image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

AMD lancerà altri Ryzen 5000 con 3D V-Cache (secondo i leak)

Stando a un nuoto leaker, AMD starebbe preparando il lancio di nuovi processori della linea Ryzen 5000X3D per la piattaforma AM4.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 04/07/2022 alle 14:00

Primo processore per il mercato consumer dotato di 3D V-Cache, il Ryzen 7 5800X3D di AMD utilizza una particolare tecnologia per avere della memoria cache impilata sul die allo scopo aumentare sia la sua dimensione (che in questo modello specifico ammonta a 96MB di cache L3) che le prestazioni in ambito gaming sino al 15%. Tuttavia, a causa di scelte dettate da caratteristiche hardware (il voltaggio di 1.3-1.35V sulla 3D V-Cache), l’azienda di Sunnyvale ha disattivato la possibilità di effettuare overclock manuale via hardware, sebbene sia stata lasciata aperta l’opportunità di overcloccare l’Infinity Fabric e il bus della memoria per coloro che intendono impegnarsi in quest’ambito. Sono state abbassate leggermente anche le frequenze di picco per il medesimo motivo.

A quanto pare, stando a quanto riferito dal noto leaker Greymon55, AMD sta cercando di espandere la sua linea di processori Ryzen 5000X3D su socket AM4. Se l'informazione si rivelasse affidabile, potremmo vedere nuovi modelli come il Ryzen 5 5600X3D, Ryzen 9 5900X3D o anche Ryzen 9 5950X3D, tutti caratterizzati da una imponente quantità di memoria cache L3 a bordo. Questo consentirebbe ai possessori di una piattaforma AM4 di aggiornarla con nuovi processori, prima di passare alla futura AM5 con Zen 4.

Cannot get X.com oEmbed

Già lo scorso maggio, il CEO di AMD, Lisu Su, aveva rassicurato i milioni di clienti che utilizzano con soddisfazione gli attuali processori Ryzen (e precedenti), affermando che AM4 continuerà ad essere supportato ancora per anni. La società di Sunnyvale è orgogliosa dei risultati raggiunti anche grazie a questo socket nel corso degli ultimi cinque anni: AM4 ha supportato cinque architetture di CPU, quattro nodi di processo, oltre 125 processori e più di 500 schede madri. Per tutti gli approfondimenti del caso, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Fonte dell'articolo: www.techpowerup.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.