image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Adata SX8000, nuovo SSD PCI Express fino a 1 terabyte

Adata ha svelato XPG SX8000, la nuova linea di SSD NVMe PCIe. Quattro i modelli in arrivo, ma a fine ottobre si attendono soluzioni ancora più veloci.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/09/2016 alle 07:16
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/09/2016 alle 07:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Adata ha presentato XPG SX8000, il suo primo SSD NVMe con connettività PCIe 3.0 x4. La nuova proposta adotta un formato M.2 a doppia faccia. La particolarità di questo prodotto è che si tratta del primo a usare la memoria 3D NAND di tipo MLC (256 Gbit) di IMFT (la joint venture tra Micron e Intel), ed è anche il primo prodotto MLC con correzione d'errore LDPC.

La nuova serie è formata da quattro modelli da 128 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB. Le prime tre capacità saranno disponibili da subito, mentre la soluzione da 1 TB arriverà nei negozi nel corso dell'anno.

adata xpg ssd sx8000

La memoria 3D MLC è accompagnata da un controller di Silicon Motion, l'SM2260. Dal punto di vista prestazionale l'unità da 128 GB, dati alla mano, non convince. Le prestazioni appaiono inferiori in almeno tre parametri su quattro rispetto a molti SSD SATA di fascia media e alta.

Più interessanti invece le soluzioni da 256 GB in poi, con il modello da 1 TB che si candida a essere il più veloce della famiglia, stando alle prestazioni sequenziali di 2400 MB/s in lettura e 1000 MB/s in scrittura (quelle casuali dovrebbero essere pari al modello da 512 GB). Peccato però che per questo modello ci sarà da aspettare.

Adata indica per i prodotti SX8000 un MTBF (mean time between failures) di 2 milioni di ore, 5 anni di garanzia e cita la presenza della tecnologia "Intelligent SLC Caching", che permette a una porzione della memoria MLC di agire come la più veloce SLC.

Prodotti SX8000 128GB SX8000 256GB SX8000 512GB SX8000 1TB
Interfaccia PCIe 3.0 x4 PCIe 3.0 x4 PCIe 3.0 x4 PCIe 3.0 x4
Protocollo NVMe 1.2 NVMe 1.2 NVMe 1.2 NVMe 1.2
Controller SMI SM2260 SMI SM2260 SMI SM2260 SMI SM2260
NAND IMFT 3D MLC IMFT 3D MLC IMFT 3D MLC IMFT 3D MLC
Lettura

seq.

1000 MB/s 1900 MB/s 2000 MB/s 2400 MB/s
Scrittura seq. 300 MB/s 600 MB/s 1000 MB/s 1000 MB/s
Lettura cas. 45.000 IOPS 80.000 IOPS 100.000 IOPS -
Scrittura cas. 75.000 IOPS 130.000 IOPS 140.000 IOPS -

È chiaro, osservando il prodotto, che non ci troviamo di fronte a un prodotto in grado di impensierire i Samsung 960 EVO/PRO, bensì di un SSD entry-level, rivolto a chi cerca un'unità che possa assicurargli più prestazioni delle soluzioni SATA.

A giocare un grande ruolo saranno ovviamente i prezzi, ma al momento non sono noti, quindi è impossibile dare un giudizio finale. Secondo i colleghi di Anandtech, "Adata sta preparando anche una versione aggiornata dell'XPG SX8000 in arrivo nel tardo ottobre, capace di garantire maggiori prestazioni. I futuri SSD saranno principalmente rivolti agli utenti desktop e richiederanno un heatsink, cosa che li renderà incompatibili con la maggioranza dei notebook".

Adata XPG SX900 da 256 GB Adata XPG SX900 da 256 GB
ePRICE

Acquista
Adata Premier Pro SP920 da 256 GB Adata Premier Pro SP920 da 256 GB
ePRICE

Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 7 ore fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.