image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Antivirus gratuiti: chi ci protegge meglio dai virus?

Abbiamo provato i più famosi antivirus gratuiti, alla ricerca del migliore in ogni condizione.

Advertisement

Avatar di John Corpuz

a cura di John Corpuz

Pubblicato il 27/08/2013 alle 09:00 - Aggiornato il 16/06/2015 alle 12:31
Avatar di John Corpuz

a cura di John Corpuz

Pubblicato il 27/08/2013 alle 09:00 - Aggiornato il 16/06/2015 alle 12:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Introduzione

Quali sono gli antivirus più popolari in circolazione? Secondo alcuni dati ufficiali (OPSWAT, dicembre 2012) sono tutti e tre programmi gratuiti: Microsoft Security Essentials, Avast e Avira. Tutti e tre insieme proteggono circa il 50% dei PC del mondo. I prodotti gratuiti continuano a guadagnare consensi inoltre, mentre quelli a pagamento (a eccezione di Norton ed Eset) perdono quote di mercato.

Efficaci, non miracolosi

Seguendo il pensiero secondo cui "meglio un antivirus gratuito che nessun antivirus" sempre più persone scelgono programmi di protezione che non costano nulla. Non sorprende quindi che siano famosi e apprezzati.

Ma prima di continuare bisogna affermare chiaramente una cosa: nei nostri test e in quelli di laboratori internazionali nessun antivirus gratuito è stato in grado anche solo di pareggiare con una delle ottime soluzioni a pagamento sul mercato (BitDefender, Kaspersky, Norton, GData, Eset, TrendMicro e così via).

Non perché gli antivirus gratuiti siano implicitamente meno validi nell'individuare il malware, anzi da questo punto di vista se la cavano bene quanto quelli a pagamento. Ciò che fa la differenza sono alcune delle difese e delle funzioni aggiuntive che si trovano solo nei programmi a pagamento, quali l'analisi in tempo reale, i filtri antiphising e antispyware per il browser, sistemi di autenticazione sicura e altro.

Le suite a pagamento hanno ancora un futuro?

Per sopravvivere, i produttori di antivirus a pagamento devono evolvere continuamente i loro prodotti e renderli tecnicamente più complessi. E infatti non stanno solo offrendo nuove funzioni e nuove difese, ma in molti casi accrescono anche la portata dei loro programmi, e includono strumenti come il parental control o l'integrazione con altri dispositivi (smartphone, tablet, console da gioco). BitDefender, Kasperksy e Norton sono all'avanguardia da questo punto di vista, ma in futuro dovranno sforzarsi sempre di più.

Allo stesso tempo gli antivirus gratuiti si sono dimostrati efficaci, specialmente se a usarli sono utenti prudenti e con esperienza, consapevoli di ciò che fanno con il proprio computer. E non manca chi, come Avast o Comodo, offre strumenti di protezione aggiuntivi. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.