image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%! Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER de...
Immagine di Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online...

Alienware S5000, la prima sedia da gaming dell'azienda statunitense

Alienware S5000 è la prima sedia da gaming dell'azienda sotto il controllo di Dell.

Advertisement

Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/03/2019 alle 12:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alienware, divisione di Dell dedicata alla produzione di hardware e periferiche per videogiocatori, ha presentato la S5000, ovvero la sua prima sedia da gaming. Per il momento è disponibile solamente nel mercato statunitense, con un prezzo che la pone direttamente nella fascia alta del mercato.

Parliamo infatti di 399 dollari, dunque in competizione con alternative come Noblechairs, AKRacing e tante altre. Per sfidare tale concorrenza le specifiche non possono che essere di pregio.

foto-generiche-23826.jpg

La nuova Alienware S5000 ha un'altezza regolabile da un minimo di 123 a un massimo di 133 centimetri, con un peso di 27,5 kg. Il telaio è costruito in alluminio e acciaio, per garantire una buona robustezza e supporto per gli usi prolungati. Il peso massimo supportato è di 150 kg.

Lo schienale è ovviamente reclinabile e nella confezione vengono forniti anche un cuscino cervicale e uno lombare, in modo da garantire il giusto supporto in ogni situazione e permettere ogni regolazione del caso. Anche i braccioli possono essere regolati in altezza, ampiezza e orientamento.

Alienware ha dichiarato che la spugna usata per l'imbottitura ha una densità di 64 chilogrammi al metro cubo, riuscendo così a sostenere maggior peso riducendo la deformazione con il passare del tempo. La pelle sintetica ha invece un trattamento in argento. L'argento è infatti un metallo con proprietà antibatteriche, che dunque permette di aumentare il livello di igiene della sedia.

La S5000 è realizzata in collaborazione con Vertagear che, sul mercato statunitense, fornisce la garanzia e il supporto tecnico.

Se stai cercando una sedia da gaming sotto i 150 euro, questa DEMAX in tessuto potrebbe fare al caso tuo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
5

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
L'AI sta cambiando tutto: questo accessorio in offerta potrebbe servirti davvero

Hardware

L'AI sta cambiando tutto: questo accessorio in offerta potrebbe servirti davvero

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.