AMD Richland

Ripercorriamo insieme alcuni gli annunci più importanti del 2013 in fatto di microprocessori per computer tradizionali e chip per smartphone e tablet.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Se Intel non ha entusiasmato con Haswell, le APU Richland di AMD per notebook e desktop non hanno fatto certo gridare al miracolo. Il debutto, all'incirca a metà anno, ci ha restituito delle APU sì più veloci di Trinity, ma non certo rivoluzionarie: AMD ha fatto un lavoro di affinamento, che ha consentito di aumentare le frequenze. Per il resto abbiamo continuato a vedere prodotti dual-core e quad-core basati su architettura Piledriver affiancati a una GPU WLIV4.

La grande novità per quanto riguarda le APU è Kaveri, e inizialmente speravamo di poterlo vedere entro la fine dell'anno, ma bisognerà aspettare la prima parte del 2014 per mettere le mani sulla prima APU HSA, basata su architettura x86 Steamroller e grafica Graphics Core Next.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.