image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Aitken, il supercomputer da 3,69 petaflops di HPE per il programma Artemis della NASA

Hawlett Packard Enterprise ha presentato Aitken, il nuovo supercomputer da 3,69 petaflops a supporto del programma Artemis della NASA.

Advertisement

Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/08/2019 alle 14:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha annunciato Aitken, un nuovo supercomputer che nelle mani della NASA si occuperà della modellazione e delle simulazioni di entrata, discesa e atterraggio (EDL) a supporto del programma Artemis, la missione che entro il 2024 riporterà l'uomo (e per la prima volta una donna) sulla Luna, nella regione del Polo Sud.

Il supercomputer sarà installato in una nuova struttura dell'Ames Research Center, che è uno dei dieci maggiori centri della NASA ed è situato nella Silicon Valley, California. Metterà a disposizione dei tecnici della NASA una potenza di 3,69 petaflops.

inaugurazione-centro-ricerca-ames-nasa-48316.jpg

Il nome del sistema deriva da Robert Grant Aitken, un astronomo americano specializzato nei sistemi stellari binari.

Il supercomputer si basa sulla piattaforma end-to-end HPE SGI 8600. Aitken è un cluster ad altà densità con nodi di calcolo contenenti processori Intel Xeon Scalable di seconda generazione e interconnessioni InfiniBand di Mellanox (società acquistata lo scorso marzo da Nvidia per 6,9 miliardi di dollari).

Aitken in definitiva è composto da 1150 nodi e 221 TB di memoria. Ognuno di questi nodi a quanto pare dovrebbe avere 2 CPU da 20 core e nessun acceleratore. Il risultato di tutta questa potenza di calcolo è un supercomputer da 3,69 petaflops teorici, che si piazzerebbe al cinquantacinquesimo posto nella classifica dei supercomputer TOP500.

Aitken sarà raffreddato a liquido e sfrutterà "la temperatura nativa della Bay Area e metodi a evaporazione per raffreddare il supercomputer, e quindi non sarà necessaria una torre di raffreddamento e l’utilizzo di milioni di litri d’acqua, per un coefficiente di uso dell'energia di 1,03 Power Usage Effectiveness (PUE).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
8

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.