logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Amanti di linux gioite: nel Windows Subsystem for Linux arrivano le DirectX 12

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Amanti di linux gioite: nel Windows Subsystem for Linux arrivano le DirectX 12

di Luca Zaninello mercoledì 20 Maggio 2020 10:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • API
  • Direct3D
  • Linux
  • wsl
  • wsl2
  • Software
  • Microsoft

Microsoft ha compilato la sua libreria Direct 3D 12 per Linux come parte dello sforzo nel supportare l’accelerazione grafica sul suo Windows Subsystem for Linux (WSL2).

Per ottenere questo risultato, Microsoft ha dovuto creare un nuovo driver per il kernel Linux chiamato DXGKRNL. Tale driver è necessario per esporre le schede grafiche DirectX allo user-space Linux nello scenario WSL2. DXGKRNL si interfaccia con l’host Windows tramite il bus della VM (macchina virtuale) e supporterà più GPU contemporaneamente.

La parte più interessante di questo progetto riguarda sicuramente l’implementazione da parte di Microsoft delle “API D3D12 reali e complete” nello user-space Linux. Nel post sul suo blog dove dettaglia la situazione, l’azienda guidata da Satya Nadella dichiara che queste API non sono imitazioni o reimplementazioni di Direct3D, la libreria libd3d12.so per Linux è compilata dallo stesso codice sorgente da cui deriva d3d12.dll per Windows.

Non gridate al miracolo: come hanno sottolineato i colleghi di Phoronix, la libreria in questione non diventerà improvvisamente open source permettendo agli smanettoni di poter finalmente eseguire i propri giochi Windows preferiti su Linux senza dover ricorrere a soluzioni come WINE o Proton.

Direct3D 12 e DirectX rimarranno closed source e saranno disponibili solamente come parte di Windows e, per l’appunto, di WSL2. Con la libreria che ha come target l’interfaccia DXGKRNL, difficilmente vedremo arrivare il supporto a Direct3D sui sistemi operativi puramente Linux nel prossimo futuro.

Inoltre, per il momento, è possibile utilizzare le API solo per rendering offscreen (che non viene visualizzato a schermo). Microsoft deve prima implementare la propria GUI per WSL2 ed è necessario per l’host di disporre di driver video WDDMv2.9.

Grazie all’arrivo di Direct3D 12 su Linux e al lavoro congiunto di Microsoft e Collabora per mappare OpenCL e OpenGL su DirectX 12,WSL2 sarà in grado di supportare OpenGL, OpenCL e Vulkan. L’azienda sta collaborando anche con il gigante delle GPU Nvidia per abilitare il supporto a CUDA.

In aggiunta, l’azienda americana ha pubblicato in maniera open source il proprio driver per kernel Linux dedicato alle GPU virtuali. Purtroppo questo driver è utile solo nel contesto di un host Windows e WSL2 in azione tramite Hyper-V.

PNY GeForce GTX 1660: la scheda video compatta dotata di 6GB di memoria video è disponibile all’acquisto per meno di 250 euro su Amazon!

di Luca Zaninello
mercoledì 20 Maggio 2020 10:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • API
  • Direct3D
  • Linux
  • wsl
  • wsl2
  • Software
  • Microsoft

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin rinnovo casa 2023
Affare Leroy Merlin: rinnova casa con gli sconti fino al 50%! E puoi pagare a rate!
Gli incredibili sconti fino al 50% rilasciati da Leroy Merlin vi permetteranno di decorare la casa a prezzi vantaggiosi.
2 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • arredamento
  • Offerte Arredamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Leroy Merlin
  • prodotti per la casa
2
Offerta
Gutteridge
Giacche, cappotti, e abiti con sconti fino al 70% da Gutteridge
State pensando di acquistare dei capi eleganti a prezzi imperdibili? Non perdetevi l'occasione da Gutteridge.
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
2
Offerta