Acer TravelMate, avvio istantaneo grazie a Linux

Acer sta per rinnovare la gamma TravelMate con i modelli TravelMate 6495, 8481 e TravelMate Timeline 8473, oltre ai TravelMate 6595 e TravelMate Timeline 8573. Oltre ai processori Sandy Bridge, saranno presenti la tecnologia vPro, la cifratura dei dati e un sistema di avvio veloce per accedere a calendario e agenda in pochi secondi.

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Acer si appresta a rinnovare la gamma dei notebook TravelMate per i professionisti, che in Italia saranno annunciati ufficialmente nei prossimi giorni. Denominatore comune della nuova gamma professionale di Acer saranno i processori Sandy Bridge, che saranno presenti sui TravelMate 6495 e 8481 e sui TravelMate Timeline 8473 con display da 14 pollici, oltre che sui TravelMate 6595 e TravelMate Timeline 8573 con display da 15,6 pollici.

Acer Travelmate 6595

In tutti i casi i display saranno retroilluminati a LED e avranno la risoluzione standard di 1.366 x 768 punti, mentre le configurazioni potranno integrare fino a 8 GB di memoria DDR3. La grafica, a seconda dei modelli, sarà rappresenta dal singolo core grafico integrato di Intel, oppure dalla soluzione Nvidia Optimus con grafica dedicata GeForce. A beneficiare di questa seconda opzione saranno i TravelMate 8481 e i modeli 6595 e 6495.

Acer dichiara un'autonomia compresa fra 8 e 9 ore a seconda dei modelli, grazie a una batteria che dovrebbe garantire l'80 percento della sua efficienza almeno per mille cicli di carica e scarica. La connettività include la presa Gigabit Ethernet, le connessioni wireless Wi-Fi b/g/n e Bluetooth (quest'ultimo opzionale in quasi tutte le configurazioni di base), un lettore di schede di memoria multiformato e un connettore USB 3.0. In questi nuovi notebook sarà integrata la tecnologia Wireless Display di Intel.

Acer Travelmate 8573

Il TravelMate 8481 può essere dotato di un hard disk standard fino a 320 GB di spazio e di una unità SSD fino a 64 GB. Questo notebook ha uno spessore di 2,2 centimetri in corrispondenza delle cerniere del coperchio e pesa 1,5 chilogrammi, compresa la batteria da 4 celle in dotazione. La configurazione prevede anche l'Acer InstantView, un sistema operativo Linux progettato per l'avvio veloce, che consente di accedere a calendario, documenti, email e contatti in 8 secondi.

Dal punto di vista costruttivo, il TravelMate 8481 è fabbricato in lega di magnesio e alluminio, con le cerniere dotate di una bobina rinforzata per supportare al meglio le sollecitazioni. La protezione dei dati è affidata al sistema DASP (Disk Anti-Shock Protection). Non mancano, inoltre, il lettore di impronte digitali e il chip TPM. L'efficienza del sistema di raffreddamento è invece dovuta alla tecnologia Acer DustDefender, che evita l'accumulo di polvere in prossimità delle ventole di dissipazione.

Acer Travelmate 8473 - clicca per ingrandire

I TravelMate 6595 e 6495 si distinguono in quanto integrano la tecnologia Intel vPro con Active Management Technology (AMT) 7.0 e quella Antitheft, che collabora con il programma ADP di Absolute Software per la gestione dei dati in remoto e la protezione dei contenuti critici in caso di furto. È inoltre predisposta l'Acer Proshield, che protegge il notebook da accessi indesiderati a partire dal BIOS e consiste in una autenticazione pre-boot (PBA) con password sia per il BIOS sia per il disco fisso, che si può usare in alternativa al login classico di Windows.

Anche in questo caso non manca il TPM, a cui si aggiunge la crittografia dei dati sensibili tramite il Personal Secure Drive (PSD). Inoltre, mediante l'utility File Shredder sarà possibile rimuovere definitivamente file e cartelle in modo che non possano più essere recuperati. Per quanto riguarda le configurazioni, i TravelMate 6595 e 6495 possono installare dischi fissi tradizionali con capacità massima di 750 GB o SSD da 120 GB.

Acer Travelmate 8481 - clicca per ingrandire

La tecnologia Proshield descritta nei precedenti paragrafi è in dotazione anche ai TravelMate Timeline 8573 e 8473, che condividono con le altre famiglie di prodotti anche l'Acer InstantView con sistema operativo Linux. La configurazione in questo caso prevede però dischi fissi da un massimo di 750 GB o unità SSD da 128 GB. Il peso di questi prodotti è di 2,3 chilogrammi per il modello da 14 pollici e di 2,6 chilogrammi per quello da 15,6 pollici.

I TravelMate 6495 avranno prezzi a partire da 872 euro, i modelli 8481 costeranno 1.049 euro, gli 8473 partiranno da 647 euro, il 6595 da 872 euro e l'8573 sarà disponibile a 623 euro.