image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

AMD denunciata per le CPU Bulldozer: non hanno otto core

AMD è stata denunciata per l'architettura Bulldozer: secondo il querelante le CPU non avrebbero davvero 8 core come dichiarato dall'azienda.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/11/2015 alle 13:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Denuncia (che potrebbe diventare una class action) curiosa, e se non altro tardiva, quella che si trova ad affrontare AMD. Il produttore di microprocessori statunitense è stato infatti querelato dal signor Tony Dickey per marketing ingannevole, frode, falsa dichiarazione e arricchimento indebito.

Dai documenti depositati presso una corte californiana, sintetizzati dal sito legalnewsline, emerge che al centro della querelle ci cono i processori basati su architettura Bulldozer, reclamizzati come processori a 8 core. Secondo Dickey ciò non è vero, i core funzionanti sono quattro e non otto come pubblicizzato.

amd bulldozer

Prima di entrare nel merito delle richieste di Dickey bisogna spiegare, per sommi capi, che l'architettura Bulldozer (e quelle successive) sono "a moduli", ossia all'interno di un modulo (in una CPU come l'FX-8350 ce ne sono quattro), non ci sono esattamente due core completi, bensì due unità integer, mentre quella floating point è condivisa. Insomma, il numero otto fa riferimento ai core integer presenti nel processore.

Ciò che Tony Dickey "imputa" ad AMD è che non si tratta di core completamente indipendenti e i processori non possono eseguire otto istruzioni simultaneamente e in modo indipendente come affermato dall'azienda, con una conseguente degradazione delle prestazioni.

Secondo il querelante il consumatore medio che acquista CPU non ha la necessaria esperienza tecnica per comprendere il progetto dei processori AMD e crede a quanto affermato e pubblicizzato. Poiché AMD non ha fornito specifiche accurate ai consumatori, Dickey afferma che decine di migliaia di persone sono state fuorviate nell'acquisto di CPU Bulldozer, incapaci di comportarsi allo stesso modo di una vera CPU a otto core.

Dickye richiede un risarcimento danni, il pagamento delle spese legali, interessi e altri provvedimenti ingiuntivi.

AMD FX-8350 AMD FX-8350
 Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
3

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.