image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Ancora problemi con gli aggiornamenti cumulativi di Windows 10

I problemi non finiscono mai per gli utenti Windows 10. Due nuovi aggiornamenti sono stati segnalati come problematici: menu Start e spooler di stampa non funzionano a dovere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 14/10/2019 alle 14:01

Redmond, abbiamo un problema…..di nuovo!

Sembrano non finire più le vicissitudini per gli utenti di Windows 10 1903 alle prese con un nuovo bug legato a un recente aggiornamento, già il terzo in un solo mese.

Sul banco degli imputati questa volta ci sono un paio di update chiamati KB4524147 e KB4517389, che su alcuni PC creano problemi nell'uso del menu Start e con lo spooler di stampa.

windows-10-menu-start-56271.jpg

Dai commenti sul forum della community di Microsoft pare che, dopo aver eseguito l’aggiornamento KB4517389, alcuni utenti si siano trovati di fronte alla comparsa di un messaggio che riportava un errore critico all’apertura del menu Start.

Altri, si sono anche ritrovati con l’impossibilità di poter stampare dopo aver installato l'update KB4524147. Niente di trascendentale, entrambi i casi hanno trovato soluzione con la disinstallazione dell’aggiornamento incriminato, ma di certo resta una situazione che crea noie. Soprattutto se si considera il fatto che ultimamente accade un po’ troppo spesso.

In risposta ai commenti relativi a KB4517389, un dipendente di Microsoft ha dichiarato che la società è a conoscenza del problema e stima che una correzione verrà rilasciata a "fine ottobre".

KB4517389 è un aggiornamento cumulativo contenente varie mitigazioni di sicurezza e "miglioramenti della qualità", inclusa la risoluzione di un problema con applicazioni e driver di stampa che usano il motore JavaScript di Windows (jscript.dll) per l'elaborazione dei processi di stampa.

Purtroppo ultimamente pare che Microsoft sia in grado di rompere le cose con la stessa velocità con la quale le aggiusta. Oltre ai problemi col menu Start appena citati, ricordiamo che una recente patch aveva portato a problemi Wi-Fi su alcuni PC, e un’altra ancora aveva creato grattacapi con VMWare Workstation.

Una soluzione per risolvere i problemi sta per arrivare sotto forma di aggiornamento cumulativo ma ci vorranno comunque un paio di settimane. Nel frattempo gli utenti devono decidere se continuare ad avere a che fare con un menu Start "buggato" o sistemare la situazione disinstallando l'update (operazione detta "rollback").

Chi sceglie di optare per questa seconda soluzione può seguire questi passaggi:

  • Aprire il menu impostazioni e navigate fino a Aggiornamento e sicurezza.
  • Cliccare su Visualizza cronologia degli aggiornamenti.
  • Cliccare su Disinstallare gli aggiornamenti che si trova in alto nella pagina.
  • Trovare l’aggiornamento incriminato, evidenziarlo e fare clic su Disinstalla.

Ricordate che il PC va riavviato dopo aver disinstallato un aggiornamento. È buona abitudine fare un backup dei file importanti prima di aggiornare il PC, lo stesso vale nel caso stiate facendo un rollback.

Una volta riavviato il PC dovreste aver risolto il problema e non trovarvi di fronte ad alcun errore…..almeno fino al prossimo aggiornamento!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.