image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

AMD vuole accaparrarsi buona parte dei 5nm TSMC, secondo un report

AMD sarebbe al lavoro per assicurarsi buona parte dei volumi di produzione dei 5nm di TSMC, in vista dei molti nuovi prodotti in arrivo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 26/08/2022 alle 10:15

Secondo un report condiviso da DigiTimes, AMD avrebbe iniziato ad aumentare la produzione di processori e schede video di nuova generazione, diventando in questo mondo il secondo cliente principale di TSMC per il nodo N5. La società infatti si sta preparando al lancio dei nuovi processori AMD Ryzen 7000, seguiti dalle soluzioni server AMD EPYC Genoa (entrambi basati su Zen 4) e dalle schede grafiche Radeon RX 7000 basate su architettura RDNA 3. A seguire, presumibilmente nei primi mesi del 2023, dovrebbero vedere la luce i processori AMD EPYC Bergamo con architettura Zen 4C ed EPYC Siena, dedicati rispettivamente al cloud computing e alle telecomunicazioni, mentre nella seconda metà del prossimo anno vedranno la luce le APU Ryzen 7000 Phoenix per computer portatili. Questi chip saranno prodotti con nodi differenti, ma tutti appartenenti alla famiglia N5 di TSMC.

Sembra quindi che, in meno di un anno, AMD sia destinata a diventare il secondo maggior cliente del nodo N5 di TSMC, ma secondo alcuni questo potrebbe farla diventare il secondo maggior cliente della fonderia sotto tutti i punti di vista: stando ai dati diffusi da DigiTimes alla fine dello scorso anno, ricavati da stime fatte dalla stessa testata e da Bloomberg, a dicembre 2021 AMD si posizionava come terzo cliente di TSMC, dietro MediaTek ed Apple. Se con il suo 25,93% della produzione la casa di Cupertino rimane irraggiungibile, un uso così massiccio dei 5nm potrebbe portare AMD a superare MediaTek, distante solamente l'1,44%, specialmente se consideriamo che questo divario si è già assottigliato, anche per merito dell'acquisizione di Xilinx da parte di AMD avvenuta lo scorso febbraio.

Solitamente MediaTek ha una politica più aggressiva rispetto ad AMD sull'uso dei processi produttivi più recenti, tendendo spesso a usare l'ultimo nodo disponibile per i propri SoC dedicati a smartphone e tablet (e non solo), tuttavia i chip dell'azienda taiwanese sono più economici da produrre rispetto a quelli richiesti da AMD. Non sappiamo se la produzione richiesta dalla casa di Sunnyvale sarà sufficiente per scalare la classifica dei principali clienti della fonderia, quel che è certo è che, se così fosse, ci sarebbero diversi benefici: diventare il secondo cliente principale permetterebbe ad AMD di rafforzare la propria posizione quando si tratta di allocare volumi di produzione, trattare sui prezzi e personalizzare i chip. Tutti fattori che potrebbero portare benefici anche agli utenti finali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.