Una nuova soluzione per la stampa 3D multi-materiale sta per arrivare sul mercato grazie alla collaborazione tra due nomi di riferimento del settore. Nel corso del Formnext 2025 a Francoforte, evento di riferimento per questo settore, Bondtech e Prusa Research hanno annunciato lo sviluppo congiunto di un sistema che promette di trasformare radicalmente l'approccio alla produzione additiva domestica e professionale. Il risultato di questa partnership è un sistema modulare capace di gestire fino a otto materiali diversi, mantenendo dimensioni contenute e costi accessibili.
Il cuore dell'innovazione risiede nel INDX Smart Toolhead, una testina intelligente realizzata con corpo in alluminio che incorpora funzionalità avanzate. Il sistema di estrusione a doppio ingranaggio si auto-regola in base alla durezza del materiale utilizzato, eliminando la necessità di calibrazioni manuali che tradizionalmente rappresentano uno degli ostacoli principali per gli utenti meno esperti. La tecnologia di riscaldamento a induzione combinata con sensori di temperatura senza contatto permette alla testina di raggiungere la temperatura operativa in pochi secondi partendo da temperatura ambiente.
L'architettura del sistema si basa su una distinzione fondamentale tra componenti attivi e passivi. Mentre la testina intelligente concentra l'elettronica e i meccanismi complessi, i Thin Passive Tools sono moduli leggeri che contengono esclusivamente il percorso del filamento, l'ugello e il dissipatore di calore. Questa filosofia progettuale consente una densità di installazione notevole, con una distanza tra i centri degli utensili di soli 35 millimetri.
La compatibilità del sistema è stata studiata specificamente per la Prusa CORE One (qui la nostra recensione), stampante che diventa così una piattaforma di produzione estremamente versatile. L'integrazione non è stata un semplice adattamento post-produzione, ma un vero processo di co-sviluppo che ha visto le due aziende lavorare fianco a fianco sin dalle prime fasi progettuali. Prusa Research porta in questa collaborazione un'esperienza consolidata nella stampa multi-materiale, iniziata nel 2016 con la prima soluzione MMU1 e oggi giunta alla terza generazione.
Josef Prusa, amministratore delegato dell'azienda ceca, non nasconde l'entusiasmo per il progetto: quando ha visto i primi prototipi Bondtech ha immediatamente compreso il potenziale dirompente della tecnologia per modificare la percezione stessa della stampa multi-materiale su stampanti a testina singola. La divisione dei compiti durante lo sviluppo ha seguito le competenze specifiche di ciascun partner: Bondtech si è concentrata sul perfezionamento della testina intelligente e degli strumenti passivi, sfruttando la propria leadership riconosciuta nei sistemi di estrusione, mentre il team ingegneristico di Prusa ha curato l'integrazione nell'hardware, nel firmware e nel software di slicing PrusaSlicer.
Martin Bondéus, fondatore e CEO di Bondtech, sottolinea come l'innovazione autentica nasca dalla collaborazione e come in Prusa abbiano trovato un partner con identica attenzione alla qualità e all'esperienza utente. Il risultato è un sistema che si comporta come se fosse stato concepito nativamente per la CORE One, senza quella sensazione di "aggiunta esterna" che spesso caratterizza gli upgrade aftermarket.
La Founders Edition del Bondtech INDX rappresenterà il primo lotto di produzione, limitato a mille unità che saranno disponibili per il preordine esclusivamente attraverso il sito web di Bondtech. Le spedizioni sono programmate per il primo trimestre del 2026.