette sulla tecnologia, i suoi effetti e il suo futuro.

Il titolo è ispirato a un racconto di J.G. Ballard che narra la rovina della nostra civiltà, di come essa venga vissuta e subita, adattandosi alla desolazione e alla decadenza. Il testo descrive città spopolate nelle quali l’atmosfera è di abbandono, con pochi alberghi aperti, semafori disattivati, smog svanito e un silenzio ovattato per la mancanza di motori accesi. Una realtà nella quale i fortunati sopravvissuti sognano una seconda fase nella quale ritorni la luce, il traffico, il rumore, la vita serale e persino gli atti di violenza come testimonianza di vitalità, energia e esistenza. La prigionia, così come la fuga da essa, sono vissute come un dramma. Il racconto ballardiano richiama i tempi del Coronavirus. L’ossessione è la stessa: cercare di scansare il contagio e ipotizzare il futuro che lo seguirà. Chiuso in casa come tutti, l’autore di questo ebook, ha scelto di raccontare la crisi, mentre è ancora in corso, scrivendo e condividendo una serie di riflessioni quotidiane nate da sentimenti e sensazioni, letture, notizie, eventi e avvenimenti che hanno dettato il ritmo del tempo nell’emergenza del coronavirus. L’ebook si articola in 100 brevi riflessioni, pensieri critici, punti di vista non conformistici e visioni politicamente scorrette. È rivolto a persone curiose, alla ricerca di approfondimenti e vie di fuga, dal presente e dall’attualità di questi tempi critici e tecnologici. Si presta sia a una lettura rapida ma puntuale dei fenomeni in cui siamo sprofondati, non sequenziale, a casa o in viaggio, oggi che quando la pandemia sarà superata. Organizzato come un viaggio, esplora i mondi della tecnologia e poi della pandemia, analizzate come elementi di una stessa realtà: complessa, globalizzata, intrecciata e in continuo mutamento, che obbliga tutti a diventare (tecno)consapevoli per riuscire a immaginare futuri diversi, non distopici, nei quali sopravvivere alle crisi future, delle quali il coronavirus è semplicemente un simbolo. La riflessione finale è che crisi ambientali, economiche, sociali e politiche ma anche psichiche e personali per essere affrontate hanno bisogno di pensiero critico, di guardare lontano, di affermare nuovi valori (solidarietà, umanità e collaborazione) e di un nuovo protagonismo, anche politico, individuale.

Novacene. L’età dell’iperintelligenza

Novacene
Genere
Saggio
Formato
Copertina Flessibile
Autore
James Lovelock
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Saggi scienze
Il nostro rapporto con le macchine intelligenti e il destino della Terra
€ 17,10amazon »

€ 18,00
altre specifiche
Pagine
123
Lingua
Italiano

Novacene è il nuovo saggio del centenario James Lovelock, autore del celebre Gaia. Nuove idee sull’ecologia, nel quale introduceva la tesi della Terra interpretata come un organismo vivente in grado di autoregolarsi. In Novacene. L’età dell’iperintelligenza, affronta due dei temi più attuali, inquietanti e complessi della contemporaneità: il nostro rapporto con le macchine intelligenti e il destino della Terra. Secondo Lovelock, l’Antropocene – l’era geologica in cui l’attività della nostra specie si è dimostrata un fattore critico per l’intero pianeta – farà presto spazio a un età che definisce come il «Novacene», l’era della collaborazione tra l’uomo e le macchine. Dall’intelligenza artificiale nuovi esseri prenderanno forma. Penseranno 10 000 volte più velocemente dell’uomo e ci guarderanno forse con la stessa condiscendenza con cui noi guardiamo le piante. Ma secondo Lovelock, non sarà l’inizio di una distopia alla Terminator o Matrix, perché questi esseri iperintelligenti sapranno e meglio di noi di essere totalmente dipendenti dal buon stato di salute della Terra. Come noi esseri umani, anche le macchine avranno bisogno di Gaia per sopravvivere. Poiché il sistema regolare di Gaia dipende dalla vita organica, sarà loro interesse preservarla. Inoltre il Novacene potrebbe essere l’inizio della conquista dell’intero cosmo da parte di un’intelligenza diffusa. L’alba di un nuovo universo. Disponibile anche in versione Kindle.

Errore di sistema

Errore di sistema
Genere
Saggistica
Formato
Copertina rigida
Autore
Edward Snowden
Editore
Longanesi
Collana
Nuovo Cammeo
L'autobiografia di Edward Snowden
€ 17,67amazon »

€ 17,67
altre specifiche
Pagine
347
Lingua
Italiano

L’autobiografia di Edward Snowden. Il racconto di come un ragazzo fragile e idealista, da bambino introverso e geniale, sia diventato il ricercato numero uno dalle più potenti agenzie di sicurezza del mondo occidentale. È il 2013 quando Snowden, funzionario della CIA e consulente della NSA, si rende conto che il Paese che serve sta tradendo tutti gli ideali in cui crede, e diventa la talpa del Datagate, lo scandalo che ha rivelato al mondo l’esistenza di una iniziativa illegale di sorveglianza digitale di massa con la quale il governo statunitense spiava praticamente chiunque sulla faccia della Terra. Dopo il suo atto d’accusa non solo infrange per sempre l’illusione del sogno americano, quell’uomo diede per sempre addio alla vita come la conosceva. Sei anni dopo Snowden rivela il proprio ruolo nella creazione della tecnologia che ha consegnato agli Stati Uniti un’arma troppo potente per qualunque governo intenda conservarsi democratico, e cosa lo ha spinto a denunciarne infine l’esistenza.

«Mi chiamo Edward Joseph Snowden. Un tempo lavoravo per il governo, ora lavoro per le persone. Mi ci sono voluti quasi trent’anni per capire che c’era una differenza tra le due cose e, quando è successo, ho iniziato ad avere qualche problema sul lavoro. E così adesso passo il tempo cercando di proteggere la gente dalla persona che ero una volta – una spia della CIA e della National Security Agency. Se state leggendo questo libro è perché ho fatto qualcosa di molto pericoloso, per uno nella mia posizione: ho deciso di dire la verità.»

Intelligenza meccanica

Intelligenza meccanica
Genere
Saggistica
Formato
Copertina Flessibile
Autore
Alan M. Turing
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
Gli scritti del padre del computer moderno e dell'IA
€ 13,30amazon »

€ 14,00
altre specifiche
Pagine
164
Lingua
Italiano

Uno degli obiettivi di Alan Turing, già mentre collaborava alla decrittazione del codice Enigma nel laboratorio di Bletchley Park, era di voler costruire un cervello meccanico. Turing collaborò alla costruzione del primo calcolatore elettronico inglese.

Questo libro è la raccolta degli articoli di Alan Turing sull’intelligenza artificiale, scritti tra il 1945 e il 1950, nei quali cercando una possibile risposta alla domanda “Può una macchina pensare?” traccia una possibile via di ricerca per le generazioni future. Se i primi due articoli sono di carattere essenzialmente pratico, ed esprimono la volontà di Turing di fornire solide basi ingegneristiche alle sue teorie, nei succesivi “Macchine intelligenti” e “Macchine calcolatrici e intelligenza”, Turing approfondisce il tema del cervello artificiale ponendosi anche interrogativi di natura etica e propone il suo famoso test, che nasce in realtà come «gioco di imitazione» da parte della macchine delle caratteristiche del cervello umano.

Il velato ottimismo di Turing, sia pure con qualche obiezione ragionata, sulle possibilità di uno sviluppo a breve dell’intelligenza artificiale, pone interrogativi su quali sviluppi non ancora realizzati sarebbe andata la ricerca se il matematico inglese non si fosse suicidato per lo stato di depressione indotto dalla castrazione chimica alla quale fu sottoposto dopo la condanna per il reato di omossessualità. Trattamento per il quale in tempi recenti il governo inglese ha chiesto pubblicamente scusa.

Datacrazia. Politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data

Datacrazia
Genere
Saggistica
Formato
Copertina Flessibile
Autore
AA.VV.
Editore
D. Editore
Benefici e pericoli dei Big Data
€ 15,10amazon »

€ 16,00
altre specifiche
Pagine
360
Lingua
Italiano

L’arrivo dei Big Data analizzato da diversi punti di vista. Un saggio corale per comprendere come algoritmi e manipolazione dei dati siano il petrolio di questo scorcio di secolo.

Se infatti l’aumento esponenziale delle capacità di calcolo ha radicalmente aumentato la quantità di dati elaborati in tutti i settori della società, dalla politica alla ricerca scientifica, dai rapporti sociali alle forme di lavoro, non tutte le trasformazioni sociali avviate appaiono trasparenti. Quanto possiamo fare affidamento sui pochissimi gruppi privati che detengono le informazioni e sui loro algoritmi di analisi?

Datacrazia esamina con diverse voci sia le potenzialità che i rischi, proponendo concretamente anche come i Big Data possano essere anche fonte di grandi opportunità per il nostro futuro.

Sulla cresta… del baratro: la spettacolare ascesa e caduta della Commodore

Sulla cresta... del baratro
Genere
Storia dei computer
Formato
Copertina flessibile
Autore
Brian Bagnall
Editore
Brian Bagnall
Collana
-
Per i nostalgici del Commodore
€ 39,96amazon »

€ 44,18
altre specifiche
Pagine
574
Lingua
Italiano

Un’azienda che sembrava non avere rivali, ma che nel 1994 fallì. Perché? In questo libro troverete i clamorosi e incredibili errori di gestione e marketing che sancirono la disfatta di un colosso e la caduta di un mito. L’autore ricostruisce nei dettagli tutto il percorso della storia di Commodore, con interviste ai protagonisti, dai manager agli ingegneri, ai lavoratori. Utile per chiunque ami riflettere su cosa accade nel fantasmagorico mondo della tecnologia.

Instagram strategy. Promuovi la tua azienda e impara a riconoscere i finti influencer

Instagram Strategy
Genere
Saggistica
Formato
Copertina Flessibile
Autore
Alessandro Sportelli, Federico Spinelli
Editore
Hoepli
Collana
Digital Marketing Pro
Come ottenere profitti con Instagram
€ 26,50amazon »

altre specifiche
Pagine
320
Lingua
Italiano

Come usare Instagram per intercettare potenziali clienti, riconoscere e distinguere i veri influencer e analizzare i numeri legati all’uso di questo social nelle campagne pubblicitarie? In questo libro si propone di aiutare il lettore potrà capire come la pubblicità su Instagram si integri in un piano di marketing complesso e come, insieme ad altri strumenti di web marketing, possa aiutare a raggiungere i desiderati profitti. Grazie ai loro consigli e ai numerosi esempi e casi studio reali presenti in questo volume, gli autori si propongono di aiutare tutte quelle aziende che utilizzano il social network per promuovere la propria attività, ma che purtroppo non possiedono le competenze per comprendere come Instagram possa essere utilizzato per ottenere risultati degni di nota, aiutandole a scansare i sedicenti esperti e i finti “influencer” i cui numeri, se analizzati correttamente, non creano di fatto alcun valore.

Codice libero. Free as in freedom. Richard Stallman e la crociata per il software libero

Codice libero. Free as in freedom. Richard Stallman e la crociata per il software libero
Genere
Programmazione
Formato
Copertina flessibile
Autore
Sam Williams
Editore
Apogeo
Collana
Cultura digitale
Per i fan di Linux e dell'open source
€ 19,00amazon »

€ 9,90
altre specifiche
Pagine
240
Lingua
Italiano

Richard Stallman, uomo simbolo di Linux, ma più che altro della cultura open source e della lotta contro le grandi aziende del settore. La sua è una storia avvincente, ricca di aneddoti e di battaglie anche durissime, che vale la pena leggere non solo se siete appassionati di Linux, ma anche se lo siete e volete una visione più completa della storia. Una lettura piacevole che svela i retroscena di una battaglia che va molto al di là della questione meramente finanziaria, che parte da un’ideologia alternativa e decisamente fuori dai canoni di business che tutti ben conosciamo.

P101. Quando l’Italia inventò il personal computer

P101. Quando l'Italia inventò il personal computer
Genere
Storia dei computer
Formato
Copertina flessibile
Autore
P. Giorgio Perotto
Editore
Edizioni di Comunità
Collana
Edizioni di Comunità
Per i patriottici del PC
€ 11,40amazon »

€ 11,40
altre specifiche
Pagine
123
Lingua
Italiano

Ai più giovani probabilmente il nome di Pier Giorgio Perotto non dirà granché. Però tutti avranno sentito parlare della missione Apollo 11, quella che portò l’uomo sulla Luna. Ebbene c’è un legame nemmeno troppo blando fra i due: Perotto fu l’industriale italiano visionario che nel 1964 progettò Programma 101, un computer da scrivania che fu usato dalla NASA nella storica missione. La storia di un successo Tricolore che non è arrivato ai giorni nostri perché al genio e all’inventiva non si è accompagnata altrettanta lungimiranza sul piano finanziario. Una storia vecchia con una morale tremendamente attuale, per questo vale la pena di conoscerla.

Il computer dimenticato. Charles Babbage, Ada Lovelace e la ricerca della macchina perfetta

Il computer dimenticato
Genere
Biografia
Formato
Copertina flessibile
Autore
Silvio Henin
Editore
Hoepli
Collana
Microscopi
L'archeologia del computer
€ 12,25amazon »

€ 12,25
altre specifiche
Pagine
160
Lingua
Italiano

Leggendo la maggior parte dei libri sui computer non si ha un’idea precisa del percorso che ha portato alla nascita di quelli che sono diventati con il tempo e il progresso tecnologico i PC che oggi conosciamo. In realtà prima di Amiga, del Commodore, dell’Apple 1 e dei precursori del moderno PC c’era un mondo. Per averne un’idea potreste leggere questo libro, che narra le vicende di Charles Babbage e Ada Lovelace, un inventore e un’appassionata di Scienze e Matematica, che ai tempi dell’Inghilterra vittoriana svilupparono le basi dell’information technology. Una storia vera, appassionante che apre molte prospettive e offre chiavi di lettura alternative alle idee che ci siamo fatti oggi.

toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 16 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 18 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli